Pagina 13 di 31
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 09/04/2021, 12:24
				di Certcertsin
				FabioFabio1 ha scritto: ↑09/04/2021, 11:37
PS mi sono letto alcuni post in cui si parlava di CO
2 e mi sono veniti qualcosa come un milione di dubbi. Serve? Quanto serve?
 
Dipende da che tipo di piante e vasca vuoi..
Tante delle nostre piantine possono farne a meno, altre no ,anche perché molte son finte subbacque terrebbero volentieri solo i piedi a mollo ,ma il naso per respirare lo metterebbero fuori dall' acqua per prendere l infinita CO
2 dell' atmosfera.noi invece le vogliamo tenere sotto ,quindi un aiutino ci va..
 
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 09/04/2021, 12:28
				di FabioFabio1
				Al momento ho solo quelle come da profilo utente. Direi che bastano. Al massimo una ludwigia per dare un po' di rosso, sempre che non mi muoia dopo un paio di giorni  
 
Beh a sto punto allora io terrei le bolle a 10/12 al minuto solo durante le ore di luce così i pescetti sono al sicuro e le piante assorbono quando ce n'è bisogno?
 
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 09/04/2021, 12:35
				di Certcertsin
				FabioFabio1 ha scritto: ↑09/04/2021, 11:37
Quanta ne serve? H/24? Solo durante il fotoperiodo? La
 
Fotosintesi,le piante mangiano CO
2 solo con il sole,infatti ci possono essere variazioni anche considerevoli di CO
2 e di conseguenza pH ad inizio o fine fotoperiodo.quindi In teoria se volessimo un impianto perfetto per dosare CO
2 al bisogno e senza sprechi sarebbe meglio un elettrovalvola che chiude la CO
2 quando si spegne il sole.
Anche perché potremmo spingere di più durante il giorno senza rischiare eccessi notturni..
Io però la doso h24 , cercando di tenerla d occhio KH e pH senza abusarne troppo,come tutti gli altri fertilizzanti.perché?mah la vasca gira bene lo stesso e non ho mai avuto voglia di avere un altro aggeggio in vasca,ma mai dire mai..
Aggiunto dopo     3 minuti 22 secondi:
Riguardo all erogazione,l importante è trovare una quadra confrontando le varie tabelle o con il calcolatore..
Io son fedele alla bombola perché se do chesso dieci bolle al minuto quelle sono da quando la riempio a quando si scarica..
Con il citrico forse soprattutto all inizio devi starci un po' più dietro.
 
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 09/04/2021, 12:43
				di FabioFabio1
				Vero. All'inizio mi ha fatto tribolare ma adesso sembra stabile
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 09/04/2021, 12:43
				di Certcertsin
				No CO
2 artificiale perché no sto facendo una nuova vaschetta senza CO
2,senza filtro,senza neppure pompa di movimento , al momento pure senza pesci eppure le piante crescono hai voglia che crescono,certo non andrò a mettere chesso un Alternanthera..
Aggiunto dopo     1 minuto 50 secondi:
la vasca del poveraccio 
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 09/04/2021, 20:17
				di FabioFabio1
				
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 10/04/2021, 11:26
				di FabioFabio1
				Mah... Valori pazzi... 
 
16180467876092908654250603074685.jpg
 
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 10/04/2021, 13:35
				di Certcertsin
				Basta me li gioco!
C è la ruota di Reggio Emilia?
Aggiunto dopo     1 minuto 8 secondi:
C è sicuramente un errore di misurazione sulle durezze e la conducibilità stabile ce lo conferma.
Aggiunto dopo     42 minuti 50 secondi:
Detto questo finché non trovi una quadra proviamo ad ignorare per il momento le durezze...
Diario(se non chiedo troppo),tieni anche quello sulle fertilizzazioni effettuate? Così valutiamo se è il caso di integrare qualcosa...
Due foto magari anche una aerea per vedere le cime male non fa..
Grazie e buona giornata!
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 10/04/2021, 14:23
				di FabioFabio1
				Certcertsin ha scritto: ↑10/04/2021, 13:36
C è sicuramente un errore di misurazione sulle durezz
 
 
 Vuoi che mi sbagli e metto 10 cl di acqua anziché 5, e quindi metto il doppio delle gocce di reagente e poi non divido per 2?


 
In effetti quei 14 potrebbero essere in realtà dei 7, e se lo fossero, sarebbero in linea con le misurazioni passate.




Però sono convinto al 99.999999999999% di misurare correttamente 
Aggiunto dopo     2 minuti 20 secondi:
Diario di fertilizzazione cellò! Al momento siamo fermi a una sola fertilizzazione, in attesa di quel maledetto corriere che mi porti il P da integrare!!
Per le foto scorri indietro una paginetta o due! 

 
			 
			
					
				Fertilizzazione primo allestimento
				Inviato: 10/04/2021, 15:47
				di Certcertsin
				FabioFabio1 ha scritto: ↑10/04/2021, 14:25
Vuoi che mi sbagli e metto 10 cl di acqua anziché 5, e quindi metto il doppio
 
Non lo so dimmelo tu..se metti dieci ml ,si  ogni goccia è mezzo grado..14 gocce 7 gradi..