Pagina 13 di 19

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 13:59
di aragorn
FAX22 ha scritto:
02/12/2020, 12:45
Delicatessen
Incubo estivo

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 15:09
di SaraT
marko66 ha scritto:
02/12/2020, 11:16
le avrei chiesto se la dava a me
Lascia fare, non immagini che nervoso, l'ho saputo dopo

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
HCanon ha scritto:
01/12/2020, 22:05
Stavo per farle accomodare in cucina, ma li la mia signora stava facendo a pezzi un pezzo di pollo cotto, con il gatto sul tavolo che mangiucchiava i pezzettini che "cascavano" nel piatto e dall'altra parte il cane guarda va torvo il micio
=)) =)) =))

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
HCanon ha scritto:
01/12/2020, 22:05
Solo che mi ero dimenticato che mio figlio, tornato a casa perché lasciato dalla convivente, stazionava nel divano in pantaloncini corti, pieno di tatuaggi, a giocare con espressione ebete a Clash Royale
=)) =)) =)) =)) =))
Quello che succederà a me stasera, a parte i tatuaggi che sono ancora prematuri

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 16:10
di marcello
mmarco ha scritto:
02/12/2020, 7:53
:-? pensiero del giorno:
ad ogni ospite devi come minimo offrire un caffè..
:-? :((
Pensierino della notte..
offrire il caffè ma di quello fatto a modo mio. =))

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 16:13
di Certcertsin
marcello ha scritto:
02/12/2020, 16:10
ma di quello fatto a modo mio
Bevilo te il caffè di catappa fa prendere acidità di stomaco...

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 16:25
di Bibbitaro
Ma quasi quasi mi viene da dire "beati voi!!!" I miei amici, quei pochi che frequentano casa, conoscendo la mia passione e voglia di raccontare le mie vasche (ne ho 2 in salotto: una da 100cm di lato e l'altra di 60cm in una casa che in tutto è 50mq) nel migliore dei casi fingono indifferenza per non farmi attaccare il pippone...

Quando ho avuto le caridina la battuta classica era "poi ce li facciamo nella pasta con le zucchine?" o altri commenti sui gamberi che sono buoni da mangiare (vagli a dar torto).

Le uniche soddisfazioni sono da parte di mio fratello e mia cognata che guardano agli acquari con aria ammirata, più per come arredano il salotto in realtà che per il mondo che c'è dietro, ma tanto basta.
La fortuna che ho è che quelle rare volte in cui mi vengono fatte le domande classiche (perché pochi pesci, perché non metti pesci colorati, perché non levi un po' di piante, etc.) non mi sono mai capitati casi di saccenza. Di solito le persone si fidano di quello che dico loro tranne quando spiego che di tempo e soldi non ce ne vogliono poi così tanti.
FAX22 ha scritto:
30/11/2020, 15:44
ma mi ha dato la possibilità di poter far emergere quel 10% di Gente che invece gode di tutta mia stima
Ed io mi sento onorato di considerarti uno di quel 10% avendoti beccato qui dopo averti conosciuto prima sul forum e poi dal vivo per la e-cig.
Certcertsin ha scritto:
30/11/2020, 16:27
fossi entrato in una casa con una bella vasca magari 10anni fa ,forse non l avrei neanche notata
Non credo.
O quantomeno sono sicuro che io l'avrei notata:
Primo perché sin da bambino, ben prima del mio primo acquario, sono sempre rimasto affascinato dalle vasche con i pesci. Ma questo riguarda me.
Poi perché credo sia una predisposizione mentale che ogni appassionato di hobby ha (e quindi la maggior parte dei frequentatori di AF): la curiosità verso quello che non si conosce.
A casa di amici mi sono fatto spiegare di pesca a mosca, modellismo, bricolage, softair, motociclismo, lego, etc.restando affascinato dalla passione delle persone se non dall'hobby in se.

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 17:38
di FAX22
Bibbitaro ha scritto:
02/12/2020, 16:25
...Primo perché sin da bambino, ben prima del mio primo acquario, sono sempre rimasto affascinato dalle vasche con i pesci. Ma questo riguarda me.
Poi perché credo sia una predisposizione mentale che ogni appassionato di hobby ha (e quindi la maggior parte dei frequentatori di AF): la curiosità verso quello che non si conosce.
A casa di amici mi sono fatto spiegare di pesca a mosca, modellismo, bricolage, softair, motociclismo, lego, etc.restando affascinato dalla passione delle persone se non dall'hobby in se.
... :-? sai che è una bella riflessione questa? ^:)^
in effetti anche io da bambino ero affascinato dalle vasche negli studi dentistici per es, e confermo la curiosità di alcune persone orientate al fai da te ^:)^ aggiungo che secondo me la curiosità è un'altra definizione di intelligenza... :)

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 17:59
di Bibbitaro
FAX22 ha scritto:
02/12/2020, 17:38
aggiungo che secondo me la curiosità è un'altra definizione di intelligenza...
La curiosità è parte dell'intelligenza, dell'arte, definisce l'apertura mentale, spinge alla conoscenza.
Non saprei dire se chi ha un hobby e ci si dedica è più intelligente di chi non lo fa, ma di sicuro considero artista chi allestisce una vasca (per rimanere IT, ma anche un modellino o altro) da ammirare.

