Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 23/12/2019, 9:20

SidecutWaffle ha scritto:
22/12/2019, 23:57
Starman ha scritto:
22/12/2019, 23:35
Nulla di preoccupante
Però bisogna darne pochissimo di mangime
Di che quantità parliamo? Nessuno ha saputo dirmi qualcosa e io ero certo di averne dato pochissimo, addirittura troppo poco.
E comunque ora che faccio?
Considera che io do il mangime in grani e la quantità che mi è stata consigliata è di un grano la mattina ed uno la sera.
Non un pizzico, ma proprio un granello.
Poi ok, io non la rispetto, quindi faccio due giorni di digiuno la settimana invece di uno, ma quello è perché sono pigra io :P
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 23/12/2019, 16:28

Gioele ha scritto:
23/12/2019, 8:57
Io a volte il mio che tengo con le espei non lo nutro per un paio di giorni e le espei stanno piuttosto bene, non mi fascerei la testa per un giorno di digiuno
E dai il Granulare per Betta anche alle Espei? E in che quantità?
Oggi è tornato normale, forse avrà digerito :)) Riesce ad andare a fondo, restarci anche senza nuotare, si riposa sulle piante, tutto nella norma insomma. Ora che faccio? Comunque digiuno oggi? E quando riprendo a cibarlo? Riparto subito con il mangime secco? Ed è vera la cosa che va prima tenuto 10min in acqua a reidratare?
@Seralia
@gem1978

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 23/12/2019, 16:36

Se è tutto nella norma @SidecutWaffle vuol dire che era costipazione... dosa meno mangime, magari dandolo in un paio di punti diversi in modo le espei ed il betta non si ingozzino del reciproco cibo.
Meglio dare un po' meno che un po' di più :)
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
SidecutWaffle (24/12/2019, 1:27)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio primo acquario

Messaggio di Gioele » 23/12/2019, 16:56

SidecutWaffle ha scritto:
23/12/2019, 16:28
E dai il Granulare per Betta anche alle Espei?
SidecutWaffle ha scritto:
23/12/2019, 16:28
E in che quantità?
Un pizzico...non lo so, varia molto, mi regolo in base alla reazione dell'acquario, se i pesci sono troppo accaniti e le piante rallentano alzo la dose
SidecutWaffle ha scritto:
23/12/2019, 16:28
Comunque digiuno oggi?
Sì, lo rialimenti domattina poco per volta e aumenti gradualmente, se ingrassa cali
SidecutWaffle ha scritto:
23/12/2019, 16:28
Ed è vera la cosa che va prima tenuto 10min in acqua a reidratare?
Io non lo faccio, se il tuo è molto soggetto a costipazione forse è meglio.
@Seralia ho visto mentre scrivevo che avevi già risposto, spero di non essere stato totalmente ripetititvo :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
SidecutWaffle (24/12/2019, 1:28)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 11/01/2020, 11:37

@Seralia @roby70 @Bibbitaro @gem1978 @Starman @Gioele

Salve a tutti :)
Non so se serva aprire un nuovo topic in questa sezione o in un'altra o vada bene continuare su questo ma visto che parliamo dello stesso acquario, continuo qui e spero di non sbagliare.

Allora fino a qualche giorno fa tutto procedeva alla perfezione ma ora sono sorti alcuni problemi e necessito, come sempre, del vostro salvataggio ^:)^

Iniziamo dal problema più "grave". Il mio Betta ho notato avere la coda leggermente sfrangiata, non eccessivamente ma comunque rovinata rispetto al giorno del suo arrivo in vasca. Inoltre sembra diversa in generale, come se sui bordi fosse più sottile e appunto in alcuni punti leggermente sfrangiata.

I valori dell'acqua sono sempre gli stessi dal suo arrivo ad ora e lui è sempre attivo, mangia e gira per la vasca. Non vorrei se la sia "solamente" rovinata contro qualcosa visto che gli piace intrufolarsi in ogni pertugio. Non penso sia colpa dei coinquilini (rasbore, Caridina japoniche) in quanto non si calcolano molto e ci sarebbero stati problemi fin dall'inizio, se non con le Caridina che ovviamente lui ogni tanto insegue e stuzzica e loro scappano.

- pH 6,4 (minimo valore misurabile dalle striscette JBL)
- GH 3-4
- KH 3-6 (direi 4, essendo solo una leggera sfumatura oltre il 3)
- NO2 0
- NO3 0-10 (leggera sfumatura oltre lo 0 ma non arriva a 10)

Il secondo problema che forse potrebbe anche essere una causa al primo è che avendo delle Caridina japoniche piccole, mi è stato consigliato di mettere un pezzo di collant femminile intorno alla bocchetta della pompa del filtro (per evitare che venissero prese) ma questo a lungo andare, ha portato la pompa a tirar su davvero pochissima acqua e a far fuoriuscire dal filtro giusto qualche goccia. Le Caridina inoltre, dall'arrivo del betta e delle rasbore, non si vedono più in giro anche se ogni tanto trovo qualche muta. Posso togliere la calza dalla pompa? Magari questo causa problemi di sporco nell'acqua?

