Pagina 13 di 14

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 21/04/2020, 17:53
di roby70
MarcoCent ha scritto:
21/04/2020, 14:59
ho preso due piantine nuove:
Però toglile subito dai vasetti e dalla loro spugna che rilascia in sacco di roba chimica in vasca ;)

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 27/04/2020, 19:35
di MarcoCent
Mi sono trovate le nuove rocce sintetiche della Asloll e della Ceramic Nature.
Ho iniziato il riallestimento del layout, tirando fuori una delle rocce finte della Askoll che è già in acquario dall’inizio, mi sono accorto che emana un odore sgradevole e ha macchiato un po’ la sabbia col suo colore. Preciso che non le avevo bollite le rocce prima di inserirle.
Sono un po’ preoccupato perché non vorrei che siano sostanze tossiche per i pesci. Ho anche il timore che bollendo le rocce la vernice possa sciogliersi e peggiorare la situazione.
Avete avuto esperienze con le rocce finte per acquari?

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 27/04/2020, 19:38
di Monica
Personalmente mai usate :) ma porcaccia la miseria, scusa :) se fatte per l'acquario uno dovrebbe poterle utilizzare a cuor sereno
MarcoCent ha scritto:
27/04/2020, 19:35
ha macchiato un po’ la sabbia
Non farle bollire :)

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 27/04/2020, 22:56
di MarcoCent
Monica ha scritto:
27/04/2020, 19:38
Personalmente mai usate :) ma porcaccia la miseria, scusa :) se fatte per l'acquario uno dovrebbe poterle utilizzare a cuor sereno
MarcoCent ha scritto:
27/04/2020, 19:35
ha macchiato un po’ la sabbia
Non farle bollire :)
Grazie, le ho inserite senza bollirle.
Sta sera ho rifatto il layout, appena l’acqua torna limpida faccio le foto e ve le mando 😬

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 27/04/2020, 23:45
di Monica
MarcoCent ha scritto:
27/04/2020, 22:56
appena l’acqua torna limpida faccio le foto e ve le mando
:-bd

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 28/04/2020, 8:51
di MarcoCent
Ecco le foto. Che ve ne pare?

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 28/04/2020, 8:56
di Monica
Buongiorno Marco :) a me piace molto

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 28/04/2020, 11:20
di MarcoCent
Monica ha scritto:
28/04/2020, 8:56
Buongiorno Marco :) a me piace molto
:D

Grazie, anche a me.
E' grazie ai vostri consigli che sono riuscito a farlo diventare così bello, quindi una parte del merito è anche vostra! :ymapplause: :-bd

Nel frattempo ho ascoltato il tuo consiglio, ora ci sono 8 tanichtys e 6 puntius titteya.

Ho provato ad aggiungere il cambarellus ma i macropodus tentavano di predarlo. Quindi restava nascosto. L'ho spostato nell'acquarietto piccolo insieme alle planorbarius, 1 caridina, e ai Boraras urophthalmoides. Lì sembra a suo agio, gironzola tranquillo. E' anche vero che con questo nuovo layout dell'acquario grande avrebbe molti più nascondigli, dite che è il caso di ritentare di metterlo nell'acquario grande?

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 28/04/2020, 11:29
di Monica
Se è tranquillo li no :) i macropodus sono tremendi, se deve sempre nascondersi non è il caso

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 28/04/2020, 11:57
di MarcoCent
:-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Ogni quanto devo inserire le pastigliette fertilizzanti? Ieri quando ho inserito le nuove piante ho messo qualche pastiglietta, ma non so esattamente cosa devo fare e come utlizzare il conduttivimetro. :-?

Aggiunto dopo 22 minuti 22 secondi:
Monica ha scritto:
28/04/2020, 11:29
Se è tranquillo li no :) i macropodus sono tremendi, se deve sempre nascondersi non è il caso
2020-04-26_23-45-15_535.jpeg
Questa foto spiega meglio delle parole :P

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
ho immortalato un raro momento in cui il cambarellus ha preso coraggio ed è uscito in esplorazione e subito il macropodus a girargli intorno come uno squalo [-(