Pagina 13 di 15
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 12:29
di nicolatc
Certcertsin ha scritto: ↑27/05/2022, 12:16
Off Topic
@
nicolatc molto felice di rileggerti !!
Ciao ciao
Di tanto in tanto esco dalla bara

Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 13:52
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑27/05/2022, 12:29
Di tanto in tanto esco dalla bara
Giusto in tempo per revisionarmi un articolo
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑27/05/2022, 8:45
pH meglio misurarlo sirettamente in vasca
... Questa
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 18:08
di Catia73
che pH ha la soluzione KCl?
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 18:37
di nicolatc
Catia73 ha scritto: ↑27/05/2022, 18:08
che pH ha la soluzione KCl?
Dovrebbe essere neutrale, perché quel sale deriva dalla reazione di un acido forte con una base forte. Comunque per la conservazione della sonda, più del pH conta la concentrazione e il tipo di ioni.
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 21:32
di Catia73
accidenti a non avere la soluzione giusta
lo tengo umido con la soluzione pH 4.01
mica va tanto bene quindi.
comunque dove cavolo si trova sto KCl oltre ad amazon...? ( pure questo verrà dalla russia sta a vede, sicuro).
la gente mi chiede cosa ci si fa : non lo so!
a saperlo potrei cercare nei posti giusti.
grazie nicolatc ( non ti @ per non disturbare, se leggi leggi sennò aspetto)
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 21:45
di cicerchia80
Per dover di cronaca, il mio suggerisce che se non si ha la soluzione di conservazione, si puó conservare in quella di taratura
Catia73 ha scritto: ↑27/05/2022, 21:32
comunque dove cavolo si trova sto KCl
Non ti piace Amazon?
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 21:56
di Catia73
ma sì, se non c'è di meglio ( meno costoso. parente di mmarco)
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 22:28
di cicerchia80
Catia73 ha scritto: ↑27/05/2022, 21:56
ma sì, se non c'è di meglio ( meno costoso. parente di mmarco)
Mah, piú che altro, credo che difficilmente sotto casa trovi negozi che abbiano materiale di o per laboratorio
Alla fine la soluzione di conservazione costa pochissimo
cicerchia80 ha scritto: ↑27/05/2022, 21:45
mio suggerisce che se non si ha la soluzione di conservazione, si puó conservare in quella di taratura
IMG_20220527_222426.jpg
Voglio dí, é pur sempre un Hanna instruments, non proprio un giocattolino, anche se adesso costa relativamente poco
Phmetro Lidl
Inviato: 27/05/2022, 22:41
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑27/05/2022, 21:45
Per dover di cronaca, il mio suggerisce che se non si ha la soluzione di conservazione, si puó conservare in quella di taratura
Anche il mio se ricordo bene, non c'è da fasciarsi la testa. In effetti il cloruro di potassio è quello presente all'interno della sonda come riferimento, e la sua elevata concentrazione nella soluzione di conservazione evita che ci sia un flusso verso l'esterno, quindi è la soluzione ideale. Ho letto che si può fare un mix al 50% con il buffer a pH 4 e un antimuffa.
Catia73 ha scritto: ↑27/05/2022, 21:32
lo tengo umido con la soluzione pH 4.01
mica va tanto bene quindi.
Avevo scritto che può andare comunque bene!
Solo la distillata è da evitare, meglio lasciarla a secco a quel punto.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑27/05/2022, 22:28
Voglio dí, é pur sempre un Hanna instruments,
E infatti anche io avevo un Hanna (ho ancora in realtà)
Phmetro Lidl
Inviato: 28/05/2022, 2:14
di bitless
se posso dire la mia...
trovo che il pHmetro elettronico sia quasi inutile; lo scostamento
fra test chimico ed elettronico è praticamente ininfluente; ho passato mesi
a controllare chi avesse ragione sul pH, tarando e ritarando la sonda cinese,
ma alla fine mi fido solo dell'istinto e delle strip di fenolftaleina (ma sconsiglio
questo approccio ai daltonici)