Pagina 13 di 48
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 16/07/2019, 13:07
				di Monica
				Misuralo tu con il test, puoi?  

 
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 16/07/2019, 13:44
				di Dani71
				Ok stasera ti dò i risultati del rubinetto
Aggiunto dopo      58 secondi:
Ciao Steinoff, hai visto il file pdf che ho allegato x le luci?
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 16/07/2019, 21:26
				di Dani71
				Valori acqua del mio “rubinetto” Test a reagente jbl KH 7
Conduttivimetro temperatura 28 gradi - valore rilevato 250 µS/cm
Secondo le analisi dell acquedotto:
Durezza totale GH 6,257 al massimo 7,821
Bicarbonati 168
Sodio 2,4
Potassio 0,6
Calcio 52
Magnesio 2
Cloruri 1,6
Solfati 3,2
Nitrati 1,5
Fluoruri 0,11
Ferro minore di 50
Manganese minore di 20
Comunque domani riuscirò ad essere più preciso chiamo in Comune x capire la sorgente visto non si riesce ancora bene a capire
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 16/07/2019, 21:37
				di Monica
				Vediamo, al massimo misuri tu anche il GH  

 il Sodio è buono
 
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 17/07/2019, 1:54
				di Steinoff
				Eccomi Dani, perdonami per il ritardo  
 
Dani71 ha scritto: ↑in pratica questi dimmer simulano da quello che ho capito il ciclo solare e lunare dell'intero anno con tanto di temporali ecc. simulando un illuminazione che va da quella diurna con tutte le diverse intensità fino a quella notturna, penso che funzioni in questo modo
comunque lasciami reperire più info a riguardo e poi mi rifaccio vivo con tanto di schede tecniche dei LED e dimmer
 
Dani71 ha scritto: ↑Per quanto riguarda l’illuminazione Steinoff, dimentica la storia del dimmer avevo frainteso la spiegazione in inglese, però qui ti allego la scheda tecnica in pdf dei due tipi di LED Eheim (devi prendere quelli con la misura 953 mm sia per i poweled fresh plants (fitostimolanti)
 
Ok, ma se simulano anche la luce notturna (cioe', se la simulazione e' ben fatta) non dovrebbe esserci troppa luce. L'importante e' che la notturna sia un'illuminazione utile solo ai pesci come punto di riferimento, te invece non dovresti vedere il fondo illuminato  

 Da quel che ho letto si tratta di una centralina da acquistare separatamente, e che puoi collegare a quella plafo. La cosa di per se' e' utile, oltreche' bella, bosogna solo vedere il prezzo... se uguale o superiore a un rene, meglio evitare  
 
Dani71 ha scritto: ↑Ho richiesto conferma delle due cornici (superiore e inferiore) alla Eheim e mi hanno risposto in modo molto chiaro che non ci sono problemi nel non metterle sia per quanto riguarda quella superiore sia per quella che andrebbe alla base ma mi hanno detto di non mettere il tappetino di gomma
.... non capisco il perchè di questo, in quanto andrei a mettere un tappetino della stessa misura dell’acquario e specifico per acquari.......
 
Guarda, la stessa cosa la consiglia la Juwel per la serie Rio. Io, per evitare comunque di mettere direttamente a contatto mobile con vasca, ho risolto in questo modo. Ho realizzato un pannello di legno, rivestito e bordato di melaminico, della stessa misura della vasca. Tra il mobile vero e proprio e il pannello di legno ho interposto il tappetino, mentre l'acquario poggia direttamente sul melaminico  

 
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 17/07/2019, 7:50
				di Dani71
				Buongiorno Steinoff,
Quando puoi aiutami a fare una composizione tra luce chiamiamola normale e quella fitostimolante secondo le schede che ti allego x arrivare a 50/60 lumen x litro considerando 200 litri netti
I LED da prendere in considerazione sarebbero quelli con misura 953
powerLED+_2019_0319.pdf
Aggiunto dopo      46 secondi:
Grazie e a presto
P.s. Ho inserito il file due volte x errore
 
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 17/07/2019, 13:10
				di Dani71
				Monica x il GH devo comprare il test mi era scaduto e poi era della sera che non reputo il massimo, un po’ meglio jbl penso
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 17/07/2019, 13:17
				di Monica
				Uso entrambi e mi trovo bene  

 vedi cosa trovi
 
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 20/07/2019, 19:33
				di Dani71
				Ciao Monica,
Dimmi se secondo questi parametri posso usare solo acqua di rubinetto per iriatherina werneri e otocinclus
Appena comprato nuovo test per GH
Quindi secondo i miei test
Durezza totale GH 7 - test a reagente jbl
Valori acqua del mio “rubinetto” Test a reagente jbl KH 7
Conduttivimetro temperatura 28 gradi - valore rilevato 250 µS/cm
Poi tramite CO2 posso aggiustare il pH a 6.8 - 6.9
Questi sono i valori secondo il sito del gestore dell’acqua
Bicarbonati 168
Sodio 2,4
Potassio 0,6
Calcio 52
Magnesio 2
Cloruri 1,6
Solfati 3,2
Nitrati 1,5
Fluoruri 0,11
Ferro minore di 50
Manganese minore di 20
Aggiunto dopo     13 minuti :
Ciao Steinoff,
Per comporre una plafoniera con i LED eheim ci vuole un rene se non due
Ho trovato invece in un negozio una plafoniera della CHIHIROS solo che eroga 14000 lumen quindi su 200 litri avrei circa 70 lumen per litro forse un po troppi?
Ti allego due immagini con tutti i dati, comunque si tratta della plafoniera chihiros A901 PLUS
Dimmi se può andare perchè se si il suo costo è veramente contenuto 140 euro al massimo
Inoltre si regola in altezza, considerando che la vasca è 50 cm di profondità a quanto dovrebbe essere messa di altezza dall’acqua?
Aspetto una tua risposta in merito
Mille grazie e a presto
			 
			
					
				Nuovo acquario
				Inviato: 20/07/2019, 21:09
				di Monica
				Il Sodio è basso  

 GH e KH al massimo li abbassiamo un pochino, possiamo fare anche 70/80 rete e il resto demineralizzata 

 per le luci Steinoff è in vacanza, non so se e quando riuscirà a connettersi, se ti serve una risposta rapida apri tranquillamente in Tecnica