Pagina 13 di 31

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 23/07/2022, 8:48
di Annuzza76
Ho attrezzato tutto quello che serve per la CO2, da domani, massimo lunedì posso iniziare!
Ora, so che conviene iniziare con poco, per poi regolare di volta in volta. So che conviene lasciare acceso h24.
Inizio durante le ore di luce? Attualmente sono a 4 e mezza, dovrei passare a 5 da mercoledì, va bene o aumento di mezz'ora anche subito?
Capitolo fertilizzazione, si era detto che contestualmente conviene fertilizzare. Io al momento ho il Flourish della Seachem. Può bastare? In dosi magari ridotte rispetto a quanto scritto in confezione....

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 23/07/2022, 17:21
di roby70
La CO2 accesa h 24.
Per la fertilizzazione quelli che hai sono solo micro e servono tutti i macro come azoto, fosforo e potassio.
Direi che dopo aver acceso la CO2 apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere come iniziare

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 23/07/2022, 23:32
di gem1978
Annuzza76 ha scritto:
23/07/2022, 8:48
Attualmente sono a 4 e mezza, dovrei passare a 5 da mercoledì, va bene o aumento di mezz'ora anche subito?
:)
Sul resto ha scritto già Roby

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 24/07/2022, 22:31
di Annuzza76
Oggi ho attaccato CO2 fatta con acido citrico e bicarbonato. Al momento sono abbastanza in difficoltà su dove piazzare l'erogatore, non è facile beccare il flusso della corrente per non far salire tutto dritto per dritto 😵
Non ho capito bene neanche se questo sistema è costante nell'erogazione... Al momento pare di no 😰
Sono partita con 10 bolle al minuto, ma vedo che col tempo tendono a diminuire...

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 25/07/2022, 0:24
di gem1978
Annuzza76 ha scritto:
24/07/2022, 22:31
Sono partita con 10 bolle al minuto, ma vedo che col tempo tendono a diminuire...
se la pressione nelle bottiglie è costante l'erogazione dovrebbe diventarlo.
Diamo all'impianto e alle reazioni il tempo di stabilizzarsi.
Mi pare che hai un topic in bricolage, valuta con loro pressioni e funzionamento dell'impianto ;)

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 30/07/2022, 0:35
di Annuzza76
Ciao ragazzi, vi aggiorno un po'...
Ho fatto partire CO2 con bicarbonato e acido citrico, il sistema funziona e regge e ho livelli ottimali di CO2 con lievi differenze di pH tra luci accese e spente :-bd
Mi sto facendo seguire per la fertilizzazione, le piante comunque sono ripartite. Ora devo capire se gli "acciacchi" che hanno sono dovuti ad adattamento o mancanza di macro nutrienti o luce.
Ora, so che per avviare un acquario devo avere idea di che fauna mettere, ed era così fino a poco tempo fa... Ma più guardo il mio, più penso che degli P. scalare crescerebbero troppo e starebbero stretti... Stavo pensando alla possibilità di mettere, al loro posto, delle specie più piccole, che stiano in banco... Anche tutti caracidi/tetra che stiano bene insieme, ci sono tantissime specie che renderebbero bello e vivace un acquario... È tanto pessima come cosa? :-s Avete suggerimenti?

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 30/07/2022, 0:48
di bitless
Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 0:35
Avete suggerimenti?
l'unico che posso darti è:
NON AVERE FRETTA!

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 30/07/2022, 8:47
di Annuzza76
bitless ha scritto:
30/07/2022, 0:48
Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 0:35
Avete suggerimenti?
l'unico che posso darti è:
NON AVERE FRETTA!
Sì sì tranquillo ;)

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 30/07/2022, 10:29
di GSCAPEAQUA
Trichogaster Leeri?

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 30/07/2022, 12:22
di Annuzza76
GSCAPEAQUA ha scritto:
30/07/2022, 10:29
Trichogaster Leeri?
Bellissimo, ma del sud est asiatico. Vorrei rimanere in ambito amazzonico :)