Pagina 13 di 16

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 11/04/2021, 12:21
di Enrico1234
Ciao @Pat64 , ciao @Pisu , stamane noto una certa attività sessuale fra le mie Red, atti velocissimi , lui sopra, corretto?
Ho aggiunto dall'altra vasca un pezzo di Dragon con sopra una magnifica Anubias Barter Var Nana
Buona domenica

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 11/04/2021, 12:45
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
11/04/2021, 12:21
stamane noto una certa attività sessuale fra le mie Red, atti velocissimi
Ciao Enry,

non ti so aiutare, non le ho mai viste copulare. Probabilmente son più veloci di me, il che è tutto dire.... :D

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 11/04/2021, 12:58
di Pisu
Ahhh...se li hai visti ciulare per me sei un eletto :D
Se ti capita fagli un filmatino

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 11/04/2021, 13:01
di Enrico1234
@Pat64, @Pisu , si erano proprio in Front vasca , in area aperta , tre secondi forse, la natura è indescrivibile
Se le ribecco, difficile, provo filmatino, ma tempo che me ne accorgo , metti il cell in posizione, hanno già finito
Cmq interessante

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 14/04/2021, 16:45
di Enrico1234
Ciao @Pat64, un mio amico mi da un po' di Lymnobium , dato che tu ne sei fornito, qualche suggerimento?
Il Phillantus non mi fa impazzire, tutte le foglie bucate, spero sia ambientamento
Grazie

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 14/04/2021, 17:59
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
14/04/2021, 16:45
Ciao @Pat64, un mio amico mi da un po' di Lymnobium , dato che tu ne sei fornito, qualche suggerimento?
Il Phillantus non mi fa impazzire, tutte le foglie bucate, spero sia ambientamento
Grazie
Questa è la situazione nella mia vasca. La colorazione del Phyllantus, come da discussioni ed esperimenti ad hoc, è strettamente correlata alla presenza dei nitrati.

Meno nitrati (0-5) = Phyllantus + rossastra
Più nitrati (>10) = Phyllantus + verde

Per il Lymnobium nessun particolare accorgimento se non una drastica potatura delle radici ogni mese (mi infastisce la vista vederle così lunghe togliendo profondità alla vasca....).

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 14/04/2021, 18:02
di Enrico1234
Grazie @Pat64, il Lymnobium è quello con le foglie grandi, giusto?
Radici molto lunghe? , se vanno contro il muschio puo' dare problemi?

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 14/04/2021, 18:15
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
14/04/2021, 18:02
Lymnobium è quello con le foglie grandi, giusto?
Si, è quello in alto a sx nella foto.
Enrico1234 ha scritto:
14/04/2021, 18:02
Radici molto lunghe?
Si, arrivano a toccare il fondo. Diciamo 40/50 cm.
Enrico1234 ha scritto:
14/04/2021, 18:02
se vanno contro il muschio puo' dare problemi?
Fungono anche da ancoraggio quando trovano un supporto. Quindi non posso escludere che entrando nel muschio possano danneggiarlo a seguito della rimozione meccanica delle radici o dello spostamento della galleggiante. Nella mia vasca sono posizionate sopra le Anubias/Criptocoryne quindi danni non ne fanno ma quando le sposto per tagliare le radici, percepisco che fanno attrito.

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 15/04/2021, 11:58
di Enrico1234
Ciao @Pat64, ciao @Pisu , qui saltano e mangiano.
Va bene come copertura in spugna ingresso filtro nel caso di nascite?
Grazie

Nuova casa per Red Cherry

Inviato: 15/04/2021, 12:19
di Pisu
Ciao, direi di sì se è chiusa anche sotto