Pagina 13 di 15

PMDD mode: on!

Inviato: 12/03/2019, 21:09
di Cla95
Marta ha scritto:
Cla95 ha scritto:
12/03/2019, 20:48
Ah ok, quindi se erogavo 6 bolle al minuto?
Aspetta un minuto.
Il tuo KH non è bassissimo...l'erogazione parca...quel che mi viene in mente è che tu abbia degli acidificanti in vasca che falsino la lettura della CO2.
Lascia la CO2 così com'è...se la fauna sta bene.

Dovresti provare il pH shakerato.
Prendi un campione di acqua lo metti in una bottiglietta e lo shakeri come non ci fosse un domani.
Poi lasci la bottiglietta, stappata, per 24 ore.
Poi ne prelevi la quantità che serve per fate il test.
E vediamo che dice.
Ecco questo test l'ho sempre voluto fare ma non ho mai capito quanta acqua e se shakerare con la bottiglietta aperta oppure no. Comunque non ho mai inserito altri acidificanti oltre 2 pignette di ontano e le radici su cui sono ancorate le anubias, ma sono li da dicembre e stavo sempre sui 36mg/l. Forse da un mesetto, quando ho abbassato il flusso del filtro al minimo possibile si è concentrata l'acidificazione?

PMDD mode: on!

Inviato: 12/03/2019, 21:16
di Marta
Cla95 ha scritto:
12/03/2019, 21:09
se shakerare con la bottiglietta aperta oppure no.
beh, direi chiusa o mentre sbatti la bottiglia l'acqua scappa via :))
Ricorda di sbattere molto bene, anche un paio di minuti.
La quantità di acqua non è importante. Io direi un bicchiere o mezza bottiglietta.
Basta che poi ci riesci a far il test.

PMDD mode: on!

Inviato: 12/03/2019, 21:19
di Cla95
Marta ha scritto:
Cla95 ha scritto:
12/03/2019, 21:09
se shakerare con la bottiglietta aperta oppure no.
beh, direi chiusa o mentre sbatti la bottiglia l'acqua scappa via :))
Ricorda di sbattere molto bene, anche un paio di minuti.
La quantità di acqua non è importante. Io direi un bicchiere o mezza bottiglietta.
Basta che poi ci riesci a far il test.
Ok provo e domani sera ti faccio sapere! Intanto rimetto in funzione la CO2?

PMDD mode: on!

Inviato: 13/03/2019, 8:42
di Marta
Cla95 ha scritto:
12/03/2019, 21:19
Intanto rimetto in funzione la CO2?
Per forza, altrimenti anche il test del pH shakerato avrebbe poco senso.
Comunque controlla la fauna e non metterne troppa di CO2. Se noti malesseri, sospendi.
Non so uanto siano sensibili agli sbalzi di pH i tuoi ospiti, ma bisogna far le cose con gradualità.

PMDD mode: on!

Inviato: 13/03/2019, 21:10
di Cla95
Ciao @Marta ecco i valori del test shakerato utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/?pH= ... er=classic come sospettavo è troppa lo stesso, oppure ho sbagliato qualcosa nel test. Come risolvo?

PMDD mode: on!

Inviato: 14/03/2019, 0:23
di Cla95
pH prima dello shake 6,2 e dopo 8,2

PMDD mode: on!

Inviato: 14/03/2019, 11:32
di Marta
Cla95 ha scritto:
14/03/2019, 0:23
pH prima dello shake 6,2 e dopo 8,2
Davvero troppa...tocca che la diminuisci. Prova a chiedere i TECNICA :-?

PMDD mode: on!

Inviato: 10/04/2019, 13:56
di Cla95
Buongiorno @Wavearrow e @Marta adesso è veramente tantissimo tempo che non fertilizzo l'acquario apparte il mezzo stick in infusione da fine gennaio (è ancora li) tuttavia i valori si sono un po' modificati. Eccoli: EC 425 µS/cm/m, GH 8, KH 4, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0,25 e Fe 0,1 mg. Rispetto all'ultima misurazione di non ho più NO3- e i PO43- sono dimezzati. Ho cercato di rialzare un po' il KH rabboccando circa un litro di acqua di rete che ha un KH 12. Come procedo? Le alghe filamentose hanno completamente tolto il disturbo.

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Ultime fertilizzazioni: 1ml di ferro e 0,3 ml di riverdente il 27/02. 1,5ml di potassio e 1goccia di cifo fosforo l' 11/02.

PMDD mode: on!

Inviato: 10/04/2019, 15:32
di GiuseppeA
E le piante come stanno?

PMDD mode: on!

Inviato: 10/04/2019, 19:08
di Cla95
@GiuseppeA le piante nel complesso crescono bene, la ludwiga però ha prodotto una quantità smisurata di radici avventizie e quando l'ho potata ho deciso di togliere le piante vecchie e ripiantare le cime che mi sembravano molto più sane