Pagina 13 di 20

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 09/05/2021, 0:26
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto:
08/05/2021, 14:22
la mia vasca è l’antitesi del senza filtro
Direi di si :))

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 09/05/2021, 1:17
di bitless
Lily_1980 ha scritto:
08/05/2021, 23:14
Bell'impianto!
mi sembra un buon inizio per terraformare Marte :D

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 09/05/2021, 9:16
di Lily_1980
bitless ha scritto:
09/05/2021, 1:17
mi sembra un buon inizio per terraformare Marte
=)) =)) =))

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 09/05/2021, 12:05
di Artic1
bitless ha scritto:
09/05/2021, 1:17
mi sembra un buon inizio per terraformare Marte
State calmi eh. Che già la mia di vasca si chiama "Mars terraforming" :-!!!
20210413_201455_966930501660827923.jpg

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 12/05/2021, 23:52
di GiovAcquaPazza
@Artic1 aggiornamento...
sono partito domenica pomeriggio e rientrato oggi da una trasferta breve .
Con la dosimetrica sto inserendo in vasca (180 litri) ogni giorno:
ore 08 - 0,1 ml di cifo fosforo (una soluzione 20:1 cosi ne metto 2 ml con la pompa) pari a 0,3 mg/l ;
ore 20 - 2 ml di seachem iron (pari a 0,1 mg/l di Fe) e 3 Ml di seachem trace (la dose consigliata settimanale è di circa 24 ml da somministrare in due dosi)

i valori domenica mattina erano :
NO2- zero;
PO43- 0,5
NO3- circa 15
conducibilità 265
ho somministrato 0,2 ml di Cifo P per "apparare" i PO43- a 1 e poi sono partito (inserito mangiatoia automatica)
le piante stanno crescendo bene (ludwigia e Limophilla sono sbucate decisamente in superficie) vedo qualche accenno di ciano sulla sabbia nella pare anteriore.


Al mio rientro, noto ulteriore crescita di piante, nuovi getti e i fusti sembrano ok, siamo a 6,5 ore di fotoperiodo (dalle 17:30 alle 24, 5,5 ore di potenza e 1 di alba/tramonto). Vedo che i ciano sulla zona anteriore sono un po aumentati.
NO3- circa 20
PO43- circa 0,8
conducibilità 270

mi viene da pensare che devo forse aggiungere più fosforo, secondo i test ne ho somministrati in 3 giorni 0,75 mg/l e consumati circa 1 mg/l, aumenterei la dose giornaliera a 0,15 ml di cifo P (pari a 0,35 mg/l).
Sono perplesso dagli NO3- che aumentano, forse potrei aumentare il fotoperiodo ulteriormente ma temo di favorire i ciano...cosa potrebbe limitare l'assorbimento di Azoto considerando che le piante comunque crescono ??

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Aggiungo qualche foto

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 13/05/2021, 1:32
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto:
12/05/2021, 23:56
secondo i test ne ho somministrati in 3 giorni 0,75 mg/l e consumati circa 1 mg/l,
Guarda xhe quando il fondo smetti di assorbire finisce che fai 10mg/l di PO43- eh...

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 13/05/2021, 8:10
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
13/05/2021, 1:32
quando il fondo smetti di assorbire
Quindi tu sospetti che il prodibio allofano sia ancora in qualche modo “attivo” dopo 5 anni ?
Per adesso vado avanti di test ogni 2-3 giorni, continuo però a non capire l’aumento di NO3- nonostante le piante stiano crescendo...
Stamattina ho impostato un dosaggio di 0,35 mg/l giornalieri di PO43- e domani sera riprovo con il test. Vediamo se si alzano .
Il fotoperiodo lo lascio stare così ?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Cosa potrebbe rallentare il consumo di azoto in vasca ?
Carenze o eccessi di cosa ?

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 13/05/2021, 9:42
di Artic1
Artic1 ha scritto:
13/05/2021, 1:32
smetti
Ovviamente era uno "smette".
GiovAcquaPazza ha scritto:
13/05/2021, 8:12
Quindi tu sospetti che il prodibio allofano sia ancora in qualche modo “attivo” dopo 5 anni ?
Io optavo più per il lapillo in cui hai le orchidee :-?
Se gli occhi non mi ingannano eh.
GiovAcquaPazza ha scritto:
13/05/2021, 8:12
Per adesso vado avanti di test ogni 2-3 giorni
Ma fregatene e falli settimanali. Apparte ora che hai avviato la dosimetrica eh.
GiovAcquaPazza ha scritto:
13/05/2021, 8:12
Il fotoperiodo lo lascio stare così ?
Portalo almeno ad 8 ore

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 11:23
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
13/05/2021, 9:42
Portalo almeno ad 8 ore
Sono tentato ...però da quando ho aumentato la potenza delle lampade vedo i ciano che aumentano . Premetto che c’erano anche prima di riallestire (molti) però con una settimana di buio erano spariti e nelle prime due dal riavvio non se ne erano visti .
A parte la dosimetrica, la novità sono i micro ma polverose sui vetri non ne vedo ...cosa può causare un aumento dei ciano ??
Artic1 ha scritto:
13/05/2021, 9:42
il lapillo
Garantisco per il tuo prossimo rinnovo della patente, ci vedi benissimo, però saranno circa 3 litri di lapillo...
Artic1 ha scritto:
13/05/2021, 9:42
falli settimanali.
Anche mensili se per quello...prima però devo capire se sto mettendo troppa roba

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 15:42
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 11:23
da quando ho aumentato la potenza delle lampade vedo i ciano che aumentano
Quelli li combatti con il buio totale. ;)
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 11:23
però con una settimana di buio erano spariti e nelle prime due dal riavvio non se ne erano visti
Probabilmente qualcosa era sopravvissuto.se riesci rimuovili il più possibile e fai seconda volta il buio totale.
Io in due volte li ho fatti sparire.
:-bd
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 11:23
cosa può causare un aumento dei ciano ??
Purtoppo non l'ho ancora capito. A me son comparsi dopo 6 anni e con cambi praticamente assenti. :-??
Probabilmente sono anche avvantaggiati dall'illuminazione costantenche in natura non hanno. :-??
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 11:23
Garantisco per il tuo prossimo rinnovo della patente,
:)) ci credo, ho gli occhiali. :))
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 11:23
ci vedi benissimo, però saranno circa 3 litri di lapillo
Satureranno in fretta allora. ;)
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 11:23
prima però devo capire se sto mettendo troppa roba
:-bd