Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								Giampy10							
 
- Messaggi:  247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W. 
 Acquario che si trova al centro del salotto.
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giampy10 » 01/05/2020, 12:14
			
			
			
			
			
Continuano la loro vita, tranquillamente nel loro acquario  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giampy10 per il messaggio: 
- HCanon (01/05/2020, 13:51)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giampy10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 01/05/2020, 12:15
			
			
			
			
			HCanon ha scritto: ↑01/05/2020, 11:40
mi dovreste comunicare eventuali decessi.
 
Quest'anno ancora nessuno fortunatamente 
HCanon ha scritto: ↑01/05/2020, 11:40
Altro dato in divenire sono le dimensioni
 
Le dimensioni massime restano quelle, poi qualche individuo giovane è cresciuto un po' ma niente di che...
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tony98 per il messaggio: 
- HCanon (01/05/2020, 13:46)
 
	 
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
- Messaggi:  1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
 1 anubias nana
 1 vallisneria
 2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
 1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
 100x41x50
 Vallisneria gigante
 Microsorum
 Pothos
 Fondo ghiaia 4-8mm
 7 rocce granito
 2 black moor
- 
    Grazie inviati:
    135 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 01/05/2020, 12:29
			
			
			
			
			
Ciao
I miei sono tutti 4 eteromorfe. E ho piante nell' acquario.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  erkoleprimo per il messaggio: 
- HCanon (01/05/2020, 13:50)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giullyna							
 
- Messaggi:  120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 26/11/19, 11:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carate Brianza
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Senza fondo
- Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
- Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
- Altre informazioni: 3 filtri:
 - filtro interno juwel bioflow XL
 - eheim professionel3 1200 XL
 - tetra ex1200
- Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
- Altri Acquari: Bettario da 30 litri
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giullyna » 01/05/2020, 12:29
			
			
			
			
			@
HCanon ciao, io posso dirti che un mese fa ho avuto un pesce con idropisia e sono riuscita a guarirlo. Da allora ho praticamente eliminato il fondo. Gli ho lasciato un sottilissimo strato proprio per poterli far grufolare perché so che gli piace ma per aiutarmi nella pulizia della vasca l'ho proprio ridotto al minimo. Quindi valuta tu se mettere nella casella "fondo" un "No".
Ps a giugno allestisco la vasca da 350 litri quindi poi sarà da cambiare tutto ma ti avviserò  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giullyna
 
	
		
		
		
			- 
				
								HCanon							
 
- Messaggi:  2173
- Messaggi: 2173
- Ringraziato: 520 
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
 Marino Mediterraneo
 aperto
 Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
- 
    Grazie inviati:
    315 
- 
    Grazie ricevuti:
    520 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HCanon » 01/05/2020, 13:50
			
			
			
			
			Giullyna ha scritto: ↑01/05/2020, 12:29
Ps a giugno allestisco la vasca da 350 litri quindi poi sarà da cambiare tutto ma ti avviserò
 
Attendo le novità  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HCanon
 
	
		
		
		
			- 
				
								GuppyBoy							
 
- Messaggi:  214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26 
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
 Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
 Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
 concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GuppyBoy » 01/05/2020, 14:23
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
Aggiornamento sulla situazione.
Al momento la popolazione è costituita da 4 pesci:
2 Ranchu, di cui il maschio è cresciuto in pochi mesi quanto il mio vecchio oranda nel primo anno....
1 Ryukin
1 Black Moor
L'oranda, che era il pesce più vecchio in vasca purtroppo mi ha lasciato, penso per infiammazione alla vescica, ho provato anche terapia farmacologica, ma non sono riuscito a recuperarlo
Ho un problema con il Black Moor, il pesce più vecchio in vasca, che quest'inverno ha sviluppato ciclicamente delle muffe, se curato con dessamor risponde benissimo ma dopo qualche settimana in vasca il problema si ripete, spero che con l'aumento delle temperature si risolva....
Per il resto non uso quasi più piselli, verdure sbollentate varie + secco, per il cavolfiore impazziscono!!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GuppyBoy
 
	
		
		
		
			- 
				
								HCanon							
 
- Messaggi:  2173
- Messaggi: 2173
- Ringraziato: 520 
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
 Marino Mediterraneo
 aperto
 Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
- 
    Grazie inviati:
    315 
- 
    Grazie ricevuti:
    520 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HCanon » 17/06/2020, 11:48
			
			
			
			
			Ciao
Purtroppo dall'ultimo  aggiornamento del 1 maggio non ho più  avuto nuovi contribuiti a questo tentativo di dare una sistematicità nell'individuare le caratteristiche ed esigenze dei nostri Carassi, tipo è vero che possono vivere 30 anni e raggiungere i 30 cm di dimensioni?
E se si in quali condizioni? In un laghetto, in un acquario? In un acquario di quali dimensioni?
E via dicendo.
Allego la vecchia tabella del 1 maggio sperando di ricevere nuovi contributi,
1_maggio_2020.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HCanon
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
- Messaggi:  1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
 1 anubias nana
 1 vallisneria
 2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
 1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
 100x41x50
 Vallisneria gigante
 Microsorum
 Pothos
 Fondo ghiaia 4-8mm
 7 rocce granito
 2 black moor
- 
    Grazie inviati:
    135 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 17/06/2020, 12:38
			
			
			
			
			HCanon ha scritto: ↑17/06/2020, 11:48
Ciao
Purtroppo dall'ultimo  aggiornamento del 1 maggio non ho più  avuto nuovi contribuiti a questo tentativo di dare una sistematicità nell'individuare le caratteristiche ed esigenze dei nostri Carassi, tipo è vero che possono vivere 30 anni e raggiungere i 30 cm di dimensioni?
E se si in quali condizioni? In un laghetto, in un acquario? In un acquario di quali dimensioni?
E via dicendo.
Allego la vecchia tabella del 1 maggio sperando di ricevere nuovi contributi,
1_maggio_2020.pdf
 
io non ho omeomorfi. ho solo 5 eteromorfi (3 telescopici + 2 fantail credo). ho due acquari non uno adesso.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								HCanon							
 
- Messaggi:  2173
- Messaggi: 2173
- Ringraziato: 520 
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
 Marino Mediterraneo
 aperto
 Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
- 
    Grazie inviati:
    315 
- 
    Grazie ricevuti:
    520 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HCanon » 17/06/2020, 12:56
			
			
			
			
			Cribbio, avevo sbagliato.
Correggo e grazie della segnalazione.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  HCanon per il messaggio: 
- erkoleprimo (17/06/2020, 13:17)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HCanon
 
	
		
		
		
			- 
				
								DavidePetteno							
 
- Messaggi:  575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    144 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavidePetteno » 20/06/2020, 11:19
			
			
			
			
			HCanon ha scritto: ↑17/06/2020, 11:48
Allego la vecchia tabella del 1 maggio sperando di ricevere nuovi contributi,
1_maggio_2020.pdf
 
Non riesco a scaricare il documento  

	
	
			Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavidePetteno
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti