Aumentare dose Cifo N
Inviato: 26/09/2021, 0:00
tutto ha una relazione con la conducibità non penso che quell'apporto di N valga 100 µS/cm ma sopratutto che se la misuri quando quell'azoto è stato assorbito mi sembra ancora più difficile
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
tutto ha una relazione con la conducibità non penso che quell'apporto di N valga 100 µS/cm ma sopratutto che se la misuri quando quell'azoto è stato assorbito mi sembra ancora più difficile
Allora alza ancora un po' la dose.MaurizioPresti ha scritto: ↑25/09/2021, 20:43Dopo un po' di tempo riprendo l'argomento per gli ultimi aggiornamenti, fino a due settimane fa ho continuato a dosare 0.3ml a giorni alterni di cifo N senza notare aumento di NO3- stabili a 5mg/l o poco meno ed NO2- a 0.05 o giu di li, in compenso le piante sono andate molto bene
Altro somministrato?MaurizioPresti ha scritto: ↑25/09/2021, 20:43Vedendo il diario di fertilizzazione vedo una relazione tra il dosaggio e l'aumento di conducibilità, e sto decidendo di fare qualche passo indietro, riducendo il dosaggio gradualmente e vedere se ci sarà un rientro della conducibilità, se ciò avverrà dovrò capire quale sarà il compromesso migliore aiutandomi con quello che dicono le piante
Se non rilevi NO3- non puoi avsre un aumento di conducibilità. Se rilevi aumento di NO3- si.MaurizioPresti ha scritto: ↑25/09/2021, 22:01Mi stai dicendo che non c'è relazione tra cifo N e conducibilità?
Tropponalta. Devi decisamene scendere.MaurizioPresti ha scritto: ↑25/09/2021, 22:01Si oggi era turno di cambio quindicinale, da 1090 è scesa a 930us, spero che un giorno finisca il lavaggio del rilascio.
Ok allora lo esclodo
Non vorrei andare oltre, se ricordi in precedenza era stato detto che è già un apporto notevole.
Fernare no ma ritornnare da 0.35ml a 0.3ml per una settimana e la seguente a 0.25ml e vedere se ci sarà un calo di conducibilità prossimo al periodo da diario quando davo quella dose, sarebbe un esperimento.
Eh, ma se non ti salgono gli NO3- finisce che ti compaiono le filamentose perché i batteri del ciclo dell'azoto non han cibo e schiattano.MaurizioPresti ha scritto: ↑26/09/2021, 12:56Non vorrei andare oltre, se ricordi in precedenza era stato detto che è già un apporto notevole
Circa 30-40 μS/cmMaurizioPresti ha scritto: ↑26/09/2021, 12:562 punti di GH sicuramente hanno contribuito ma non saprei quanto equivale in conducibilità
Questo non ha senso. Se fai cambi è oer levare qualcosa. Non per rimetercelo.MaurizioPresti ha scritto: ↑26/09/2021, 12:56Di altro ho solo dato magnesio e potassio per integrare l'acqua dei cambi (10L) con valori di 10mg/l, cambi ogni 15gg
Ok non faccio esperimenti
Si è vero ma vedevo L'Egeria quasi trasparente ed ho provato, adesso si è rinverdita bene, non si sa con esattezza cosa rilascia il mio fondo, visto che il KH non si alza escludo calcio o bicarbonati, potrebbe essere magnesio ma per esserne certi servirebbe il test, ho letto dappertutto che il GH è composto da calcio e magnesio motivo per cui non devo mettere magnesio ma non mi spiego perché perdeva colore.
Allora è tempo di verificare se il mio cifoN è farlocco, in questi giorni mi organizzo.
Ed invece, il manado rilascia calcio ma non alza il KH. Dipende sempre dalla forma in cui lo rilascia
SempliceMaurizioPresti ha scritto: ↑26/09/2021, 18:21calcio e magnesio motivo per cui non devo mettere magnesio ma non mi spiego perché perdeva colore
Il fondo smetterà di rilasciare? Dipende da questo.MaurizioPresti ha scritto: ↑26/09/2021, 18:21fare un cambio grosso sarebbe una soluzione temporanea
Forse tra 10 anni smetterà
Tra le due... Meglio, ma di molto anche, il cambio totale.MaurizioPresti ha scritto: ↑27/09/2021, 12:50Non voglio rischiare le conseguenze di un cambio totale, meglio iniziare a pensare di mettere mani al fondo e sostituire,
Sei a 900μS/cm non è la soluzione. Poi fai cosa vuoi
Ignoto, ce l'ho da più di 20 anni, ricordo solo che avevo comprato un sacchetto di fondo fertile da aggiungere ma è passato troppo tempo per risalire alla tipologia, tra l'altro non ho mai portato il pH sotto il 7 e tenuto la vasca sempre con acqua da rubinetto.