Pagina 14 di 26
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 10:22
				di kromi
				Fabbb buongiorno, se vuoi qualche stelo di Myriophyllum entro lunedì posso portarli io al solito bar, stasera poto, e forse domani sono a torvaianica. Le galleggianti non le vuoi  

 , ma come dice @
Marta  devi fare un po di buoio con le piante e competizione alimentare nutrendo a puntino loro.
 E rimuovili meccanicamente, prova con i bastoncini da spiedino, credo si possano arrotolare su di esso come si fa per le filamentose. Poi qualche ml di H
2O 
2, spruzzata sui ciano, non dovrebbe far male alle mucose dei tuoi pesciolini. Se decidi di farlo, chiedi pure per le dosi ed i modi d'uso.  

 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 10:44
				di fabbb
				Buongiorno @
kromi 
kromi ha scritto: ↑28/06/2023, 10:22
come dice @
Marta devi fare un po di buoio con le piante e competizione alimentare
 
Se la scelta è tra le galleggianti e i ciano, la decisione è scontata.
 
kromi ha scritto: ↑28/06/2023, 10:22
qualche stelo di Myriophyllum entro lunedì posso portarli io al solito bar
 
Grazie kromi, sei gentilissimo, ho già fatto l'ordine per il cerato e visto che c'ero ho messo anche un paio di piantine di myriophyllum.
kromi ha scritto: ↑28/06/2023, 10:22
E rimuovili meccanicamente
 
al momento c'è poca roba, principalmente mi sembra che stiano sulla limnophila, visto che le devo potare con l'occasione tolgo anche i ciano, quelle che non poto aspiro. 
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 10:47
				di kromi
				fabbb ha scritto: ↑28/06/2023, 10:44
quelle che non poto aspiro.
 
perdonami fabbb, aspiri,  come? 
Con il cambio?
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 10:48
				di kromi
				Comunque non ti arrivavano solo le piante, ma ti regalavo anche un po di filamentose 

 .
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 10:53
				di fabbb
				
kromi ha scritto: ↑28/06/2023, 10:48
ti regalavo anche un po di filamentose .
 
 

  se contrastano anche quelle i ciano, ben vengano
 
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 13:45
				di fabbb
				Marta ha scritto: ↑28/06/2023, 6:53
Mi faresti una foto panoramica e una da sopra
 
IMG_2995.jpeg
IMG_2999.jpeg
IMG_3001.jpeg
IMG_3002.jpeg
IMG_3003.jpeg
 
IMG_3004.jpeg
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 21:49
				di fabbb
				
kromi ha scritto: ↑28/06/2023, 10:47
perdonami fabbb, aspiri, come?
Con il cambio?
 
mi era sfuggito proprio questo messaggio. Con il cambio quando è avanzata la cosa. Se è poca roba con siringa. Il sito dove ho preso le piante mi ha detto che non hanno il cerato  

  non ho capito se gli arriva domani, non mi hanno più risposto. 
Ma domani ci passi poi al bar?  

Non sono sicuro però se riesco a staccarmi da lavoro
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 22:31
				di kromi
				Purtroppo non ho potato domani non posso 

 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 22:34
				di fabbb
				
kromi ha scritto: ↑28/06/2023, 22:31
Purtroppo non ho potato domani non posso
 
ok, dai ci aggiorniamo. Buona serata  

 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 28/06/2023, 22:36
				di kromi