Pagina 121 di 384

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 19:20
di Marcov
Simili a queste :)) :))

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 19:35
di Catia73
Wildino ha scritto:
27/04/2021, 19:06
Helix Lucorum
leggo che son di montagna.
potrebbero essere perche queste mie non esistono -relativamente alle mie zone- sotto i 700 mt. le troviamo da sempre tra 700 e 1000 m. sopra non so.
mannaggia a me che ho fatto 2 foto 2!!
Marcov ha scritto:
27/04/2021, 19:20
Simili a queste
te le sei pappate eh...

Aggiunto dopo 31 secondi:
oooo santo cielo son vive?

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 19:43
di Marcov
Catia73 ha scritto:
27/04/2021, 19:36
oooo santo cielo son vive?
No no le ho comprate purtroppo :(( 💸 (già vuote e pulite)

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 20:02
di mmarco
Catia73 ha scritto:
27/04/2021, 18:46
mai vista qui da me!
Però....
Qui in Amazzonia se ne trovano tante.
Quel bitorzolo rosso che ha sul groppone è il guscio che racchiude la foglia di faggio.
In primavera cade il bitorzolo ed escono le foglie.
Lei oggi se lo è beccato sul groppone.
Comunque io, il massimo della vita l'ho notai vedendo un cactus con piantato un riccio di castagno sulla sommità.
Attendere prego....

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 20:05
di mmarco
Cactus avec riccio di castagno.
Un'umiliazione per uno nato per pungere.
Ciao.

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 20:46
di Certcertsin
Catia73 ha scritto:
27/04/2021, 18:46
laburna si chiama?
In piemontese ..almeno io la chiamo così,mio padre la chiama così ,mio nonno la chiamava così ,no in italiano penso salamandra forse pezzata?

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
mmarco ha scritto:
27/04/2021, 20:05
Un'umiliazione per uno nato per pungere.
Se sì posava sopra ancora una cimice delle tue sarebbe diventata un arma micidiale!
Buonanotte!

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 21:25
di mmarco
Buonanotte

Natura e animali (foto)

Inviato: 27/04/2021, 22:34
di Fiamma
mmarco ha scritto:
27/04/2021, 20:05
Cactus avec riccio di castagno.
Un'umiliazione per uno nato per pungere.
=)) =)) =))
mmarco, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!

Natura e animali (foto)

Inviato: 28/04/2021, 3:48
di bitless
visto che ciarliamo di chiocciole... nel nuovo documentario di David Attenborough
"vita a coloni" (su Netflix) c'è anche una breve disamina della Polymita picta

non ne vorreste una versione acquatica?

Aggiunto dopo 25 secondi:

Natura e animali (foto)

Inviato: 28/04/2021, 8:02
di Catia73
bitless ha scritto:
28/04/2021, 3:48
Polymita picta
non finirò mai di stupirmi