Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 05/07/2021, 9:50
E' strano che siano morte così velocemente

@
sp19 qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/07/2021, 10:29
Ciao!
Prima di inserirle hai fatto l'ambientamento (anche di temperatura)? Su due piedi mi sa da sbalzo di valori, in ogni caso quando porti a casa animali dal negozio purtroppo non è raro che una parte non sopravviva

A parte essere rintronate non avevano alcun altro sintomo?
Magari metti qualche foto, così le vediamo da vicino

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
HerzerSkerzer

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 90x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2625
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo vivo + Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Lucens
Anubias Barteri
Nymphaea Lotus Red Zenkeri
Buchephalandra
Muschi:
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 50 Neocaridina Davidi Red
2 Danio Margaritatus adulti
10-15 Danio Margaritatus adolescenti
2 Neritine Black helmet
Lumachine varie
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di HerzerSkerzer » 05/07/2021, 11:25
sp19 ha scritto: ↑05/07/2021, 10:29
Ciao!
Prima di inserirle hai fatto l'ambientamento (anche di temperatura)? Su due piedi mi sa da sbalzo di valori, in ogni caso quando porti a casa animali dal negozio purtroppo non è raro che una parte non sopravviva

A parte essere rintronate non avevano alcun altro sintomo?
Magari metti qualche foto, così le vediamo da vicino
Forse ho peccato di quello: non credo di aver fatto un ambientamento ottimale, probabilmente sono anche stato troppo veloce. Devo attrezzarmi. Altri sintomi non saprei, a parte che le prime due morte avevano la classica "linea della morte" perpendicolare al corpo. Allego alcune foto. Oltre alle foto delle
Caridina allego foto della zucchina ignorata e di una formazione nubolosa/ragnatelosa: ne ho parecchie in giro per l'acquario. E c'è anche foto di una muta! (almeno questo sia un buon segno).
PS: una barteri si è sciolta totalmente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HerzerSkerzer
-
Fiamma
- Messaggi: 17550
- Messaggi: 17550
- Ringraziato: 3592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3592
Messaggio
di Fiamma » 05/07/2021, 13:11
Anche le mie ignorano le zucchine, in compenso adorano i piselli sgusciati e le pastiglie per i pesci da fondo vegetariani
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 11:25
la classica "linea della morte" perpendicolare al corpo
Sarebbe? :-\
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 11:25
formazione nubolosa/ragnatelosa: ne ho
Forse un inizio di alghe
Anche io comunque sarei per lo sbalzo di valori
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Però un po' di piante mettile, e magari anche del muschio che a loro piace tanto
Fiamma
-
HerzerSkerzer

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 90x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2625
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo vivo + Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Lucens
Anubias Barteri
Nymphaea Lotus Red Zenkeri
Buchephalandra
Muschi:
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 50 Neocaridina Davidi Red
2 Danio Margaritatus adulti
10-15 Danio Margaritatus adolescenti
2 Neritine Black helmet
Lumachine varie
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di HerzerSkerzer » 05/07/2021, 14:05
Fiamma ha scritto: ↑05/07/2021, 13:13
Anche le mie ignorano le zucchine, in compenso adorano i piselli sgusciati e le pastiglie per i pesci da fondo vegetariani
dovrebbe arrivare del cibo più tardi, speriamo gli piaccia
Fiamma ha scritto: ↑05/07/2021, 13:13
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 11:25
la classica "linea della morte" perpendicolare al corpo
Sarebbe? :-\
Immagine allegata. Un video su YT (non so se posso linkarlo) spiega come quella riga bianca tra la testa e il resto del carapace sia un indicatore di morte prossima.
Fiamma ha scritto: ↑05/07/2021, 13:13
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 11:25
formazione nubolosa/ragnatelosa: ne ho
Forse un inizio di alghe
Anche io comunque sarei per lo sbalzo di valori
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Però un po' di piante mettile, e magari anche del muschio che a loro piace tanto
[/quote]
Sto aspettando che arrivino! il muschio di giava non l'ho trovato da nessuna parte...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HerzerSkerzer
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/07/2021, 15:32
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 11:25
ambientamento ottimale, probabilmente sono anche stato troppo veloce
Sono un po' sensibili agli sbalzi per cui è qualcosa che va fatto con calma, non serve chissà cosa, basta prendersi un paio di ore per ambientarle anche nel sacchetto in cui sono... funziona come nei pesci, c'è un articolo a riguardo sul portale
Prima di dimenticarmi, solo per sicurezza: eroghi CO
2? Hai fondo fertile e/o usi fertilizzanti?
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 14:05
dovrebbe arrivare del cibo più tardi
io oggi le lascerei a secco, tranquille senza fare nulla, lasciando l'areatore acceso
La muta può essere un buon inizio, mi raccomando (anche se sicuramente te lo hanno già detto) di dare cibo, anche verdure, ricche di calcio
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Fiamma
- Messaggi: 17550
- Messaggi: 17550
- Ringraziato: 3592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3592
Messaggio
di Fiamma » 05/07/2021, 15:35
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 14:05
quella riga bianca tra la testa e il resto del carapace sia un indicatore di morte prossima.
Ah, io avrei pensato ad un inizio di muta, pensa te....
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 14:05
il muschio di giava non l'ho trovato da nessuna parte...
Puoi prenderne anche un altro

