Pagina 13 di 14
Re: Primo plantaquario
Inviato: 02/12/2015, 23:10
di Robi.c
Lui di sicuro.
Erano le altre che non pensavo.
Comunque lo metto anche a loro non c'è problema
Re: Primo plantaquario
Inviato: 02/12/2015, 23:14
di Luca.s
Aspettiamo Ersergio, vediamo che dice

Re: Primo plantaquario
Inviato: 02/12/2015, 23:22
di ersergio
Anche sotto le
Ludwigia ed il
Myriophyllum di sicuro...
Spezzi uno stick NPK in tre frammenti e ne metti uno sotto ogni pianta in prossimità delle radici più in basso possibile fino a far toccare il vetro inferiore...
Ah dimenticavo, segnati quando li metti così fra due tre mesi ,se tutto e andato bene , ripeti l'operazione
Dall'articolo sulle Ludwigia
La Ludwigia ha un imponente apparato radicale. Quasi come una pianta a stolone.
E' dalle radici che assorbe buona parte dei nutrienti, pertanto il fondo risulta di grande importanza.
Se si dispone di materiali inerti (quarzo, sabbia, ghiaietto) si può risolvere il problema ricorrendo alle solite pasticche da interrare.
Se l'acquario non è ancora allestito, pensateci prima.
In previsione di coltivare una Ludwigia, preferite un fondo ricco di nutrienti. Questo eviterà la formazione di radici avventizie, segno evidente che la pianta sta cercando, nell'acqua, qualcosa che non trova nel terreno.
E da quello sui Myriophyllum
Siamo abituati a pensare che le piante di questo tipo, con foglie segmentate, crescano benissimo anche su terreni inerti.
Di solito assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua, e usano le radici solo per ancorarsi meccanicamente.
Anche il Myryophyllum può vivere sulla sabbia o sulla ghiaia inerte, anzi, alcuni lo tengonogalleggiante. Ma se trova nutrienti nel terreno li sfutta sicuramente.
Il suo costante appetito lo spinge a cercare dappertutto.
La differenza si vede principalmente dalle dimensioni e dal numero delle foglie, ma anche dalla consistenza dello stelo.
Io quindi non avrei dubbi sul loro utilizzo...
Ps.Io metterei come hai proposto anche un
Ceratophyllum o una
Limnophila come aiuto contro le alghe...hai detto che le hai già no?
Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 7:13
di Robi.c
Sì il ceratophyllum ce l ho nelle vasche dei killi e la Limonphilla in quella degli endler.
Metto entrambi?
Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 8:27
di ersergio
Robi.c ha scritto:Sì il ceratophyllum ce l ho nelle vasche dei killi e la Limonphilla in quella degli endler.
Metto entrambi?
Stiamo pur sempre parlando di una vasca da 50 litri...
Fai una cosa ,metti a dimora tutte le piante che ti arrivano, poi vedi gli spazi che ti restano e regolati di conseguenza...
Se la tua domanda era legata ad una possibile allelopatia tra le due, no non sono tra i casi dimostrati...
Calcola che entrambe sono molto efficaci contro le alghe il
Ceratophyllum è addirittura stato usato un'equipe di scienziati che studiavano gli effetti dell'allelopatia sulle alghe e gli effetti sono stati fenomenali...
Anche la
Limnophila comunque non scherza e mente la prima va in sofferenza con pH acidi, la seconda si adatta a qualunque valore...
Io ho la
Limnophila e non faccio altro che potare...potare...potare...
Ma è uno spettacolo della natura

Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 8:29
di Robi.c
Pensavo di toglierle una volta passato qualche mese, se devo sempre tenerle allora scelgo di tenere la Limonphilla che è più bella secondo me e meno ingombrante
Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 8:35
di ersergio
Robi.c ha scritto:Pensavo di toglierle una volta passato qualche mese, se devo sempre tenerle allora scelgo di tenere la Limonphilla che è più bella secondo me e meno ingombrante
sono d'accordo..anche perchè , anche io quando avevo il
Ceratophyllum, erano "dupalle" quando dovevo potarla...
togli i cannolicchi, taglia , rimetti i cannolicchi...
a me piaceva l'effetto che faceva tenendola interrata, anche se in molti preferiscono tenerla a galla proprio per questo motivo...

Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 8:47
di Robi.c
Allora metto la Limonphilla e non la tolgo, metto anche ceratophyllum ma lo tolgo dopo
Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 9:56
di GiuseppeA
Se lo devi togliere lascialo galleggiare. Farà il suo sporco lavoro antialghe meglio e lo potrai togliere senza problemi.

Re: Primo plantaquario
Inviato: 03/12/2015, 10:09
di Robi.c
Sisi galleggiante