Pagina 13 di 14

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 14/08/2019, 13:47
di gem1978
in verità pensavo a come impedirgli di metterci le mani... solo che tagliargliele mi sembrava troppo definitiva come cosa :-??
► Mostra testo
tornando seri...
► Mostra testo
io partirei da una regola semplice:
- scelta la specie principale si gira intorno a quella e alle sue esigenze.

fra l'altro la vasca è piccola e le possibilità sono limitate , non poche in realtà ma sicuramente meno di una vasca più lunga, se poi ci mettiamo anche del nostro a farci casini non ne usciamo più :-?? ...

quindi, fidatevi, è ugualmente bello un acquario piccolo fatto con criterio rispetto ad uno grande... si rimane incantati anche a guardare un piccolo caridinaio... :x

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 14/08/2019, 13:58
di Seralia
Lo sai, vero, che voglio prendere un 30lt per farcibun Caridinario, prima o poi?

La :(|) è la :(|)
Devo sono fargli fare il suo Marino per acquistare diritto di non fargli mettere bocca nella mia/mie vasche/vasca @};-

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 17/08/2019, 19:11
di Seralia
Tornata a casa dopo una settimana di ferie trovo una anubias (quella che era più in ombra) completamente marcita e la pogostemon svanita nel nulla (sarà marcita e l'avranno mangiata le physa...) inoltre la foglia di catappa è estremamente trasparente, dopo neppure 10gg dall'inserimento... però l'hygrophyla è cresciuta tantissimo, facendo una marea di radici aeree, e tutte le alte piante stanno benissimo...
Ho pulito tutto, potato i rami lunghi dell'hygrophila e fatto un cambio del 10% d'acqua in caso di schifezze da decomposizione (solo 5lt do demineralizzata avevo in casa).
Stasera o domattina, con l'acqua "ferma" dopo che ci ho armeggiato fino ad ora, faccio un giro di test.

Intanto "la pensione" mi dice che i pesci stanno benissimo, il betta non ha ancora "picchiato" nessuno... e che lunedì o martedì devo andare a riprendermeli perché martedì sera parte lui per le sue ferie :(

Inoltre il Fttore M ha rinunciato ai corydoras :-bd

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 17/08/2019, 19:18
di roby70
Viste le radici aeree ti direi che cercano nutrimenti e comunque anche il caldo può aver influito. Hai iniziato a fertilizzare in qualche modo?

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 17/08/2019, 19:26
di Seralia
No, non ho iniziato... ho fatto un test con un frammento di stick in un vaso con una pianta acquatica (non ricordo il nome) fuori dall'aquario... Quando sono partita stava bene, sono tornata ed era completamente marcita.
Ho un po' paura di fare danni a fertilizzare... ho letto un po' di articoli ma mi sembra un mondo ancora un po' troppo complesso il PMDD... pensavo di prendere un fertilizzante commerciale per andare sul sicuro

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 17/08/2019, 19:35
di roby70
Non è detto che con un commerciale vai sul sicuro. Però per farti seguire apri un topic in fertilizzazione con foto e valori in modo che possano darti tutte le informazioni

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 18/08/2019, 23:11
di Seralia
Aperto il topic in fertilizzazione-in-acquario-f21/primo-a ... ml#p967130
Purtroppo non sono riuscita a far scendere il pH neppure con la catappa... A 7 è un pH ancora troppo alto per il Betta?

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 18/08/2019, 23:21
di roby70
Diciamo che a 7 siamo al limite. Il KH adesso a quanto è?

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 19/08/2019, 0:12
di Seralia
Sono partita con KH 4,5 e foglia di catappa (mezza XL)
Al ritorno, vista la morte di alcune piante, ho fatto un piccolo cambio usando la demineralizzata ed oggi KH è a 3,5.
La catappa è diventata trasparente, le physa ci banchettano...

Askoll Pure M in allestimento

Inviato: 19/08/2019, 9:14
di roby70
Metti l’altra mezza foglia e vediamo