Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Il movimento lo si riesce a valutare correttamente solo ad inserimento pesci... ero partito anche io forte nel mio... avevo la pompa del filtro da 1200,in più avevo aggiunto una pompa di movimento per marino da 2000 ed una altra da 300... il tutto su 200 litri di vasca,inseriti i pesci però mi sono reso conto che era esagerato il movimento,staccato tutto e sono rimasto solo con la pompa del filtro da 1200
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- GiovAcquaPazza (07/06/2019, 14:51) • Paco (07/06/2019, 22:02)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Infatti @Giueli, per quanto possa essermi documentato, penso anch'io che si debba vedere cosa combineranno i pesci una volta inseriti per capire bene quanto movimento possa essere necessario.
Anche per questo ho pensato di prendere una pompa piuttosto versatile ma non mostruosamente potente rispetto al mio litraggio (288 lordi), visto anche che non la devo usare per simulare il moto ondoso di un reef oceanico...ma quello di un lago, che per quanto grande possa essere, non sarà mai paragonabile ad un oceano!!
@GiovAcquaPazza, alla fine ho preso una Aqamai KPS...la spesa non è del tutto trascurabile, ma mi sembrava un buon compromesso rispetto alle mie esigenze e mi sono anche voluto togliere lo sfizio "tecnologgico"!!
Anche per questo ho pensato di prendere una pompa piuttosto versatile ma non mostruosamente potente rispetto al mio litraggio (288 lordi), visto anche che non la devo usare per simulare il moto ondoso di un reef oceanico...ma quello di un lago, che per quanto grande possa essere, non sarà mai paragonabile ad un oceano!!
@GiovAcquaPazza, alla fine ho preso una Aqamai KPS...la spesa non è del tutto trascurabile, ma mi sembrava un buon compromesso rispetto alle mie esigenze e mi sono anche voluto togliere lo sfizio "tecnologgico"!!

- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ciao sassofili, aggiorno la situazione: dopo un rabbocco con acqua di rubinetto di circa 7Litri fatto ieri sera, pochi minuti fa ho finalmente ricontrollato i valori ed i test stanno continuando a sorprendermi!!
GH 8
KH 5
pH 7,7
Cond 292 µS/cm
....tutti i valori sono ulteriormente calati dall'ultimo test del 23Maggio!!
Specifico che pur avendo altri 250g di siporax mini a disposizione, non li ho ancora inseriti nel filtro...
GH 8
KH 5
pH 7,7
Cond 292 µS/cm
....tutti i valori sono ulteriormente calati dall'ultimo test del 23Maggio!!
Specifico che pur avendo altri 250g di siporax mini a disposizione, non li ho ancora inseriti nel filtro...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti