Pagina 13 di 21
buchi sulle pinne
Inviato: 16/04/2020, 23:55
di Starman
Ogni 2-3 giorni
CartCarter ha scritto: ↑16/04/2020, 19:07
Non c'è neanche pericolo per eventuali salti del betta?
Se si trova a suo agio non salta di solito
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 8:21
di Gioele
Per scongiurare salti, galleggianti
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 9:37
di CartCarter
IMG_20200417_092058.jpg
Ho aggiunto un altro po' di lemna ma non be ho più tanta
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 9:47
di Gioele
Spero tu lo abbia ambientato con calma.
Detto ciò, meglio lì che a pH 8 e passa.
Ci puoi tranquillamente buttare dentro qualche pianta per farlo stare tranquillo, tutte sopravvivono bene da "galleggianti" tutte quante
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 9:50
di CartCarter
Gioele ha scritto: ↑17/04/2020, 9:47
Spero tu lo abbia ambientato con calma.
Detto ciò, meglio lì che a pH 8 e passa.
Ci puoi tranquillamente buttare dentro qualche pianta per farlo stare tranquillo, tutte sopravvivono bene da "galleggianti" tutte quante
Va bene allora ne aggiungo altre... Mi fa un po' pena vederlo li

buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 9:52
di Gioele
CartCarter ha scritto: ↑17/04/2020, 9:50
Mi fa un po' pena vederlo li
Lo so, non è il massimo...
Quanto è di diametro il catino?
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 9:59
di CartCarter
30cm
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 10:05
di Gioele
Allora, tranquillo, ho un betta che da giugno sta in 30 cm, è attivo, mi saluta, è sanissimo.
Io mi ci sono trovato perché non avevo più spazio, non lo consiglierei, più per principio che per vero disagio, ma se il mio è lì da quasi un anno e sta bene, il tuo non soffrirà qualche tempo lì dentro

Specialmente se gli dai i vegetali sotto e tra cui nuotare
buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 10:09
di CartCarter
Alla fine in natura vivrebbero in rigagnoli e stagni quindi non hanno a disposizione tutto questo spazio no?

buchi sulle pinne
Inviato: 17/04/2020, 10:40
di Gioele
CartCarter ha scritto: ↑17/04/2020, 10:09
Alla fine in natura vivrebbero in rigagnoli e stagni quindi non hanno a disposizione tutto questo spazio no?
Sai cosa più che altro?
Uno è portato a pensare, vive nelle risaie, le risaie sono enormi, il discorso è che delimitano un piccolo territorio che sono in grado di difendere senza spenderci uno sforzo eccessivo, se potessero avere più femmine in meno spazio, per loro, dal punto di vista teologico, sarebbe il massimo, perché un territorio piccolo lo difendi con facilità.
Senza contare appunto che molti betta o pesci simili si ritroveranno isolati in una pozza sempre più piccola destinata a seccarsi...
Non è una vita facile per loro
