Pagina 13 di 15

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 11:41
di Coga89
Marta ha scritto:
Coga89 ha scritto:
28/07/2019, 10:13
Purtroppo ho delle caridina multidentata
Ok, loro sono resistenti..ma sinceramente.. io con i gamberi mi cercherei un ferro chelato in modo diverso. :-??
Poi, ovviamente, scegli tu. :)

Comunque potresti provare con 0,25 ml... dovresti arrivare a circa 1,1 mg/l di ferro. Ovviamente non lo dosare con il rinverdente.
Coga89 ha scritto:
28/07/2019, 10:13
stavo per rispondere che vedo la sessiliflora schiarita rispetto a prima
La sessiliflora, sopratutto con una buona luce e con queste temperature, ha bisogno di ferro. Ne parlavamo giusto con te, vero?
E anche la pistia.. sono entrambe ghiotte di ferro.

Il che non le rende proprio ideali coi gamberetti.
Grazie per le dritte
Mi sfugge una cosa però
Perché con il rinverdente ho dosato 0,1mg/L (appunto per le Caridina e la differenza nelle piante già si notava con un bel verde)
E ora con il solo ferro ne doso 1,1mg/L? Non è troppo per la salute dei gamberetti?

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 11:44
di Pisu
Credo che sia solo un errore di battitura ;)
Sicuramente intendeva 0,11

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 11:49
di BlackMolly
Marta ha scritto: Mi raccomando di darlo a fine foto periodo. Il ferro è molto foto sensibile e se il chelante è instabile, lo è ancor di più.
Toh, pure questa poi ... io ho sempre fatto il contrario.
Ho sempre dosato fertilizzanti nel bel mezzo del fotoperiodo.
Ho sempre pensato che in questo modo le piante riuscissero ad assorbirli in modo più efficace ... ben sveglie e nel pieno della loro attività.
Allora mi tocca fertilizzare il ferro e rinverdente a parte :-!!! :-!!! :-!!!
Per quanto riguarda il chelante io assieme al ferro e/o al rinverdente metto sempre anche qualche goccia di tetra acqua safe.
Sul quanto duri l'effetto chelante in vasca a mio avviso va sicuramente approfondito ... lo vedo citato spesso ... ma da profano non ho la più pallida idea se si tratti di minuti, ore, giorni o settimane. Questo però potrebbe essere un post a parte per non andare ot.

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 12:01
di Coga89
BlackMolly ha scritto:
Marta ha scritto: Mi raccomando di darlo a fine foto periodo. Il ferro è molto foto sensibile e se il chelante è instabile, lo è ancor di più.
Toh, pure questa poi ... io ho sempre fatto il contrario.
Ho sempre dosato fertilizzanti nel bel mezzo del fotoperiodo.
Ho sempre pensato che in questo modo le piante riuscissero ad assorbirli in modo più efficace ... ben sveglie e nel pieno della loro attività.
Allora mi tocca fertilizzare il ferro e rinverdente a parte :-!!! :-!!! :-!!!
Per quanto riguarda il chelante io assieme al ferro e/o al rinverdente metto sempre anche qualche goccia di tetra acqua safe.
Sul quanto duri l'effetto chelante in vasca a mio avviso va sicuramente approfondito ... lo vedo citato spesso ... ma da profano non ho la più pallida idea se si tratti di minuti, ore, giorni o settimane. Questo però potrebbe essere un post a parte per non andare ot.
...non finiamo mai di imparare ☺️

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 12:11
di Marta
Coga89 ha scritto:
28/07/2019, 11:41
E ora con il solo ferro ne doso 1,1mg/L? Non è troppo per la salute dei gamberetti?
Pisu ha scritto:
28/07/2019, 11:44
Credo che sia solo un errore di battitura
Sicuramente intendeva 0,11
Scusami Coga! x_x È come dice Pisu. Ho sbagliato a scrivere.. :ymblushing: comunque nel post precedente scrivevo che con 0,5 ml del tuo ferro arrivavi a 0,2 mg/l di ferro.. ;)
Quindi, per ricapitolare, io per andarci cauta metterei 0,25 ml di ferro.

Per ogni dubbio chiedi.. e scusa.. :))
BlackMolly ha scritto:
28/07/2019, 11:49
Sul quanto duri l'effetto chelante in vasca a mio avviso va sicuramente approfondito ...
Sicuramente interessante, ma come dici giustamente tu, andremmo OT, qui.
:)

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 12:55
di Coga89
Marta ha scritto:
Coga89 ha scritto:
28/07/2019, 11:41
E ora con il solo ferro ne doso 1,1mg/L? Non è troppo per la salute dei gamberetti?
Pisu ha scritto:
28/07/2019, 11:44
Credo che sia solo un errore di battitura
Sicuramente intendeva 0,11
Scusami Coga! x_x È come dice Pisu. Ho sbagliato a scrivere.. :ymblushing: comunque nel post precedente scrivevo che con 0,5 ml del tuo ferro arrivavi a 0,2 mg/l di ferro.. ;)
Quindi, per ricapitolare, io per andarci cauta metterei 0,25 ml di ferro.

Per ogni dubbio chiedi.. e scusa.. :))
BlackMolly ha scritto:
28/07/2019, 11:49
Sul quanto duri l'effetto chelante in vasca a mio avviso va sicuramente approfondito ...
Sicuramente interessante, ma come dici giustamente tu, andremmo OT, qui.
:)
Grazie
Cortesemente mi mandi lo screenshot di come hai compilato il calcolatore?

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 15:18
di Coga89
@Marta
Lo avevi scambiato per questo?

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 20:53
di Coga89
Per andare ancora più tranquillo lo doso in 2 volte da 0,1ml
E sfrutto quindi il colore della pistia/sessiliflora per futuri dosaggi
Il rinverdente lo metterò quando non vedrò più alghe pelose nei vetri
Che dite?

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 21:04
di Pisu
Io dico che in linea di massima, a parità di ferro aggiunto, il rinverdente può essere anche più pericoloso.
Ha metà ferro libero e metà chelato.
Invece il Compo, se sei sotto pH 7, è tutto chelato.
Tienine conto ;)

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 28/07/2019, 21:06
di Coga89
Pisu ha scritto: Io dico che in linea di massima, a parità di ferro aggiunto, il rinverdente può essere anche più pericoloso.
Ha metà ferro libero e metà chelato.
Invece il Compo, se sei sotto pH 7, è tutto chelato.
Tienine conto ;)
Nell'altro topic cicerchia dice che sono sul filo del rasoio
Cosa accade se per assurdo avessi un pH sopra il 7 con questi edta?