Pagina 13 di 17
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 04/04/2022, 15:06
				di fablav
				aemilianus ha scritto: ↑03/04/2022, 14:54
Ciao @
fablav. Io ho spruzzato un po’ di acqua ossigenata sull’acqua in superficie ma non c’è stata nessuna bollicina.
 
ok
 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 07/04/2022, 10:28
				di aemilianus
				CIao,
oggi vado a prendere 10 litri di acqua osmotica, in settimana faro' un cambio di circa 13 litri. Speriamo che il pH si abbassi altrimenti non so piu' che fare.
			 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 10/04/2022, 12:02
				di aemilianus
				Ciao, venerdi ho fatto il cambio con acqua osmosi di circa 13 litri.
Ecco i risultati. @
fablav che ne pensi?
Per quando riguarda i coanobatteri ho comunque aperto un post in alghe.
 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 15/04/2022, 0:55
				di aemilianus
				Toc toc c’è nessuno!? @
fablav 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 16/04/2022, 17:04
				di fablav
				aemilianus ha scritto: ↑15/04/2022, 0:55
Toc toc c’è nessuno!?
 
Eccomi.
I valori come c'era da immaginarsi stanno scendendo.
Gli altri valori? NO
3-? PO
43-?
Visto che non hai CO
2 potresti farne in altro più in là per scendere ancora.
Direi che obbiettivo é KH 3, così con poco effetto tampone il pH scenderà.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Che dicono in alghe? Sono ciano?
 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 18/04/2022, 13:26
				di aemilianus
				Ciao, sì in effetti i valori stanno scendendo. Il prossimo weekend farò un nuovo giro di verifiche e ti faccio  sapere. Misurerò anche i valori di NO3- e PO43-.
Ti volevo chiedere poi dell’impianto CO2. Ci eravamo detti che potevo proseguire tranquillamente senza procurarmene uno. Capisco però che per arrivare a un valore di KH accettabile sono costretto a fare molti cambi acqua. Quando ci saranno i pesci immagino saranno anche di più. Se avessi un impianto di CO2 risparmierei qualche cambio acqua? Ne ho visti alcuni come ad esempio quello dell’Aquili a prezzo sotto i 100 €. Cosa ne pensi?
			 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 20/04/2022, 17:27
				di aemilianus
				aemilianus ha scritto: ↑18/04/2022, 13:26
Ciao, sì in effetti i valori stanno scendendo. Il prossimo weekend farò un nuovo giro di verifiche e ti faccio  sapere. Misurerò anche i valori di NO
3- e PO
43-.
Ti volevo chiedere poi dell’impianto CO
2. Ci eravamo detti che potevo proseguire tranquillamente senza procurarmene uno. Capisco però che per arrivare a un valore di KH accettabile sono costretto a fare molti cambi acqua. Quando ci saranno i pesci immagino saranno anche di più. Se avessi un impianto di CO
2 risparmierei qualche cambio acqua? Ne ho visti alcuni come ad esempio quello dell’Aquili a prezzo sotto i 100 €. Cosa ne pensi?
@
fablav
 
 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 21/04/2022, 21:27
				di fablav
				aemilianus ha scritto: ↑18/04/2022, 13:26
Capisco però che per arrivare a un valore di KH accettabile sono costretto a fare molti cambi acqua
 
Yes.
aemilianus ha scritto: ↑18/04/2022, 13:26
Quando ci saranno i pesci immagino saranno anche di più
 
No, perché?
I cambi li fai ora per ridurre il KH.
Una volta raggiunto il valore desiderato non ne farai più.
O almeno dipende. Se la quantità di pesci è accettabile e tale da non aumentare troppo nitrati e fosfati, non avrai bisogno di fare cambi 
Non ti fissare con la CO
2, nel tuo caso non serve, non hai piante particolari.
 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 01/05/2022, 8:58
				di aemilianus
				Ciao @
fablav ecco le misurazioni di ieri sera.
In settimana vado a prendere acqua osmosi e faccio il cambio di una decina di litri.
Spero sia sufficiente a reintrodurre qualche pesce.
Che ne pensi?
 
			
					
				Secondo tentativo acquario
				Inviato: 01/05/2022, 11:58
				di fablav
				No qui c'è qualcosa che non va.
Perché le durezze risalgono nonostante i cambi con sola osmosi?
Non è normale, dovrebbero scendere.
Hai qualcosa di calcareo in vasca? Il fondo?
aemilianus ha scritto: ↑01/05/2022, 8:58
faccio il cambio di una decina di litri
 
E se cambiassimo il 50% del totale dell'acquario? Una ventina di litri?
Hai mai misurato la conducibilità dell'acqua di osmosi che compri?