Pagina 13 di 15

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 17/04/2020, 13:36
di gem1978
alelorenz ha scritto:
17/04/2020, 11:12
Piuttosto che sulla pulizia del fondo.
Non lo pulirei .
Anche Nel fondo si insediano i batteri ;) meno li disturbiamo e meglio è :)
alelorenz ha scritto:
17/04/2020, 11:12
sul cambio parziale acqua, tempistiche, quantità, ecc.
Controlla periodicamente nitriti e fosfati, potremmo regolarci in base a loro.

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 17/04/2020, 18:26
di alelorenz
@gem1978 Li controllo diciamo ogni 15/20 giorni?

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 17/04/2020, 18:39
di roby70
alelorenz ha scritto:
17/04/2020, 18:26
Li controllo diciamo ogni 15/20 giorni?
Magari all'inizio anche una volta a settimana; comunque i rossi sporcano molto e il tuo acquario è piccolo.

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 20/04/2020, 9:16
di alelorenz
Un consiglio sull'alimentazione del mio Oranda.
Oltre a scaglie e granuli che alterno ogni giorno, avete qualche suggerimento per variare?
Leggevo di verdure, piselli, ecc.
Mi sapreste consigliare cosa è meglio per l'Oranda?
E se possibile anche come bisogna "cucinarli" e quantità da dargli?

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 20/04/2020, 11:18
di roby70
Verdure come zucchine, piselli (a cui va tolta la buccia una volta cotti), cavolfiori ,... vanno bene 1/2 volte a settimana.
Basta sbollentarle fino a che non diventano molli. Li tagli a pezzi piccoli e glieli dai.

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 20/04/2020, 14:25
di alelorenz
roby70 ha scritto:
20/04/2020, 11:18
Verdure come zucchine, piselli (a cui va tolta la buccia una volta cotti), cavolfiori ,... vanno bene 1/2 volte a settimana.
Basta sbollentarle fino a che non diventano molli. Li tagli a pezzi piccoli e glieli dai.
Ok grazie.
Quantità? Immagino sempre abbastanza ridotte.....

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 20/04/2020, 14:29
di roby70
Si, che le mangino tutte velocemente senza lasciare avanzi sul fondo

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 26/04/2020, 10:55
di alelorenz
Ciao a tutti.
Un pò di aggiornamenti, novità e solite richieste di aiuto/consiglio :D :D :D
Venerdì sono andato da un negoziante vicino casa e non ho resistito nel tornare con una compagnia per il mio Oranda.
Non ce la facevo più a vederlo solo, soletto....ben arrivato a chicco di riso
I miei 68 Lt più avanti saranno "stretti" per 2 esemplari, ma vedremo di passare a qualcosa di più grande in futuro. Per il momento volevo dare compagnia al mio Oranda.
Ecco qualche foto, a seguire vi chiedo dei consigli dopo uno scambio di informazioni con il negoziante:
6.jpg
5.jpg
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
TEMPERATURA
Il vecchio termometro era difettoso. Con quello nuovo l'acqua è corretta: 23°

ANALISI ACQUA
Ho fatto fare dal negoziante i test di NO3- - pH - NO2- e corrispondono a quelli che avevo fatto io.
Quindi sabato avevo: NO3- a 10, pH a 8,5, NO3- a 0. Tutti perfettamente ai miei ultimi test del 9/4

FERTILIZZANTE
Mi ha consigliato un prodotto che ho comprato: Fertil Plus G5Consorzio.
Normalmente si mettono 10 ML ogni 50 Lt una volta a settimana. Non avendo erogatore di CO2 bisogna mettere la metà della dose consigliata.
E' corretto? Procedo con circa 7 ML nei miei 68 Lt una volta a settimana?

ALGHE
Per le alghe che si formano sul fondo (ghiaia mista bianca/grigia), in particolare sulla parte davanti più o meno corrispondente alla luce, mi ha consigliato di procedere con sifonatura ogni 10 giorni circa, sostituendo 1/3 dell'acqua ogni 10 giorni (diciamo intorno ai 20 Lt). Questo anche perchè i rossi sporcano molto.
Sostiene che posso tranquillamente utilizzare l'acqua del rubinetto trattata con il prodotto che ho già o fatta riposare 24 ore.
Non pensavo di dover fare questa operazione così spesso. Voi cosa dite?

CARBONE ATTIVO
Sostiene che è importante usare il carbone Askoll e sostituirlo come da manuale ogni 15 giorni

SPUGNE
Sostiene che ogni 15 giorni devo sciacquare le 2 spugne, va bene con acqua di rubinetto, e invertirle di posizione.
Dopo altri 15 giorni sostutuire una delle due spugne con una nuova e così via invertendole dopo 15 giorni, ecc
Non so però dove devo mettere la spugna nuova. Vicino alla pompa o in seconda posizione?

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 26/04/2020, 12:09
di roby70
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Il vecchio termometro era difettoso. Con quello nuovo l'acqua è corretta: 23°
Va bene. Ma se hai il riscaldatore puoi anche spegnerlo.
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Quindi sabato avevo: NO3- a 10, pH a 8,5, NO3- a 0. Tutti perfettamente ai miei ultimi test del 9/4
KH e GH?
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Mi ha consigliato un prodotto che ho comprato: Fertil Plus G5Consorzio.
E' indicata la composizione? Comunque se è un tutto in uno sarai costretto a cambi d'acqua programmati per eliminare gli eccessi.
Partire da metà dose comunque va bene, poi bisogna vedere le piante come vanno.
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Per le alghe che si formano sul fondo
Se sono quelle verdi non c'entra niente il cambio d'acqua e i pesci che sporcano molto. A sifonare peggiori solo le cose.
Potrebbero essere le luci al momento; quante ore stai dando?
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Sostiene che posso tranquillamente utilizzare l'acqua del rubinetto trattata con il prodotto che ho già
Quel prodotto è inutile. Per l'acqua di rubinetto ti abbiamo già detto perchè la tua non va bene così com'è.
Tanto non è vero che i cambi devi farli come ti ha detto lui ;)
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Sostiene che è importante usare il carbone Askoll e sostituirlo come da manuale ogni 15 giorni
:(( Certo lo vende ;) Se lo hai toglielo e non rimetterlo.
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 10:55
Sostiene che ogni 15 giorni devo sciacquare le 2 spugne, va bene con acqua di rubinetto, e invertirle di posizione.
Dopo altri 15 giorni sostutuire una delle due spugne con una nuova e così via invertendole dopo 15 giorni, ecc
Non so però dove devo mettere la spugna nuova. Vicino alla pompa o in seconda posizione?
Vende anche le spugne vero? :D Lascia stare; le spugne puoi sciacquarle quando il flusso è molto rallentanto (e sfortunatamente in quell'acquario succede spesso perchè è fatto male). Corretto il farlo sulla spugna vicino alla cascatella e spostarla dopo al primo posto.
Però le sciacquerei con un pò d'acqua tolta dall'acquario.

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Inviato: 26/04/2020, 14:15
di alelorenz
@roby70

Grazie come sempre.

Riscaldatore: non è in vasca, quindi bene così.

TEST: KH e GH non li abbiamo misurati

FERTIL PLUS: Riporto quanto scritto, ovvero: Contiene macroelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig.
Cosa significa che sarò costretto a cambi d'acqua programmati per eliminare gli eccessi? Quanto e con che frequenza?

ALGHE: Luci vanno 7 ore dalle 12:00 alle 19:00. Poi dalle 19 alle 22 quella "lunare" ma non credo impatti, giusto?

ACQUA: Se non posso usare la mia acqua di rubinetto, nel momento in cui mi dire quanto sostituire e con che frequenza, uso acqua d'osmosi?

CARBONE: ok

SPUGNE: ok, diciamo che quando il flusso è molto rallentato, le sciacquo con acqua della vasca e le inverto di posizione. Spugne nuove non si mettono mai?