Il terzo ed ultimo (per fortuna) problema è che le piante rapide (egeria), hanno smesso di crescere. Non fertilizzo e non uso C02 e non l'ho mai fatto dall'inizio. Non so se sia quello o il fatto che la lemna minor si sia espansa facendo arrivare meno luce. Comunque ora l'ho tolta dal fondo e lasciata galleggiante in modo da capire quale delle due opzioni sia quella giusta. Come ultima cosa, ho notato che una delle due Cryptocoryne sta perdendo delle foglie dal basso che prima diventano trasparenti e molto sottili, poi si accartocciano e scompaiono. L'unica modifica che ho fatto è stato portare il fotoperiodo da 7h, direttamente a 8h, essendomi dimenticato di portarlo a 7.5h la settimana prima. Potrebbe essere stato quello o sempre colpa della troppa lemna che lascia passare poca luce? La luce potrebbe essere anche la causa della coda sfrangiata del betta?

Foto del betta al momento non posso allegarne ma della crypto si. Appena posso, metto anche le sue.

Giuro che fino a qualche giorno fa era tutto perfetto, ora sono successe tutte queste cose insieme e, per uno che ci tiene come me, è panico totale pur sapendo che non è una situazione così grave. Ovviamente in ordine di importanza vorrei prendermi cura prima del betta e della crypto ma qualunque aiuto è ben accetto. Grazie mille come sempre ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 11/01/2020, 12:19

SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 11:37
Come ultima cosa, ho notato che una delle due Cryptocoryne sta perdendo delle foglie dal basso che prima diventano trasparenti e molto sottili, poi si accartocciano e scompaiono.
"La codsiddetta Peste delle crypto"
Dovrebbero marcire completamente e poi rinascere per l'adattamento al nuovo ambiente.
Per l'egeria vediamo come procede in superficie

La rete dal filtro puoi anche levarla anche se sarà una bella rogna da fare senza estrarre il filtro (cosa che non si può fare per non per non perdere i batteri)

Per quanto riguarda il betta prima servono foto

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 11/01/2020, 12:38

Starman ha scritto:
11/01/2020, 12:19
"La codsiddetta Peste delle crypto"
Dovrebbero marcire completamente e poi rinascere per l'adattamento al nuovo ambiente.
Ero a conoscenza della peste ed infatti è successa all'altra mia crypto, durante il mese di maturazione mentre questa crypto non l'ha mai avuta e mi sembra strano accada dopo più di due mesi. (Acquario avviato in 6 Novembre) Qualche settimana fa era già successo sempre a lei ma ad una sola foglia e non mi era preoccupato.
Starman ha scritto:
11/01/2020, 12:19
La rete dal filtro puoi anche levarla anche se sarà una bella rogna da fare senza estrarre il filtro (cosa che non si può fare per non per non perdere i batteri)
È un collant che posso togliere non proprio facilmente ma non è impossibile. E non rischiano nulla le Caridina?
Starman ha scritto:
11/01/2020, 12:19
Per quanto riguarda il betta prima servono foto
@Seralia @roby70 @Bibbitaro @Starman @Gioele
Sono riuscito a farne una seppur a luci spente, ora ve la allego. Preciso che non è presente catappa in vasca. La parte rovinata sarebbe la parte superiore della pinna centrale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 11/01/2020, 12:45

SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 12:38
sembra strano accada dopo più di due mesi.
Nulla di strano
Magari ha semplicemente sofferto qualche piccola variazione di valori
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 12:38
un collant che posso togliere non proprio facilmente ma non è impossibile. E non rischiano nulla le Caridina?
Possono entrarci
Però purtroppo il filtro interno classico con questo allestimento può dare alcuni problemi sia al betta che alle caridina

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Il betta per ora lascialo così com'è, e tra 1 settimana circa avrai 2 opzioni:
Se migliora lo lasci
Se peggiora lo tratti con sale e aprendo un topic in acquariologia

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 11/01/2020, 12:54

Starman ha scritto:
11/01/2020, 12:47
rischiano nulla le Caridina?
Possono entrarci
Però purtroppo il filtro interno classico con questo allestimento può dare alcuni problemi sia al betta che alle caridina
Che problemi può avere il Betta? E quindi mi consigli di toglierla o no la calza attorno al bocchettone della pompa?
Starman ha scritto:
11/01/2020, 12:47
Il betta per ora lascialo così com'è, e tra 1 settimana circa avrai 2 opzioni:
Se migliora lo lasci
Se peggiora lo tratti con sale e aprendo un topic in acquariologia
Quindi non mi consigli di aggiungere foglie di catappa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 11/01/2020, 12:56

SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 12:54
Quindi non mi consigli di aggiungere foglie di catappa?
Una se vuoi sì
Aiuta sempre
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 12:54
Che problemi può avere il Betta? E quindi mi consigli di toglierla o no la calza attorno al bocchettone della pompa?
Il betta soffre il movimento dell'acqua
Le caridina ci entrano dentro

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 11 ospiti