@
roby70 avevamo controllato un po di tempo fa con @
Tony98 ma non mi pareva ci fosse scritto.
Al prossimo cambio vedo di procurarmene
Comunque, ho degli aggiornamenti sostanziosi da fare: ho finalmente aggiunto un altro grosso ramo di ceratophillum in vasca, recuperata dallo stesso venditore dove l'avevo reperita la scorsa volta, quindi molto probabilmente derivante dalla stessa "mamma" di quella già inserita.
Inoltre ho voluto sperimentare una pallina di "muschio" non invasivo consigliatami dal negoziante.
E qui faccio una postilla. Non so assolutamente di che pianta si tratta, ma non me ne vogliate, ero cosciente del fatto che sarei finito a chiedere info qui nel forum ^:)^ Comunque da quel che mi ha spiegato si tratta di una pallina di una sottospecie di "muschio" che però non è invasivo e cresce molto lentamente. Ho voluto provare. Purtroppo non aveva a disposizione altre piante a prova di Carassi, oltre alle anubias che per essere piante definite finte, sono le più proliferanti della vasca

in due mesi sono gia spuntate tre fogliolone e ne avevano comunque gia 5 o 6 l'una.
Egeria e cerato invece non ne vogliono sapere di prendere il via

mi sa che devo decidermi a rimpiazzare le barre a LED con le lampade, sempre a LED come ho fatto sulla vaschetta con sole piantine e vedere se migliora. Ho visto in giro che vi sono anche quelle tinta violetta, fito stimolanti? Ma si trovano nei negozi tipo obi o eroy merlin oppure devo setacciare il web? Inoltre non so che effetto psochedelico potrebbero avere sui pesci, mi sa che sono indicate solo per la maturazione a vasca non popolata?
Inoltre ho messo un altro paio di avannottini di guppy a fare compagnia al mio trovatello, cosi che si facciano forza e coraggio contro i giganti giocattoloni rossi
Come se non bastasse, ho scoperto un certo interesse per i gastropodi leggendo gli articoli sul forum tanto che alla fine mi son fatto dare anche 4 "turbo" operaie rosse nella speranza che abbattessero un po i nitrati tenendo un po più in ordine la vasca. Vedremo, per ora sembrano apprezzare la pallina di muschio di cui ho parlato sopra, ma somo curioso di scoprirne di piu anch'io!
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Eccovi una foto fatta in velocità. Si nota il ramo fresco di cerato, e sulla dx la pallina muschiata