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 20:04
di Metzli
ooohhhh, wow :)
Cronistoria..
20 anni fa amico che aveva un acquarione, io affascinato, ogni sabato andava al negozio e prendeva fritto misto. Non ricordo le evoluzioni/decessi..
9 mesi orsono, lock down, m'informo sul mondo acquariofilo ( guardare mia data iscrizione forum), ho una bimba di 3 anni e mezzo e credo che un acquarietto le (mi) potrebbe piacere.
Finisce tutto in cavalleria. Fine agosto si va a Viridea, la mia compagna ;" prendiamo un pescetto alla Gaia, niente di complicato, pesce rosso in vaschetta :(( :(( " -"Amore no, non funziona così, bisogna dare spazio ai pescetti, altrimenti stanno male"- "Ma si, i pesci rossi, loro van bene"- " Amore, i pesci rossi arrivano a 30/40 cm"..
Va beh, siamo li e prendo acquario da 20 L lordi, credendo di dare una sistemazione "dignitosa" alla creatura che andrò ad inserire. Intanto leggo, studio. Non era come sembrava. Inserisco piante e continuo a studiare... Scopro questione luce, pH, fertilizzazione, litraggio minimo per fauna, valori acqua, fosfati, nitrati, alghe, filtro, acquario che se maturo viaggia da solo, insomma mi ci metto. E MI PIACE!!
Per farla breve, acquario da 20 L allestito per ranette nane africane, acquistato acquario da 54 L lordi ed attualmente iniziato ad essere popolato. Cerco di muovermi con senno e misura, non avete idea di quanti post legga in questo forum (e qui ci sarebbe da aprire un thread di solo encomi, perchè frequentando parecchi forum di qualsivoglia argomento, questo è L'UNICO che da' sempre aiuto e disponibilità anche alle domande più elementari e ripetitive, senza bacchettare con il classico" è pieno di discussioni a riguardo, vai a leggere!!"
Ah, ultima nota, le mie 2 figlie di 15 anni mi dicono "hai fatto l'acquario per le piante e le lumache, i pesci neanche si vedono", la piccolina mi dice "pappa pesci" e la mia compagna ogni tanto li osserva, e quando le dico che sto progettando la terza vasca...Questa è un'altra storia :)) :))

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
P.s,
Primo acquario di 20 L lordi, negoziante mi appioppa biocondizionatore, fertilizzante Sera, mi dice che potrei inserire una 20ina di Guppy e Caridina, mi propone i batteri per il filtro e altre cose che adesso, ho scoperto, essere solo cazzate.
Una buona serata :-h
Andrea

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 23:14
di marko66
FAX22 ha scritto:
02/12/2020, 12:45
"Delicatessen"
Come sconosciuto :-?? .Uno dei miei film preferiti in assoluto inseme a quello dell'avatar di @Certcertsin :-bd .Un capolovaro del cinema francese(i registi sono gli stessi del "Favoloso mondo di Amelie").Guarda che qui non sei nel mondo "normale" che ti trovi intorno ogni giorno,sei nella terza dimensione di A.F. in cui l'impossibile è normale,ed il normale è impossibile. :))
P.S. la carne venduta dal macellaio non era suina........era quella degli inquilini e la moneta era il mais......
P.P.S. per chi non l'avesse visto,non è un film del terrore,tutt'altro genere.

L indifferenza delle nostre vasche..

Inviato: 02/12/2020, 23:31
di FAX22
Metzli ha scritto:
02/12/2020, 20:08
piccolina mi dice "pappa pesci" e la mia compagna ogni tanto li osserva, e quando le dico che sto progettando la terza vasca...Questa è un'altra storia
Uuuuh qua i like mi ci vorrebbero le cariole.
Volevo dirti che abito in un appartamento di 60mq scarsi in condominio e la mia seconda vasca, (a 1 anno esatto dall'aver rincontrato @Bibbitaro qui... :) ovvero dall'aver scoperto questo mondo,) è di 250 litri nonostante non ho più lo spazio per muovermi e so di non essere neanche il vincitore di questa strana gara...l'indifferenza per le mie vasche non credo possa succedere...con questa progressione potrei pensare di riempire direttamente l'intera casa con acqua demineralizzata e comprare una tuta da palombaro in occasione della eventuale terza vasca =))