Pagina 13 di 21

Askoll emotion one 100

Inviato: 15/07/2020, 23:08
di Monica
Gemma75 ha scritto:
15/07/2020, 23:01
I bicchieri me li vorrei riprendere....
Che pignola però :ymsigh: :)) intendevo messi vicino alla parte più grossa, ma puoi provare al posto dei bicchieri se proprio devi, scherzo chiaramente :) l'ideale è fare un po' di prove e se ti va un po' di foto :)

Askoll emotion one 100

Inviato: 15/07/2020, 23:17
di Gemma75
Domani mi arriva L’ altra sabbia. E venerdì vado a prendere spero i pezzi trasparenti e magari trovo qualche roccia... se non sbaglio ho visto qualcuno che ha usato dei sacchetti di cannolicchi in rete per creare delle colline fittizie da coprire più con la sabbia... potrei fare così per alzare il legno e dare un po’ di movimento e mettere le rocce dietro... appena ho le rocce faccio prove e foto...

Askoll emotion one 100

Inviato: 15/07/2020, 23:19
di Monica
Gemma75 ha scritto:
15/07/2020, 23:17
qualcuno che ha usato dei sacchetti di cannolicchi in rete per creare delle colline
Assolutamente si :) puoi usare loro o lapillo grossolano dentro un gambaletto di nylon

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 10:50
di Steinoff
Gemma75 ha scritto:
15/07/2020, 23:01
avevo pensato alle rocce al posto dei bicchieri
Gemma, guardando la foto del legno, sul ramo poco dopo il "corpo centrale" c'è un bitorzolo (termine tecnico acquaristico) dove ci vedrei bene una roccia per l'appoggio. In questo modo il ramo si staglierebbe senza interruzioni per quasi tutta la sua lunghezza, e l'effetto visivo sarebbe molto bello 😊 e i bicchieri li puoi riprendere 😉

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 11:13
di Gemma75
Vi faccio vedere tre opzioni. Le rocce non le ho, quindi ho messo i cannolicchi.

Nella versione @Steinoff ammesso che ho azzeccato il bitorzolo giusto un po’ ruota il legno ed ho fatto due prove.

Che rocce mi consigliate????

Gemma

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 13:27
di Steinoff
Hai azzeccato il bitorzolo Gemma75, sopratutto nella prima foto, e devo dire che ci sta bene. Se la roccia avesse un profilo frontale più stretto sarebbe ancor meglio, meno si vede e meglio è.
Però il fatto che il legno si muove non va benissimo.... se ti piace questa disposizione, dovresti trovare il modo di tener fissa la radice, magari usando delle rocce come incastro e contrappeso alla sinistra del legno. Meno si vedono e meglio è anche per loro 😉
Altrimenti cambiamo disposizione 😊
Vale sempre il suggerimento di giocare con la radice, metterla in ogni posizione possibile e vedere come sta, se ti piace. La vasca è la tua, e deve piacere a te Gemma 😉
Come idea, proprio per provare, metti la radice in diagonale, sia con pa parte più stretta e alta verso il davanti che verso il posteriore e vediamo come sta 😉

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 13:58
di Gemma75
Messa nella prima posizione è quella che prende naturalmente quindi è stabile. Le rocce non devono essere calcaree vero? Quando rientro provo a fare le foto in obliquo. Vediamo come viene.... grazie mille ad entrambi....

Aggiunto dopo 28 minuti 27 secondi:
Ecco altre opzioni ma forse le prime sono meglio che dite?

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 15:34
di Gemma75
Ma come rocce delle lastre di ardesia????

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 15:45
di Monica
Nel caso dell'ardesia testala, può essere sia calcarea che inerte :)
Gemma75 ha scritto:
16/07/2020, 14:27
non devono essere calcaree vero?
Esatto :) devono essere inerti, cosi non ti modificheranno i valori
Qui alcuni esempi
Le rocce in acquario

Askoll emotion one 100

Inviato: 16/07/2020, 17:20
di Gemma75
Mi aiutate a scegliere??? Mi sono un po’ “incartata” ....
Queste mi piacciono tutte ma non riesco a
Vederle....
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 25616.html
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 25601.html
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 25615.html