Pagina 13 di 26

Etologia d'acquario

Inviato: 01/05/2020, 12:14
di Giampy10
HCanon ha scritto:
01/05/2020, 11:40
Finalmente, per quanto ancora insufficiente come campionatura, abbiamo tre nuovi preziosi contributi da parte di @Fiamma, @erkoleprimo e @Simi.
Questa volta non metto l'immagine della tabella, ormai non più visualizzabile, bensì un file pdf.
Volevo ricordare a tutti i contribuenti
@Tony98 @Gioele @cicerchia80 @Matty03 @GuppyBoy @Violet @Sinnemmx @Walsim @Jkike @salvaggente @Zava @Bibbitaro @battagliero @SangueBlu93 @roby70 @Giampy10 @Giullyna @Saeros

(accidenti che terminaccio che mi è venuto fuori) di "Etologia d'acquario" che con una formula aggiorno automaticamente l'età dei pesci e quindi mi dovreste comunicare eventuali decessi. Altro dato in divenire sono le dimensioni, quindi se variano postatemi anch'esse.
1_maggio_2020.pdf
Continuano la loro vita, tranquillamente nel loro acquario :-

Etologia d'acquario

Inviato: 01/05/2020, 12:15
di Tony98
HCanon ha scritto:
01/05/2020, 11:40
mi dovreste comunicare eventuali decessi.
Quest'anno ancora nessuno fortunatamente
HCanon ha scritto:
01/05/2020, 11:40
Altro dato in divenire sono le dimensioni
Le dimensioni massime restano quelle, poi qualche individuo giovane è cresciuto un po' ma niente di che...

Etologia d'acquario

Inviato: 01/05/2020, 12:29
di erkoleprimo
HCanon ha scritto:
01/05/2020, 11:40
Finalmente, per quanto ancora insufficiente come campionatura, abbiamo tre nuovi preziosi contributi da parte di @Fiamma, @erkoleprimo e @Simi.
Questa volta non metto l'immagine della tabella, ormai non più visualizzabile, bensì un file pdf.
Volevo ricordare a tutti i contribuenti
@Tony98 @Gioele @cicerchia80 @Matty03 @GuppyBoy @Violet @Sinnemmx @Walsim @Jkike @salvaggente @Zava @Bibbitaro @battagliero @SangueBlu93 @roby70 @Giampy10 @Giullyna @Saeros

(accidenti che terminaccio che mi è venuto fuori) di "Etologia d'acquario" che con una formula aggiorno automaticamente l'età dei pesci e quindi mi dovreste comunicare eventuali decessi. Altro dato in divenire sono le dimensioni, quindi se variano postatemi anch'esse.
1_maggio_2020.pdf
Ciao
I miei sono tutti 4 eteromorfe. E ho piante nell' acquario.

Etologia d'acquario

Inviato: 01/05/2020, 12:29
di Giullyna
@HCanon ciao, io posso dirti che un mese fa ho avuto un pesce con idropisia e sono riuscita a guarirlo. Da allora ho praticamente eliminato il fondo. Gli ho lasciato un sottilissimo strato proprio per poterli far grufolare perché so che gli piace ma per aiutarmi nella pulizia della vasca l'ho proprio ridotto al minimo. Quindi valuta tu se mettere nella casella "fondo" un "No".
Ps a giugno allestisco la vasca da 350 litri quindi poi sarà da cambiare tutto ma ti avviserò :D

Etologia d'acquario

Inviato: 01/05/2020, 13:50
di HCanon
Giullyna ha scritto:
01/05/2020, 12:29
Ps a giugno allestisco la vasca da 350 litri quindi poi sarà da cambiare tutto ma ti avviserò
Attendo le novità :)

Etologia d'acquario

Inviato: 01/05/2020, 14:23
di GuppyBoy
Ciao a tutti,

Aggiornamento sulla situazione.

Al momento la popolazione è costituita da 4 pesci:
2 Ranchu, di cui il maschio è cresciuto in pochi mesi quanto il mio vecchio oranda nel primo anno....
1 Ryukin
1 Black Moor

L'oranda, che era il pesce più vecchio in vasca purtroppo mi ha lasciato, penso per infiammazione alla vescica, ho provato anche terapia farmacologica, ma non sono riuscito a recuperarlo

Ho un problema con il Black Moor, il pesce più vecchio in vasca, che quest'inverno ha sviluppato ciclicamente delle muffe, se curato con dessamor risponde benissimo ma dopo qualche settimana in vasca il problema si ripete, spero che con l'aumento delle temperature si risolva....

Per il resto non uso quasi più piselli, verdure sbollentate varie + secco, per il cavolfiore impazziscono!!!

Etologia d'acquario

Inviato: 17/06/2020, 11:48
di HCanon
Ciao
Purtroppo dall'ultimo aggiornamento del 1 maggio non ho più avuto nuovi contribuiti a questo tentativo di dare una sistematicità nell'individuare le caratteristiche ed esigenze dei nostri Carassi, tipo è vero che possono vivere 30 anni e raggiungere i 30 cm di dimensioni?
E se si in quali condizioni? In un laghetto, in un acquario? In un acquario di quali dimensioni?
E via dicendo.
Allego la vecchia tabella del 1 maggio sperando di ricevere nuovi contributi,
1_maggio_2020.pdf

Etologia d'acquario

Inviato: 17/06/2020, 12:38
di erkoleprimo
HCanon ha scritto:
17/06/2020, 11:48
Ciao
Purtroppo dall'ultimo aggiornamento del 1 maggio non ho più avuto nuovi contribuiti a questo tentativo di dare una sistematicità nell'individuare le caratteristiche ed esigenze dei nostri Carassi, tipo è vero che possono vivere 30 anni e raggiungere i 30 cm di dimensioni?
E se si in quali condizioni? In un laghetto, in un acquario? In un acquario di quali dimensioni?
E via dicendo.
Allego la vecchia tabella del 1 maggio sperando di ricevere nuovi contributi,
1_maggio_2020.pdf
io non ho omeomorfi. ho solo 5 eteromorfi (3 telescopici + 2 fantail credo). ho due acquari non uno adesso.

Etologia d'acquario

Inviato: 17/06/2020, 12:56
di HCanon
Cribbio, avevo sbagliato.
Correggo e grazie della segnalazione.

Etologia d'acquario

Inviato: 20/06/2020, 11:19
di DavidePetteno
HCanon ha scritto:
17/06/2020, 11:48
Allego la vecchia tabella del 1 maggio sperando di ricevere nuovi contributi,
1_maggio_2020.pdf
Non riesco a scaricare il documento :-??