Pagina 13 di 14

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 20/05/2019, 16:14
di Cecia
marcello ha scritto: si muove , mangia ?
Si, si muove. Non so se mangia, non sto dando molto cibo. Devo?
marcello ha scritto: Io metterei un peso ( una piccola pietra o cosa vuoi ) che tenga le piante sul fondo in modo che le Caridina si possono attaccare.
Procedo con Ceratophyllum e cannolicchi allora :-bd
marcello ha scritto: Il sonoro del video mi pare un pò un suono interstellare .
E pensare che è un signor aeratore.. [-(

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 20/05/2019, 16:27
di marcello
Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: si muove , mangia ?
Si, si muove. Non so se mangia, non sto dando molto cibo. Devo?
marcello ha scritto: Io metterei un peso ( una piccola pietra o cosa vuoi ) che tenga le piante sul fondo in modo che le Caridina si possono attaccare.
Procedo con Ceratophyllum e cannolicchi allora :-bd
marcello ha scritto: Il sonoro del video mi pare un pò un suono interstellare .
E pensare che è un signor aeratore.. [-(
Cibo poco-poco-poco.

Per sapere se mangia , osserva le zampette anteriori ( le prime una per parte ) se afferra e porta alla bocca sotto il rostro vuol dire che mangia.

Metti tanto Cerato, serve anche a tenere bassi gli NO3- tanto alle Caridina non servono.


La porosa è di Tglio o spugna, per come sia è una signor porosa non come quelle che facevo io con un tubicino di gomma . :))

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 20/05/2019, 16:28
di Cecia
marcello ha scritto: se afferra e porta alla bocca sotto il rostro vuol dire che mangia.
Si lo fanno tutte :)
marcello ha scritto: Metti tanto Cerato, serve anche a tenere bassi gli NO3- tanto alle Caridina non servono.
Giusto, poi tieni conto che faccio cambi d'acqua giornalieri..
marcello ha scritto: La porosa è di Tglio o spugna, per come sia è una signor porosa non come quelle che facevo io con un tubicino di gomma .
E' di legno, non so che legno però :)

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 20/05/2019, 16:30
di marcello
Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: se afferra e porta alla bocca sotto il rostro vuol dire che mangia.
Si lo fanno tutte :)
marcello ha scritto: Metti tanto Cerato, serve anche a tenere bassi gli NO3- tanto alle Caridina non servono.
Giusto, poi tieni conto che facio cmbi d'acqua giornalieri..
marcello ha scritto: La porosa è di Tglio o spugna, per come sia è una signor porosa non come quelle che facevo io con un tubicino di gomma .
E' di legno, non so che legno però :)
Per me è Tiglio, fine OT .

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 24/05/2019, 23:14
di Cecia
AGGIORNAMENTO:
Una Caridina mi sembra sempre più gialla x_x non so se sia la luce.. però non sembra nemmeno una Caridina blue velvet :-?

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 25/05/2019, 17:54
di marcello
@Cecia

E' sempre la solita che è sbiadita ?


Per le altre OK?


Sul fondo della vachetta metti qualcosa che si possono aggrappare, un legnetto , qualche pietrolina , un pezzo di cerato ancorato al fondo.


Fagli qualche nascondiglio. ;)

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 25/05/2019, 18:24
di Cecia
marcello ha scritto: E' sempre la solita che è sbiadita ?
Si, sempre lei/lui! Video

Ho già messo del cerato ancorato al fondo e anche il Myriophyllum :)
Cercherò di aggiungere qualcosa!

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 28/05/2019, 11:21
di marcello
@Cecia

tutto Ok ?

niente più decessi ? .

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 28/05/2019, 12:29
di Cecia
marcello ha scritto:
28/05/2019, 11:21
@Cecia

tutto Ok ?

niente più decessi ? .
Niente più decessi, però appunto una Caridina è proprio gialla e non penso proprio sia normale la cosa :-??

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 28/05/2019, 13:23
di marcello
Ma sta caridina gialla era blu quando è arrivata ?

per lo stress perdono colore ma poi quando sono a loro agio si ricolorano.

Non mi ricordo ma hai letto le Blu da che selezione derivano ?

Non ci azzecca anche il giallo per caso ?