Pagina 13 di 37
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 18:24
di Claudio80
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 18:14
i valori dell’acqua mi spaventano perché invece l’ambiente della tartaruga è perfetto e non presenta problemi particolari
Io mi riferivo proprio ai valori nella vasca della tartaruga.
Comunque con un areatore e un cambio d'acqua dovresti riuscire a risolvere...
Ad ogni modo apri un topic in Primo Acquario e qui continuiamo a parlare solo della tartaruga ok?

Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 18:29
di mark87rm
Assolutamente @
Claudio80 già fatto. Ah ok non avevo capito che fosse per la tartaruga.... perché i suoi valori potrebbero dare problemi ad un pesce? Pensavo fossero molto neutrali essendo un ambiente apparentemente molto pulito
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Tra l’altro... inserendolo insieme a lei, non può essere infastidita dal cibo del pesce? O peggio ancora, se inseriti i fiocchi... potrebbe mangiarseli?
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 18:55
di Claudio80
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 18:32
valori
Sì scusa mark ho scritto valori ma mi riferivo all'inquinamento dell'acqua ^:)^
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 18:32
potrebbe mangiarseli
Senza dubbio!
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 18:32
i fiocchi

Io per un guppy parlerei di
un fiocco
D'altronde nel cesso non ce lo puoi buttare, in un bicchiere non può stare, se il pesce non presenta sintomi di malattie ma è solo un problema di qualità dell'acqua nell'altra vasca e alternative non ce ne sono

Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 19:10
di mark87rm
Assolutamente nel cesso mai! Nemmeno morto piuttosto rifaccio tutto da zero
Comunque tornando in tema..... lei oggi l’ho sorpresa rientrando in casa a fare basking. Non era lucida quindi penso ci stesse già da un po’ e si era asciugato il carapace..... poi appena mi ha sentito è scappata in acqua... per ora ha ancora solo la spot
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 20:08
di darietto
Ciao, per mettere il Guppy assieme alla tartaruga dovresti essere sicuro dei valori coi test.
Per quanto riguarda il cibo in fiocchi essendo le tartarughe curiose non escludo possa mangiarlo.
Come pianta galleggiante io son riuscito solo con la lemna, azolla mi moriva, pistia mai avuta.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 22:06
di mark87rm
@
Claudio80 si certo fiocchi era per identificare il prodotto, mangia con il contagocce
@
darietto bella l'azolla, molto bella... ora con l'egeria sembra che sia tutto ok, non ho ancora capito se lei la mangia o meno.
Basking: anche questa sera si è aggrappata al riscaldatore (attualmente spento) ed è uscita di nuovo fuori. Che dite? UVB o lascio spot e basta?
______
Piccolo OT: posso aprire sempre in questa sezione un topic per un terrario con una rana?
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/04/2021, 22:14
di Claudio80
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 22:06
mangia con il contagocce
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 22:06
con l'egeria sembra che sia tutto ok, non ho ancora capito se lei la mangia o meno
Se la mangia buon appetito, male non le fa
Per il basking lascio la parola al mio amico darietto ^:)^
mark87rm ha scritto: ↑25/04/2021, 22:06
posso aprire sempre in questa sezione un topic per un terrario con una rana?
Certo che puoi!
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 26/04/2021, 6:14
di darietto
L'azolla è carina ma come scritto in acquario mi moriva, invece nei mastelli esterni una bomba infestante.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 26/04/2021, 7:54
di mark87rm
@
darietto l’egeria che ho preso per ora sembra essere molto apprezzata, viene utilizzata per salire in superficie e ogni tanto da qualche morso.
Avrei però due quesiti:
1) UVB: ieri basking 2 volte, prima volta non so per quanto in quanto l’ho sorpresa sopra la roccia flottante rientrando in casa (vista subito perché aveva la luce accesa). È il caso di pensarci oppure lascio la spot?
2) SPORCIZIA: a parte i suoi escrementi, ben chiari e visibili, passo l’aspiratore elettrico (fantastico) ogni sera prima del cambio di acqua. Ma poco dopo si forma nuovamente questo materiale sul fondo:
immagini gif
Ho messo anche una foto di lei dove si vede un po’ la parte inferiore in quanto me lo avevate chiesto ma avevo evitato di prenderla in mano (se necessario lo faccio, ma già è molto spaventata e giusto nell’ultima settimana mostra segni di minore timidezza nell’esplorazione, ma se necessario la prendo)
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 26/04/2021, 12:46
di darietto
Ciao, per la uvb aspetta, non fanno hard basking, da piccole si immergono al minimo segnale di pericolo.
Per il materiale sul fondo dai una pulita e poi prova a passare con la mano sul legno, mi sembra dalla foto che stia perdendo lui qualcosina.
La piccola lasciala stare, inutile stressarla, dalle foto non mi sembra stia facendo lo sfogliamento degli scuti o pelle.