Pagina 13 di 15
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 19/05/2020, 13:36
di AleDisola
Jkwxp ha scritto: ↑19/05/2020, 13:30
due canali
Un canale solo
Per il circuito che ho in mente io
Nel link però non vedo il circuito per un motore a 12 volt, con possibilità di inversione di marcia e ovviamente attivazione/spegnimento
Riesci per piacere a metter giù uno schema? Sopratutto per @
Kappa3, non tanto per me
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 19/05/2020, 13:47
di Jkwxp
AleDisola ha scritto: ↑19/05/2020, 13:36
Un canale solo
Per il circuito che ho in mente io
Perché sul terzo cosa metti ?
E poi personalmente una struttura in acciaio non la metterei su un motorino da 12 volt
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 19/05/2020, 13:48
di AleDisola
Jkwxp ha scritto: ↑19/05/2020, 13:47
su un motorino da 12 volt
Stiamo parlando di un attuatore da 12 volt... Che ha dichiarati 750N
3 relè perché 1 serve per attivare/disattivare, e 2 per invertire la polarità
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 19/05/2020, 22:31
di Kappa3
Raghi, a me garba molto l'idea del pistoncino, sia per un discorso di dimensioni che per l'idea di stabilità, anche se leggendo pareri, non sembra troppo silenzioso, ma chissene.. Di certo non sveglierà il bimbo che dorme..
Se fosse possibile sarebbe davvero bella l'idea di poterlo rendere Smart, se i costi salgono troppo o se é troppo complicato, lascio perdere né.. Metto un bel tastino meccanico e stop..
Sono nelle vostre mani..
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 20/05/2020, 20:49
di AleDisola
Kappa3 ha scritto: ↑19/05/2020, 22:31
se i costi salgono troppo
Per la mia soluzione, servono le cose che ti ho inviato:
Motoriduttore a pistone scorrevole
Sonoff che ti ho inviato, compatibile con Alexa
Cavi
Alimentatore 12 volt
Se vuoi valutare la seconda opzione, chiedi a jkwxp, io non ho ancora capito come vuole fare.. ^:)^
Non so se, utilizzando i controller citati da lui, puoi tenere il motorino a 12 volt, o se devi comprare un motore da tapparelle, e usare lui..
Peró non saprei, perché se dici di avere poco spazio, il motore non é piccolo.. Vediamo
Cercando su google "motore tapparelle misure", ho trovato che il piú corto é da 43,5 centimetri
(magari ce ne sono di piú corti, ma non li ho visti io)
Pardon se non ti ho risposto subito ieri sera, ma non potevo farlo per limitazioni sul forum
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 20/05/2020, 21:46
di Jkwxp
AleDisola ha scritto: ↑20/05/2020, 20:49
Kappa3 ha scritto: ↑19/05/2020, 22:31
se i costi salgono troppo
Per la mia soluzione, servono le cose che ti ho inviato:
Motoriduttore a pistone scorrevole
Sonoff che ti ho inviato, compatibile con Alexa
Cavi
Alimentatore 12 volt
Se vuoi valutare la seconda opzione, chiedi a jkwxp, io non ho ancora capito come vuole fare.. ^:)^
Non so se, utilizzando i controller citati da lui, puoi tenere il motorino a 12 volt, o se devi comprare un motore da tapparelle, e usare lui..
Peró non saprei, perché se dici di avere poco spazio, il motore non é piccolo.. Vediamo
Cercando su google "motore tapparelle misure", ho trovato che il piú corto é da 43,5 centimetri
(magari ce ne sono di piú corti, ma non li ho visti io)
Pardon se non ti ho risposto subito ieri sera, ma non potevo farlo per limitazioni sul forum
Pensandoci bene ci sono sonoff con alimentazione a 5-30 volt con cui potresti fare funzionare tramite relè il tuo sistema a pistoncino solo che non saprei come fare per invertire la polarità (forse usandone due?)
@
AleDisola prova a cercare su internet e tu che sei molto più ferrato di me in queste cose trovi una soluzione
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 20/05/2020, 22:05
di AleDisola
Jkwxp ha scritto: ↑20/05/2020, 21:46
per invertire la polarità (forse usandone due?)
2 per invertire la polaritá ed 1 per accendere/spegnere
E poi a noi serve il relé: se non c'é, va comprato e collegato anche lui...
La centralina che ho proposto nel primo link é giá pronta: ha addirittura un relé libero, che potrá utilizzare per fare non so.. qualche idea che potrebbe venirgli

Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 20/05/2020, 22:09
di Jkwxp
AleDisola ha scritto: ↑20/05/2020, 22:05
2 per invertire la polaritá ed 1 per accendere/spegnere
E poi a noi serve il relé: se non c'é, va comprato e collegato anche lui...
Solo due uno con una polarità e l'altro inverso
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 20/05/2020, 22:10
di AleDisola
Jkwxp ha scritto: ↑20/05/2020, 22:09
Solo due uno con una polarità e l'altro inverso
No... Non é una cosa positiva mettere assieme positivo e negativo, e attivarne uno alla volta..
Se per errore o per guasto si attivano entrambi, salta tutto
Nuova Plafoniera "Automatica"
Inviato: 20/05/2020, 22:13
di Jkwxp
AleDisola ha scritto: ↑20/05/2020, 22:10
No... Non é una cosa positiva mettere assieme positivo e negativo, e attivarne uno alla volta..
Se per errore o per guasto si attivano entrambi, salta tutto
Con i sonoff puoi creare delle scene tra diversi dispositivi quindi se uno è attivato puoi dirgli che l'altro deve essere spento