Pagina 13 di 21

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 19:08
di Andcost
Sbaglio o le alghe sono meno verdi?

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 19:20
di twisted
@Andcost anche a me sembrano meno verdi... non capisco se sono cresciute o se stanno ''mollando la presa''e quindi si allargano tipo. Ne ho tolte un po' e diciamo che l'impressione è che si stanno staccando meglio dalle piante/rocce. Domani do un'altra ripulita prima di mettere l'aspirina... La fauna è tutta viva tranne un molly che comunque non era messo benissimo da un po' e non sono riuscita a toglierlo l'altro giorno quando ho spostato gli altri.. pace.

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 19:41
di Pisu
twisted ha scritto:
13/12/2020, 19:20
Domani do un'altra ripulita prima di mettere l'aspirina...
La rimozione meccanica è comunque molto importante :-bd

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 19:43
di twisted
Pisu ha scritto:
13/12/2020, 19:41
La rimozione
Tolgo tutto il toglibile un giorno si ed uno no.... Ma il microsorum non so se sopravviverà 😔

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 21:52
di aragorn
quindi siamo alla seconda somministrazione e cioè a metà strada o mi sbaglio?

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 22:16
di Andcost
twisted ha scritto:
13/12/2020, 19:43
Tolgo tutto il toglibile un giorno si ed uno no.... Ma il microsorum non so se sopravviverà
È una pianta piuttosto resistente. A me è diventata invasiva

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 13/12/2020, 23:42
di twisted
Si lo so, ma è ricoperto e non riesco a toglierla bene perché non era ancora ben ancorata alle rocce e se tiro troppo mi vien dietro tutto 🤦‍♀️ va beh, vedremo..

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 14/12/2020, 12:10
di Pinny
Nel mio pond, la cura non ha funzionato, come succede in acquario, alcune piante infestate le ho recuperate, facendo un trattamento con candeggina al 5 %, fuori dalla vasca. Poche non hanno resistito. Io ho fatto così: ho preso un litro d'acqua, ho inserito 50 ml di candeggina, e accanto ho preparato un contenitore con acqua pulita. Con il cronometro in mano, ho immerso le piante nella soluzione con candeggina, per 2,5 minuti, poi con una pinza le ho trasferite nell'acqua pulita e poi le ho ripassate sotto l'acqua corrente. Io le ho tenute in osservazione per 2 mesi, per vedere se la crispata si ripresentasse, ma non è successo, quindi ti posso dire che sono riuscita a recuperare molte piante, che avrei dovuto gettare :-bd
Soltanto poche, come il cerato che non ce l'ha fatta e l'egeria che ha perso tutte le foglie, ma poi si è ripresa, non hanno superato il trattamento.

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 14/12/2020, 12:14
di Pinny
Per quanto riguarda il fondo allofano, ho capito che ha la tendenza ad assorbire quasi tutti i nutrienti che
si mettono in vasca, per poi rilasciarli gradualmente. Non so se il lapillo è allofano, me lo sono chiesto. Esiste un articolo, che ne parla :-h

Verdi filamentose (di nuovo)

Inviato: 14/12/2020, 13:26
di twisted
@Pinny ciao, la mia egeria invece (fin adesso) è una delle 3 piante che la crispata schifa proprio... Vediamo come procede altrimenti le laverò cosi! Ma alle piante sta soluzione di candeggina non fa male? Il mio problema sono le rocce... Non le posso togliere... Vediamo come va, ho già riallestito sta vasca anche per questo problema (credevo fossero alghe verdi massicce in realtà, poi i pesci hanno preso i cammallanus e allora mi son cascate le balle)..però la seconda volta... ci metto 2 carassi e fine :)) :))

No il lapillo è inerte non è allofano!