Pagina 13 di 16
Diagnosi platy
Inviato: 11/05/2020, 21:34
di Pisu
Protazol • Principio attivo in soluzione per
l’acqua dell’acquario
Principio attivo: 100 mg di Bis(4-dimethylaminophenyl)phenylmethyliumhydroxid per 100 ml.
Campi di applicazione: per il trattamento della
malattia dei puntini bianchi (agente patogeno:
Ichthyophthirius multifiliis) e altri parassiti unicellulari della pelle come Ichthyobodo e Chilodonella.
Da un'altra parte:
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
PROTAZOL 1mg/ml
Soluzione per acquario per pesci ornamentali d’acqua dolce
Verde malachite carbinolo
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di prodotto contiene:
Principio attivo:
Verde malachite carbinolo*
[bis(4-dimetilaminofenil)fenil-carbinolo] 1,0 mg
* titolo ≥ 90%.
Eccipienti:
Polietilenglicole 300.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
lauretta ha scritto: ↑11/05/2020, 21:28
Devo rivedere il video, ma a colpo d'occhio mi sembrano un po' migliorati, se non altro sembrano meno gonfi e mi pare che respirino meglio
Migliorati: bocca e respirazione
Peggiorati: sbiancamento "cute", feci, mortalità
Diagnosi platy
Inviato: 11/05/2020, 22:28
di lauretta
Pisu ha scritto: ↑11/05/2020, 21:35
Da un'altra parte:
Ecco perché devi guardare direttamente sulla confezione
Pisu ha scritto: ↑11/05/2020, 21:35
Peggiorati: sbiancamento "cute", feci, mortalità
Probabilmente questo è causato dalla lunga permanenza nel sale. Ma anche i miglioramenti sono una conseguenza del sale

Da quanti giorni stanno sopra i 15 g/l?
Diagnosi platy
Inviato: 11/05/2020, 22:38
di Pisu
lauretta ha scritto: ↑11/05/2020, 22:28
Ecco perché devi guardare direttamente sulla confezione
Immaginavo, magari è cambiata la ricetta (anche se la chimica "vera" per me è arabo

)
lauretta ha scritto: ↑11/05/2020, 22:28
Da quanti giorni stanno sopra i 15 g/l?
E' stato un sempre un cambio graduale; diciamo a spanne che han fatto massimo 4-5 giorni effettivi sopra i 15 mg/l.
Nei peggioramenti ho dimenticato le pinne rovinate ma già nei casi abbastanza gravi.
Diagnosi platy
Inviato: 11/05/2020, 22:48
di lauretta
Pisu ha scritto: ↑11/05/2020, 22:38
magari è cambiata la ricetta
Possibilissimo
Pisu ha scritto: ↑11/05/2020, 22:38
han fatto massimo 4-5 giorni effettivi sopra i 15 mg/l.
Vediamo, ora che scendi di salinità, se quelli messi peggio si riprendono un pochino oppure peggiorano

Diagnosi platy
Inviato: 12/05/2020, 13:46
di Pisu
Ecco, arrivato
Ditemi se può essere utile altrimenti aspetto permanganato
IMG_20200512_134518_877545284135059345.jpg
Diagnosi platy
Inviato: 12/05/2020, 20:00
di lauretta
Il verde malachite può essere efficace contro alcuni batteri Gram+; se i pesci fossero affetti da Flexibacter Columnaris non funzionerebbe, perchè questo è Gram-
Che ti devo dire, considerando che il verde malachite è cancerogeno e rimane nei tessuti dei pesci praticamente per sempre, visto che non siamo certi che possa servire a risolvere il problema io non lo userei

Diagnosi platy
Inviato: 15/05/2020, 21:13
di Pisu
Aggiornamento:
Pesci sul fondo, pinne rovinate, sbiancamento e corrosione della pelle pare dall'esterno.
Dai video non si vede molto ma qualcosa sì.
Alcuni esemplari presentano addirittura dei buchi

poveri...
https://youtu.be/o3x3W56ceZw
Poi ecco la mia balena rimasta provvisoriamente da sola.
Non ha segni evidenti ma a me non piace troppo, sempre in affanno.
https://youtu.be/E9jQsivyOV0
https://youtu.be/HK0010V_IcI
Sempre in attesa del permanganato sono aperto a qualsiasi trattamento.
L'unica cosa che mi viene da pensare però a sto punto è di rimettere i platy in vasca e trattare tutti insieme, vasca compresa.
Idee?
Diagnosi platy
Inviato: 16/05/2020, 13:51
di Pisu
Diagnosi platy
Inviato: 17/05/2020, 17:27
di Pisu
Diagnosi platy
Inviato: 18/05/2020, 9:03
di lauretta
Pisu ha scritto: ↑15/05/2020, 21:13
Pesci sul fondo, pinne rovinate, sbiancamento e corrosione della pelle pare dall'esterno.
Aspetta @
Pisu mi sono persa qualcosa

Eravamo rimasti che stavi abbassando il sale nella quarantena e valutavi l'ipotesi di inserire il Protazol, cosa che mi pare abbiamo escluso.
Quindi questo nuovo dramma ai pesci è successo a seguito di cosa? Dell'abbassamento di salinità? :-\
Pisu ha scritto: ↑15/05/2020, 21:13
ecco la mia balena rimasta provvisoriamente da sola.
Non ha segni evidenti ma a me non piace troppo, sempre in affanno.
E il botia? Hai messo qualcosa in acquario?
In ogni caso, accendi subito un aeratore così lo aiuti a respirare.
Mi piace un gran poco, perchè non chiude la bocca e temo davvero che si sia preso la stessa malattia dei platy
Pisu ha scritto: ↑15/05/2020, 21:13
L'unica cosa che mi viene da pensare però a sto punto è di rimettere i platy in vasca e trattare tutti insieme, vasca compresa.
Io invece terrei tutti in una vasca di quarantena spoglia, anche solo per il fatto che il carico organico complessivo della vasca può influire molto sull'eventuale medicinale e non si capiscono più le giuste dosi da utilizzare.
La vasca vuota poi se vuoi la puoi sistemare a parte, la puoi pure resettare se credi, ma è meglio trattare pesci e vasca in modo separato
Prima di valutare qualsiasi intervento in attesa del permanganato rispondimi alla prima domanda, perchè al momento non ho ben chiara la situazione.