Fiamma
-
HerzerSkerzer

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 90x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2625
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo vivo + Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Lucens
Anubias Barteri
Nymphaea Lotus Red Zenkeri
Buchephalandra
Muschi:
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 50 Neocaridina Davidi Red
2 Danio Margaritatus adulti
10-15 Danio Margaritatus adolescenti
2 Neritine Black helmet
Lumachine varie
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di HerzerSkerzer » 05/07/2021, 16:59
sp19 ha scritto: ↑05/07/2021, 15:32
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 11:25
ambientamento ottimale, probabilmente sono anche stato troppo veloce
Sono un po' sensibili agli sbalzi per cui è qualcosa che va fatto con calma, non serve chissà cosa, basta prendersi un paio di ore per ambientarle anche nel sacchetto in cui sono... funziona come nei pesci, c'è un articolo a riguardo sul portale
Prima di dimenticarmi, solo per sicurezza: eroghi CO
2? Hai fondo fertile e/o usi fertilizzanti?
Niente CO
2, niente fertilizzanti, ho un fondo fertile coperto da del ghiaino inerte. Ne approfitto per chiedere: posso fertilizzare con tabs da inserire nel substrato? (non in colonna dunque)
sp19 ha scritto: ↑05/07/2021, 15:32
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 14:05
dovrebbe arrivare del cibo più tardi
io oggi le lascerei a secco, tranquille senza fare nulla, lasciando l'areatore acceso
La muta può essere un buon inizio, mi raccomando (anche se sicuramente te lo hanno già detto) di dare cibo, anche verdure, ricche di calcio
grandi broccoli?
Fiamma ha scritto: ↑05/07/2021, 15:35
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 14:05
quella riga bianca tra la testa e il resto del carapace sia un indicatore di morte prossima.
Ah, io avrei pensato ad un inizio di muta, pensa te....
Dovrebbe essere un inizio di muta fallito, che porta alla morte.
HerzerSkerzer
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 05/07/2021, 17:14
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 16:59
Dovrebbe essere un inizio di muta fallito, che porta alla morte.
Esattamente, non riuscendo a fare la muta crescono dentro il carapace vecchio e muoiono, che morte brutta
Più o meno come i pesci rossi che soffrono di nanismo
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/07/2021, 17:37
HerzerSkerzer ha scritto: ↑05/07/2021, 16:59
posso fertilizzare con tabs da inserire nel substrato? (
Non guardare me per avere aiuto su questo

, stai solo attento a eventuali prodotti a base di rame o simili, ma in fertilizzazione ti diranno tutto
E perchè no?

stai solo attento a non disperdere i pezzi (questo per tutte le verdure) in giro per la vasca, perchè inquinano molto
RedLotus06 ha scritto: ↑05/07/2021, 17:14
riuscendo a fare la muta
☹ avevo letto da qualche parte che può essere legato a sbalzi improvvisi nelle durezze dell'acqua, ma

...mantenendo stabili le durezze forse riesce a schivare almeno questo possibile problema però, speriamo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti