Pagina 13 di 14

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:55
di Tritium
gem1978 ha scritto: Non voglio fare il rompicoglioni...
Ma di ventole solo in estrazione con flusso perpendicolare alla superficie della acqua se n'è parlato?
Sì!

Alla fine dei calcoli, dato che il flusso è così lento in estrazione, non va a cambiare se sia orizzontale o verticale (con le ipotesi fatte, cambia di una 30ina di secondi, su un range di 50 minuti...)
GiovAcquaPazza ha scritto: @Tritium, se puoi nel sunto bisognerebbe aggiungere che, quando l’aria esterna ha una temperatura superiore a quella desiderata in vasca, i vetri hanno un effetto negativo che può essere compensato dalle sole ventole, se guardi su questa pagina ho aggiornato le tabelle sull’evaporazione
Questa è una postilla che si può aggiungere.
Alla fine abbiamo visto che, più o meno, la ventola, tra flusso ed evaporazione fa sui 100 J/s, mentre il vetro 150 J/s...
Vuol dire che il 60% del contributo è dato dal vetro

Se l'aria della stanza è più calda dell'acqua, il vetro agisce negativamente (ed in maggioranza) percui la ventola può solo opporsi all'innalzamento di temperatura, rallentando la variazione

Vuol dire che se si toglie il vetro dall'equazione con cui sono stati calcolati i minuti, verranno tempi "gonfiati" del 60%, ed è di quanto l'uso della ventola rallenta lo scaldarsi dell'acqua
Lupoagain ha scritto: Vince l'immissione 2 a 0... forse
Sì, è segnato nel riassunto :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
ps. @GiovAcquaPazza

Se si volesse tener conto delle luci, bastarebbe capire quanto scaldano al secondo, e si va a sottrarre questa quantità al calore che viene estratto dal flusso, nei vari casi

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Lupoagain ha scritto: Senza parole, ma mancano le condizioni della stanza per completare le ipotesi di partenza.
Giusto.. non sono segnate le temperature

Il messaggio non è più modificabile.. qualche mod può sbloccarlo? @Sini @cicerchia80

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:03
di cicerchia80
Scrivi quà...Sini si è assentato una mezz'oretta :-

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:10
di GiovAcquaPazza
Davvero un bel lavoro @Tritium, salta all’occhio come nelle condizioni inverno ed estate, con i Dt più elevati rispetto alla temperatura ideale, può valer la pena di isolare il più possibile i vetri della vasca ( es pannelli in polistirolo o neoprene sul vetro posteriore o sul fondo)

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:20
di blucenere
GiovAcquaPazza ha scritto: nelle condizioni inverno
se vuoi refrigerare d'inverno...a sto punto vai di pezzi di ghiaccio....

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:21
di Tritium
GiovAcquaPazza ha scritto: Davvero un bel lavoro @Tritium, salta all’occhio come nelle condizioni inverno ed estate, con i Dt più elevati rispetto alla temperatura ideale, può valer la pena di isolare il più possibile i vetri della vasca ( es pannelli in polistirolo o neoprene sul vetro posteriore o sul fondo)
:-bd

L'acqua è una gran stronza in termini di calore... è molto "inerte". Tende ad assorbire molto lentamente e a rilasciare in modo altrettanto lento (al contrario di altri materiali, quali appunto i vetri! Non a caso gli infissi isolanti vengono riempiti con argon e simili per evitare dispersione di calore).. ed è il motivo per cui, chi vive vicino al mare, si becca il clima mite tutto l'anno :-!!! :-!!! :-!!! Mortacci loro :-!!!

E' stato interessante cacciare fuori sti numeri, anche perchè ha stravolto completamente l'idea che mi ero fatto all'inizio su quale fosse il metodo più efficace...
Certe volte, se non metti mano ai numeri, non ci si rende conto di certi fenomeni :-B

Aggiunto dopo 53 secondi:
blucenere ha scritto: a sto punto vai di pezzi di ghiaccio....
e l'ictyo può ringraziare solo =)) =)) =))

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:27
di GiovAcquaPazza
blucenere ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: nelle condizioni inverno
se vuoi refrigerare d'inverno...a sto punto vai di pezzi di ghiaccio....
Intendevo risparmiare sulla bolletta elettrica..con la stanza a 20 gradi , per tenere i 24 usi il riscaldatore elettrico no?

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:31
di blucenere
GiovAcquaPazza ha scritto:
blucenere ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: nelle condizioni inverno
se vuoi refrigerare d'inverno...a sto punto vai di pezzi di ghiaccio....
Intendevo risparmiare sulla bolletta elettrica..con la stanza a 20 gradi , per tenere i 24 usi il riscaldatore elettrico no?
stavo scherzando :) hai perfettamente ragione.
Per la maggior parte degli acquari, puoi isolare da 2 a 4 vetri

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 14:36
di GiovAcquaPazza
In effetti stavo proprio pensando di comprare un pannello per coprire il vetro posteriore, in molte vasche non è a vista

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 28/03/2019, 11:32
di Sini
Allora? Chi apre in Proponi? :-!!!

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 28/03/2019, 15:21
di GiovAcquaPazza
Bhe il grosso del lavoro se lo è smazzato @Tritium, se lui è d’accordo lo possiamo mettere in ordine insieme