Pagina 13 di 23
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 14:44
di Melkiotto
ul
AleDisola ha scritto: ↑16/08/2020, 13:21
trovare il trimmer che, quando viene girato, abbassa o alza la tensione. Fatto ciò, segnati che quello regola la tensione, e di conseguenza quello rimanente la corrente.
Allora ho regolato l uscita a 12 v e collegato al COB LED bianco, funziona ma scalda tantissimo, nonostante sia attaccato al dissipatore, e soprattutto scalda anche la schedina del driver, è normale oppure no?
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 14:45
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑16/08/2020, 14:44
Allora ho regolato l uscita a 12 v e collegato al COB LED bianco, funziona ma scalda tantissimo, nonostante sia attaccato al dissipatore, e soprattutto scalda anche la schedina del driver, è normale oppure no?
Dovevi aspettare a collegarlo, non abbiamo ancora finito.
Intanto, come prima cosa: hai corretto l'unità di misura sul multimetro come ti ho detto?
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 14:48
di Melkiotto
AleDisola ha scritto: ↑16/08/2020, 14:45
Intanto, come prima cosa: hai corretto l'unità di misura sul multimetro come ti ho detto?
Si, ora è così
IMG_20200816_144710_3723893490980534139.jpg
Cmq l ho staccato il LED, l ho lasci sto 4 o 5 minuti
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 14:53
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑16/08/2020, 14:48
Cmq l ho staccato il LED, l ho lasci sto 4 o 5 minuti
Perfetto.
Hai trovato il trimmer della tensione
Ora però non capisco una cosa: il tuo multimetro ha due sezioni per la corrente (A, in alto a sinistra ed in basso a destra), tuttavia hanno entrambe l'ondina accanto, che indica una misura di corrente alternata.
Ora, il dubbio è: errore di serigrafia, oppure opzione doppia?
Non ha la misura in corrente continua, ed a noi serve
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Nella foto che avevi postato chiedendomi se andasse bene, non l'ho notato..

Ti chiedo scusa
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 14:56
di Melkiotto
AleDisola ha scritto: ↑16/08/2020, 14:53
continua, ed a noi serve
Penso sia doppio perché se fai caso tutte le opzioni sono doppie, essendo alternate se seleziono un opzione l altra è parallela
AleDisola ha scritto: ↑16/08/2020, 14:55
secondi:
Nella foto che avevi postato chiedendomi se andasse bene, non l'ho notato..
Quindi devo comprarne un altro?
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 14:58
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑16/08/2020, 14:56
Quindi devo comprarne un altro?
Prova a chiedere al negozio se te lo cambiano.. Altrimenti vediamo di arrangiarci in qualche modo
Hai un negozio di elettronica nei paraggi per caso?
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 15:03
di Melkiotto
AleDisola ha scritto: ↑16/08/2020, 14:58
Hai un negozio di elettronica nei paraggi per caso?
Ho dei cinesi vicino casa.
Quello attuale l' ho comprato in vacanza ed ora sono rientrato a casa, quindi non lo posso più cambiare.
Vado a dare un occhiata dai cinesi che dici?
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 15:04
di AleDisola
Melkiotto ha scritto: ↑16/08/2020, 15:03
Vado a dare un occhiata dai cinesi che dici?
Si, perdonami ^:)^
Aspetta un attimo solo però... Ti metto in standby
Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 15:05
di siryo1981
AleDisola ha scritto: ↑10/08/2020, 10:02
Devi togliere l'adesivo però
Se ci riesci, allora mettile a tutte e fai prima
L adesivo non è molto forte, potrebbe scollarsi.
La pasta termica invece ha una tenuta eccezionale, allo stesso tempo però , diventa difficile da staccare in caso dovessi sostituire qualche componente.
Per tutte barre LED, forse non ce la fai con un tubetto da 30gr

Illuminazione per cubo
Inviato: 16/08/2020, 15:10
di AleDisola
@
Melkiotto niente... Prova a vedere al negozio se trovi qualcosa a basso prezzo
Scusa ancora