Pagina 13 di 17

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 14:49
di Steinoff
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 14:08
Allora se il layout è grossomodo approvato...
Bello!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 14:08
in bianco e blu (al cuor non si comanda)
Pure laziale!
:ymsick:
Mo' t'o faccio vede' io er biancoblu
BiancoBlu
Mejio :D
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 14:08
rivedendo il "risiko"
Inizia pure disponendo le piante come ti piace, considera che l'ideale e' che non si facciano ombra tra di loro ;) Secondo me, per mia esperienza, l'unico modo davvero valido per vedere se le piante son messe bene e' aspettare come evolve la vasca. Controlla che non ci siano allelopatie, che non ci siano zone ombreggiate dove hai inserito piante che hanno bisogno di luce, poi per il resto e' il tempo a mostrarti cosa viene fuori, e gli aggiustamenti che farai saranno un po' alla volta, proprio perche' la vasca e' un mondo in continua evoluzione e crescita :)
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 14:08
Volevo poi infine stendere un po' di lapillo decorativamente intorno alle piante, tracciando quasi dei confini
Da un punto di vista pratico non avrebbe alcun impatto negativo, se non hai pesci che grufolano sul fondo. Per il resto e' solo tuo gusto personale ;)
Prova, magari solo in una zona, e vedi se ti piace :)

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 14:54
di Marcov
Belloooo :ymapplause: :ymapplause:
Ma ho una domanda... :-?
Hai valutato il fattore luce?? Vedo che hai intenzione di mettere piante piuttosto esigenti in merito sia di luce che di CO2 e temo che i LED di serie non bastano :-??

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 14:58
di fla973
Ciao @Lulic71 aggiungo solo non riempire troppo, come dice Ste dai tempo alla vasca di evolvere, e alcune piante tipo muschi e Alternanthera aspetterei ad inserirli qualche settimana, sono tra le piú indifese contro le alghe :)

Aggiunto dopo 49 secondi:
Quoto Marco in pieno, lo avevo dimenticato :)

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 16:41
di Lulic71
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 14:49
Pure laziale!
Mo' t'o faccio vede' io er biancoblu
BiancoBlu
Mejio
Che la vedi quella coppa in foto??? La sai qual è?????????? :D :D :D
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 14:49
Controlla che non ci siano allelopatie
A grandi linee ho fatto le sostituzioni che potevano dare più problemi, ho eliminato le Crypto per lasciare in pace l'Alternathera... Ma vediamo, ovvio che sono un po' "nervoso" perché temo errori grossolani che potrei risparmiarmi. Però qui mi venite voi in aiuto...
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 14:49
Prova, magari solo in una zona, e vedi se ti piace
Si ma niente di estremamente visibile... una cosa sobria... qualche breccoletta qui e lì, magari a ridosso dei sassi più grandi... ripeto, poi giusto per tracciare un confine tra una pianta ed un'altra ma non tra tutte... spero che tra loro marchino bene gli spazi.
Marcov ha scritto:
04/06/2020, 14:54
Hai valutato il fattore luce??
Si stavo pensando a questo. Diciamo che intanto cominciamo e vediamo come evolve e poi vedo di implementare con due barre aggiuntive montate a cavallo di quelle esistenti. Considerando la lista che ho fatto quali sono, oltre la Alternanthera, quelle che potrebbero darmi segnali particolari?
fla973 ha scritto:
04/06/2020, 14:58
aggiungo solo non riempire troppo
Ok, comincio senza la rossa. Se vi chiedessi ad esempio di dividere la lista che ho fatto in 2-3 turni di inserimento, come la compilereste?

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 16:57
di Marcov
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 16:41
quelle che potrebbero darmi segnali particolari?
Il pratino anche secondo me ha bisogno di molta luce e CO2...
Che poi in generale qualsiasi pianta anche una banalissima sessiliflora se messa melle condizioni giuste di luce e fertilizzanti cresce molto meglio e bella... Crescerà anche con poca luce ma in breve tempo la vedrai con internodi lunghissimi e spoglia nella parte bassa...
Io ad esempio ho il microsorum pteropus sotto luce diretta con una buona dose di CO2 e lo vedo crescere di giorno in giorno ed è diventato grande quanto a mezza vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Io farei da subito la modifica alle luci aggiungendo come hai detto delle barre... Meglio se oltre alle sole bianche metti anche delle fitostimolanti o barre con LED rossi e blu in rapporto 4:1 o 5:1

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 17:18
di Lulic71
Marcov ha scritto:
04/06/2020, 16:58
barre con LED rossi e blu in rapporto 4:1 o 5:1
Si una striscia già ce l'avevo, la comprai tempo fa però come ti ho detto vorrei prima partire cosi e poi in corso d'opera attrezzarmi, magari durante il mese di agosto quando sono un po' meno preso...

Proviamo intanto a fare un inserimento graduale come suggerisce pure @fla973?
Datemi un suggerimento su un potenziale ordine di inserimento.

^:)^

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 17:34
di Monica
La Bolbitis è la pianta più adatta da mettere vicino all'uscita del filtro :)
Non occorre secondo me fare tre inserimenti separati, ma se puoi due :) evita solamente rosse, muschi e pratino, le altre falle partire bene e una volta in forma aggiungi il resto :) dico se puoi perché se hai spese di spedizione può essere un problema :)

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 18:27
di Steinoff
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 16:41
Che la vedi quella coppa in foto??? La sai qual è??????????
No! x_x
:-!!!
Lulic71 ha scritto:
04/06/2020, 16:41
qualche breccoletta qui e lì, magari a ridosso dei sassi più grandi
Secondo me e' carina come cosa, magari a sfumare dalla pietra grossa fino al fondo "normale" :)

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 18:39
di Lulic71
Monica ha scritto:
04/06/2020, 17:34
La Bolbitis è la pianta più adatta da mettere vicino all'uscita del filtro :)
Non occorre secondo me fare tre inserimenti separati, ma se puoi due :) evita solamente rosse, muschi e pratino, le altre falle partire bene e una volta in forma aggiungi il resto :) dico se puoi perché se hai spese di spedizione può essere un problema :)
Ach! Pensavo di partire invece proprio con quelle da pratino e poi mettere le altre man mano che aggiungevo acqua. Partendo da secco, anzi, da umido fino a riempire il primo quarto di vasca infilando il resto delle piante

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Inviato: 04/06/2020, 18:48
di Monica
Ooook tu intendevi come piantumare x_x come ti è più comodo, io solitamente lo faccio ad acquario vuoto :)