Ok...cerchiamo di capire

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di erkoleprimo » 21/12/2020, 16:15

Reinseriti pothos e egeria nel 60 litri. Già si ragiona con i nitriti 0.01

Oggi è arrivato il nuovo animaletto. Essendo piccino piccino lo devo mettere nel 60 litri. se lo mettessi nel 180 litri...me lo romperebbero subito quei 3 buzzurri.

Per ora è in quarantena. Aeratore. Domani gli do un po' di zucchina.

Consigliate un pochino di sale per "pulirlo"???

Ho già fatto feci e sono belle piene scure sul fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di Gioele » 21/12/2020, 17:18

erkoleprimo ha scritto:
21/12/2020, 16:15
Consigliate un pochino di sale per "pulirlo"?
Fargli produrre un bel po' di muco extra e scongiurare parassiti immagino.

Vedi tu, non è strettamente nessario, io aspetterei di vedere se ha comportamenti anomali
erkoleprimo ha scritto:
21/12/2020, 16:15
Reinseriti pothos e egeria nel 60 litri. Già si ragiona con i nitriti 0.01
Che immagino sia il valore di fondo scala

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di erkoleprimo » 21/12/2020, 17:55

Gioele ha scritto:
21/12/2020, 17:18
erkoleprimo ha scritto:
21/12/2020, 16:15
Consigliate un pochino di sale per "pulirlo"?
Fargli produrre un bel po' di muco extra e scongiurare parassiti immagino.

Vedi tu, non è strettamente nessario, io aspetterei di vedere se ha comportamenti anomali
erkoleprimo ha scritto:
21/12/2020, 16:15
Reinseriti pothos e egeria nel 60 litri. Già si ragiona con i nitriti 0.01
Che immagino sia il valore di fondo scala
Per ora si comporta bene e fa feci belle.
Vedrò neo prossimi giorni

Cosa intendi per fondo scala? Nn sono pratico con la terminologia

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di Gioele » 21/12/2020, 18:12

erkoleprimo ha scritto:
21/12/2020, 17:55
Cosa intendi per fondo scala? Nn sono pratico con la terminologia
Semicemente, il valore in fondo alla scala. Il più basso rilevabile insomma :-??

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di erkoleprimo » 21/12/2020, 21:04

Gioele ha scritto:
21/12/2020, 18:12
erkoleprimo ha scritto:
21/12/2020, 17:55
Cosa intendi per fondo scala? Nn sono pratico con la terminologia
Semicemente, il valore in fondo alla scala. Il più basso rilevabile insomma :-??
Ah....si. è il minimo. Si.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di Fiamma » 22/12/2020, 2:11

Perché questo quinto pesce? Pensavo volessi mettere il fantail nel 180 litri con gli altri.
In due in 60 litri non ci stanno...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di Gioele » 22/12/2020, 10:44

Fiamma ha scritto:
22/12/2020, 2:11
Perché questo quinto pesce? Pensavo volessi mettere il fantail nel 180 litri con gli altri.
In due in 60 litri non ci stanno...
@erkoleprimo prendo questo spunto di fiamma un attimo.
Forse me lo avevi già detto, ma 180L ipotizzo una base 100x40cm circa, correggimi se sbaglio.

Ora fermo restando che gli eteromorfi da un kilo, grossi come pompelmi con le pinne ecc., non è che siano proprio la norma. Se stanno bene entro 4/5 anni sono comunque dei bei palloni, di grossi come un mio pugno, pinne escluse, ne ho visti parecchi dovrebbero stare su quella stazzain teoria.
Non so quanto tu sia alto/grosso, ma immaginati 5 dei tuoi pugni, più le pinne, a zonzo per la tua vasca di un metro. Larghi non stanno.

Detto ciò, qui lo dico e qui lo nego.

Dopo aver visto degli omeomorfi vecchi di anni in un metro e mezzo. Non considero di certo nemmeno vicino alla tortura mettere degli eteromorfi in un metro.
Fossi stato in te, il quinto, non lo avrei preso, stessero in un metro e venti/metro e mezzo, ovviamente sarebbe meglio.

MA anche se non ideale considero ancora accettabile tenere 5 eteromorfi in un metro

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Finito il papiro etico.
Come sta il novellino?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di erkoleprimo » 22/12/2020, 12:22

Fiamma ha scritto:
22/12/2020, 2:11
Perché questo quinto pesce? Pensavo volessi mettere il fantail nel 180 litri con gli altri.
In due in 60 litri non ci stanno...
Per fare compagnia a quello nel 60 litri. Lo so sono stretti...ma questo è proprio piccino. Lo so sono pochi 30litri a pesce....ma tra 30 e 40....nn è che si ci sono troppe differenze. Però ....si è forzato lo so. Mi scoccia dover lasciare un acquario (60litri) senza pesci

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
@Gioele il novellino gironzola...gli sto dando 1/5 di pisello. Ieri zucchina. Le feci sono ok. Belle e sul fondo.
Quando apro il coperchio si nasconde in mezzo alle radici del pothos che gli ho messo dentro. Per il resto sembra ok. Lo tengo un po' di giorni in quarantena. Per ora niente sale cmq

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di Gioele » 22/12/2020, 12:26

erkoleprimo ha scritto:
22/12/2020, 12:23
Per fare compagnia a quello nel 60 litri. Lo so sono stretti...ma questo è proprio piccino. Lo so sono pochi 30litri a pesce....ma tra 30 e 40....nn è che si ci sono troppe differenze. Però ....si è forzato lo so. Mi scoccia dover lasciare un acquario (60litri) senza pesci
Un attimo però.
Questi due appena puoi vanno nel 180, altrimenti ritiro tutto.
Non è questione di litri per pesce, è sbagliatissimo ragionare così. Si ragiona in spazio totale
Non puoi tenere dei carassi in 60L assolutamente.
erkoleprimo ha scritto:
22/12/2020, 12:23
Lo tengo un po' di giorni in quarantena
OK ok bene

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ok...cerchiamo di capire

Messaggio di erkoleprimo » 22/12/2020, 12:35

Gioele ha scritto:
22/12/2020, 12:26
erkoleprimo ha scritto:
22/12/2020, 12:23
Per fare compagnia a quello nel 60 litri. Lo so sono stretti...ma questo è proprio piccino. Lo so sono pochi 30litri a pesce....ma tra 30 e 40....nn è che si ci sono troppe differenze. Però ....si è forzato lo so. Mi scoccia dover lasciare un acquario (60litri) senza pesci
Un attimo però.
Questi due appena puoi vanno nel 180, altrimenti ritiro tutto.
Non è questione di litri per pesce, è sbagliatissimo ragionare così. Si ragiona in spazio totale
Non puoi tenere dei carassi in 60L assolutamente.
erkoleprimo ha scritto:
22/12/2020, 12:23
Lo tengo un po' di giorni in quarantena
OK ok bene
Si lo so ..infatti @Fiamma mi cazzierànalla grande.

Domanda: se dovessi convertire il 60 litri per altri pesci....quali mi consigliereste?
La composizione interna è quella in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti