Pagina 13 di 15

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 13:40
di Platyno75
Certcertsin ha scritto:
04/08/2021, 13:39
Platyno75 ha scritto:
04/08/2021, 13:35
Fondo, lapillo o sabbia edile, non ricordo
Sabbia inerte il mio sguazzabuglio
Correggo ha 4 anni scarsi
Per capire quanto può influire sulla stabilità dell'acquario

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 13:43
di Certcertsin
Comunque do ragione a @malu (non mi esce l accento) meglio evitare cambi così corposi ed ingiustificati pero mi è girato così hihihi..

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 13:47
di Platyno75
Certcertsin ha scritto:
04/08/2021, 13:43
corposi
Definizione di cambio corposo.
10%?
20?
30?
Chiedo per un amico :-

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 13:48
di mmarco
Trenta....
Magari un tartufetto.....

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ma comunque, io concordo sul fatto che dipende da vasca e dipende da situazione e dipende dalla frequenza.

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
x_x
Niente tartufetto.
Ero convinto di rispondere a @Certcertsin

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 14:12
di malu
Definizione di cambio =scambio, sostituzione.
Definizione di corposo =pesante, consistente
=)) =)) scusa, non ho resistito..

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 15:08
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
04/08/2021, 13:47
Definizione di cambio
Per me il cambio è 30%.
Di meno inutile farlo, di più diventa corposo e da gestire con attenzione in presenza di fauna.
Ovviamente sono linee generali

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 15:09
di Platyno75
Pisu ha scritto:
04/08/2021, 15:08
Di meno inutile farlo
Ciao
Invece i cambi motivati da specifiche esigenze, ad esempio abbassare durezze con osmosi, di che proporzioni li faresti?

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 15:13
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
04/08/2021, 15:09
Invece i cambi motivati da specifiche esigenze, ad esempio abbassare durezze con osmosi, di che proporzioni li faresti?
Proprio di questo parlavo :D
Che siano per regolare le durezze o per abbattere i nitrati o per "rinfrescare la vasca", direi sempre 30%.
Se fai di meno avrai differenze minime.
Ovviamente se hai esigenze specifiche e ti basta fare un cambio del 10% per sistemare definitivamente le durezze è chiaro che va bene, io parlo sempre in generale.

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 15:16
di Platyno75
Pisu ha scritto:
04/08/2021, 15:13
se hai esigenze specifiche
Nello specifico, per arrivare a durezza target mi serve un cambio del 20% o poco più, con vasca avviata da poco più di un mese e matura, con fauna...

Cambi acqua necessari? si perche

Inviato: 04/08/2021, 15:54
di marko66
E' bello essere tutti d'accordo. :)) Per me un cambio corposo è un cambio del 50% e si fa' solo per motivazioni precise.Un cambio del 30% è la normalita' soprattutto in vasche aperte in cui spesso il livello è gia' piu' basso a causa dell' evaporazione.Meno è un rabbocco piu' che un cambio.L'importante è farlo con acqua con gli stessi valori di quelli in vasca.Succede spesso che si consiglino tagli per variare i valori senza che chi li fa' si ricordi poi quello che ha fatto.Nel momento in cui deve fare un cambio "normale", panico.Bisogna conoscere i valori dell'acqua di partenza e segnarsi sempre le percentuali di osmotica usate per aggiustare i valori.Non lo dico per voi ovviamente,ma per ricordarlo a chi eventualmente legge e si avvicina per la prima volta all'acquariofilia.Anche se parti con l'idea di non fare cambi acqua puo' sempre presentarsi la necessita' di doverlo fare ed in quel momento è comodo sapere come muoversi senza stravolgere quanto fatto in precedenza.