Da solo non ci riesco
Inviato: 12/05/2021, 8:21
Buongiorno! 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ok sto impazzendo con tutti gli appunti e le proporzioni.
Allora ci vorrebbe una pausa.
Più o meno esiste ma io ovviamente non ricordo e non chiocciolo nessuno perché in tanti lo sanno e vince il primo.
Non perdere la calma dai!
Si, è nell'articolo Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Ma una grattatina non ti basterebbe, hai cambiato molta acqua con calcio bassissimo (10 mg/l circa).
E sarebbe anche questo troppo basso.
E questo sarebbe sproporzionato, rispetto a Ca e Mg troppo più alto
Se metti 14 mg/l di calcio con l'osso di seppia (+ 2 GH) anche il KH aumenterebbe di 2 punti, ora lo hai a 3, portato a 5 con CO2 andrebbe bene!
Ma in quanto tempo? Se in qualche giorno non scende bisogna capire se il tuo impianto funziona al meglio o è da sistemare ( con l'aiuto in tecnica o bricolage ) poi la vasca è grande e le bolle al minuto non sono molto precise, magari ne possono servire di più, ma in qualche giorno, non deve calare il pH tutto insieme!
La CO2 potrebbe essere poca oppure non si scioglie bene oppure ci vuole un po' di tempo.
Infatti il KH non aumenta da solo in vasca!
Si ottima idea! Peccato non sia ora dell'apertivo...
Se si parte con un acqua con sali sbilanciati si fa presto ad avere eccessi anche gravi e non funziona più nulla
Siamo sui 275 litri netti, bella grandina, potrebbero anche essere poche ma io aspetterei un attimo ad aumentare.
Personalmente una tabella che mi indica le quantità mi diraderebbe la nebbia che ho nel cervello.
Stimati 275 lt netti
Per la mia vasca di 275lt dovrei introdurre 5,5gr di osso per innalzare il GH di 1 grado.
Come sei riuscita a calcolare?
Quindi 11gr di osso di seppia?
Il test del calcio potrebbe servire per tararlo in maniera giusta?