Pagina 13 di 20

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 02/10/2019, 10:02
di roby70
kronosoma87 ha scritto:
02/10/2019, 3:51
Ho questo a casa. È un terriccio da giardinaggio, può andare bene? Se si come procedo?
Bisognerebbe conoscerne la composizione ma a naso ti direi di no. :-??
kronosoma87 ha scritto:
02/10/2019, 3:51
Ho letto un articolo qui sul sito ma ho delle difficoltà a procurarmi l’occorrente ... :(
Capisco. L'unica cosa forse è andare su un protocollo commerciale ad elementi separati come ad esempio Saechem ma ne esistono anche altri.

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 12:35
di kronosoma87
Ho fatto bollire dell'acqua distillata con foglie secche (credo di catappa) e gusci di noci secche..

una volta raffreddata la soluzione vorrei versarla nell'acquario per abbassare il pH (sto ancora dopo circa un mese e mezzo a pH intorno ai 7,5-8,0....

Ditei di aggiungere solo la soluzione o anche gusci e foglie?
IMG_5067.JPG

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 14:46
di gem1978
kronosoma87 ha scritto:
12/10/2019, 12:35
Ditei di aggiungere solo la soluzione o anche gusci e foglie?
Che pH ha il tuo estratto?

I gusci di noce non li metterei, estetica non per altro, le foglie potrebbero fare da substrato.

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 15:38
di kronosoma87
pH dell’estratto 6.75

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 17:17
di gem1978
Io lo metterei con le foglie .

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 17:32
di kronosoma87
gem1978 ha scritto:
12/10/2019, 17:17
Io lo metterei con le foglie .
Domani mattina provo allora!

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 18:14
di gem1978
Cambi o aggiungi?
In ogni caso quando la versi dentro fallo lentamente.
Giusto per non disperdere troppa CO2 e specialmente non fare un casino in vasca.

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 12/10/2019, 18:16
di kronosoma87
gem1978 ha scritto:
12/10/2019, 18:14
Cambi o aggiungi?
In ogni caso quando la versi dentro fallo lentamente.
Giusto per non disperdere troppa CO2 e specialmente non fare un casino in vasca.
Cambio, ora la vasca è già a livelli massimi...
Comunque la soluzione preparata non è tantissima!
Cercherò di fare attenzione a non fare casini ehehhehe

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 13/10/2019, 14:07
di kronosoma87
situazione attuale:
IMG_6602.jpg
IMG_6603.jpg
IMG_6604.jpg
IMG_6605.jpg
IMG_6606.jpg
IMG_6607.jpg
Oggi pomeriggio ho recuperato una decina di foglie (credo di catappa) secche, e le ho fatto nuovamente bollire (in acqua distillata) per estrarre i tannini e sterilizzarle. Ora le lascio qualche giorno a mollo nella bacinella per estrarre il tutto e creare una soluzione concentrata. Poi nei prossimi giorni immetto in acquario per abbassare ulteriormente il pH.

Secondo voi come strategia per abbassare il pH intorno a 7 puo' andare?

Mi domando come faro' a fare i cambi d'acqua visto che impiego mesi prima di portare il valore dell'acqua al valore voluto ... che acqua usero' ? solo distillata?

altra domanda, che piante galleggianti mi consigliate che vadano d'accordo con cabomba/cerato/Cryptocoryne parva?

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 13/10/2019, 16:13
di roby70
Il KH adesso a quanto è?