Pagina 13 di 14
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 01/08/2020, 12:25
di fablav
Rimuovi manualmente le alghe dalle piante per non farle soffocare.
Se sono filamentose prima o poi se ne andranno, se è crispata sono ca...
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 10:07
di EliTra
fablav ha scritto: ↑01/08/2020, 12:25
Rimuovi manualmente le alghe dalle piante per non farle soffocare.
Se sono filamentose prima o poi se ne andranno, se è crispata sono ca...
Perché é un problema se crispate? Come me ne accorgo? Dalle foto non riesci a riconoscerle?
L'Alternanthera mi ha salutato
IMG_20200802_100543_7493222014083360067.jpg
Ieri un po' me ho rimosse le alghe.
Ecco come sono nel dettaglio
IMG_20200802_100621_7532150351803729018.jpg
IMG_20200802_100628_4494512062160612699.jpg
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 12:47
di fablav
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 10:07
Perché é un problema se crispate?
Perchè non va più via, e credo proprio sia lei. Che sfiga, mi spiace.
Se ti può consolare la avevo identica alla tua e adesso si è ridotta, ma bisogna intervenire spesso con la rimozione manuale.
Esiste un solo sistema per rimuoverla, ma a mio avviso abbastanza complicato e pericoloso. Con l'acido muriatico.
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 12:48
di EliTra
fablav ha scritto: ↑02/08/2020, 12:47
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 10:07
Perché é un problema se crispate?
Perchè non va più via, e credo proprio sia lei. Che sfiga, mi spiace.
Se ti può consolare la avevo identica alla tua e adesso si è ridotta, ma bisogna intervenire spesso con la rimozione manuale.
Esiste un solo sistema per rimuoverla, ma a mio avviso abbastanza complicato e pericoloso. Con l'acido muriatico.
Oh mamma

Ma come si é formata? Da cosa é dovuta?

Penso allora che da due settimane é arrivata anche nell'altro acquario. Ma molto meno.
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 13:03
di fablav
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 12:48
Ma come si é formata? Da cosa é dovuta?
Con qualche piante introdotta o con le palle di muschio che tanto vanno di moda e che sono delle "parenti alla lontana".
Aggiunto dopo 39 secondi:
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 12:48
arrivata anche nell'altro acquario
Se hai trasferito potature è altamente probabile.
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 13:07
di EliTra
Mai inserite le palle di muschio. L'unica pianta che ho inserito in entrambi gli acquari é la cerato acquistata online.
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 13:13
di fablav
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 13:07
Mai inserite le palle di muschio. L'unica pianta che ho inserito in entrambi gli acquari é la cerato acquistata online.
Forse è stata lei. A me è arrivata proprio dal cerato regalatomi quando comprai le
Caridina.
Purtroppo avrei dovuto fare la quarantena.
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 02/08/2020, 13:14
di EliTra
fablav ha scritto: ↑02/08/2020, 13:13
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 13:07
Mai inserite le palle di muschio. L'unica pianta che ho inserito in entrambi gli acquari é la cerato acquistata online.
Forse è stata lei. A me è arrivata proprio dal cerato regalatomi quando comprai le Caridina.
Purtroppo avrei dovuto fare la quarantena.
E se spostassi i pesci in altra vasca e nel frattempo uso l'acido per eliminarla?
Altrimenti dovrò imparare a conviverci.
Ho paura che prendono elementi dall'acqua che servono alle altre piante.
Ad esempio l'Alternanthera ormai sembra andata. Ha perso tutte le foglie, sarà anche problema di temperature. L'acqua é arrivata a 30gradj.
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 04/08/2020, 4:10
di fablav
EliTra ha scritto: ↑02/08/2020, 13:14
E se spostassi i pesci in altra vasca e nel frattempo uso l'acido per eliminarla?
Non è così semplice. Hai letto la proposta di articolo sulla crispata?
Fertilizzare un acquario senza filtro
Inviato: 23/10/2020, 18:27
di EliTra
Ragazzi cosa sta succedendo alle
Caridina?
https://youtu.be/koudMkNlD1U
Perché scappano all'impazzata?
Non sto fertilizzanndo da mesi. La CO
2 pochissime gocce al minuto.