Pagina 14 di 34

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 29/07/2023, 16:28
di Platyno75

fabbb ha scritto:
29/07/2023, 15:59
soluzione per sconfiggerli

Li ho avuti in tutte le vasche, armati di pazienza e di acqua ossigenata, i trattamenti localizzati sono efficaci. Probabilmente andranno ripetuti e servirà qualche cambio d'acqua all'occorrenza. Quando spariranno dovrai aspettarti un ritorno ma saprai come come tenerli a bada.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Se le piante stanno bene e le rapide corrono difficilmente i ciano prenderanno il sopravvento.

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 29/07/2023, 17:44
di fabbb

Platyno75 ha scritto:
29/07/2023, 16:29
acqua ossigenata

ne ho un po’, ma i ciano sono sulla limno e ben sparsi, ce ne vorrebbe un bel po’ per trattare tutte le parti colpite, ce ne sono pochi e sparsi, anche sul cerato si stanno formando e la mia paura è che, torneranno. 

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 29/07/2023, 17:48
di Platyno75
Foto aggiornata frontale e particolari dei cianobatteri, così valutiamo.. 

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 30/07/2023, 19:56
di fabbb
​​
Platyno75 ha scritto:
29/07/2023, 17:48
Foto aggiornata frontale e particolari dei cianobatteri, così valutiamo..
non li sopporto più 
Foto di venerdì con lampada uv accesa
IMG_3119.jpeg
Sabato pomeriggio ho spento la lampada uv per fertilizzare, metto la foto di stasera
IMG_3168.jpeg
IMG_3169.jpeg
Prima di spegnere la uv si vedeva che c’erano ciano ma erano di un verde molto chiaro e la situazione era stazionaria da un paio di settimane.
Se non sbaglio ho letto di qualcuno che ha usato l’oxydator, ma sai di cosa si tratta? 
Ho avannotti in vasca.

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 30/07/2023, 21:44
di Platyno75

fabbb ha scritto:
30/07/2023, 19:56
l’oxydator

Lavora con l'acqua ossigenata, a proposito...

Aggiunto dopo 16 secondi:
Soldi buttati a mio parere.

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 30/07/2023, 22:04
di fabbb

Platyno75 ha scritto:
30/07/2023, 21:44
Lavora con l'acqua ossigenata, a proposito...

quanta? Come vedi sono sparsi..
Per gli avannotti dà problemi?
Devo fare cambi?

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 30/07/2023, 22:07
di Platyno75

fabbb ha scritto:
30/07/2023, 22:04
sparsi

Non vedo una situazione drammatica... Riesci a fare foto di particolare dei ciano?

Aggiunto dopo 1 minuto :

fabbb ha scritto:
30/07/2023, 22:04
cambi

GH e conducibilità attuali?

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 31/07/2023, 13:21
di fabbb

Platyno75 ha scritto:
30/07/2023, 22:08
attuali?

ecco i valori attuali, gli ultimi fertilizzanti aggiunti e le foto
IMG_3174.jpeg
IMG_3175.jpeg
IMG_3176.jpeg
IMG_3177.jpeg
IMG_3178.jpeg
 
Ho inserito una pompa di movimento, magari aiuta un po’.
 

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 31/07/2023, 17:50
di Platyno75
Il potassio lo aggiungi di default o perché notavi carenze?
Io lascerei crescere la Limnophila anche in superficie, facendo arrivare meno luce in basso. E vediamo che succede.

Ancora cianobatteri !?

Inviato: 31/07/2023, 19:50
di fabbb

Platyno75 ha scritto:
31/07/2023, 17:50
Il potassio lo aggiungi di default o perché notavi carenze?

il potassio l’ho aggiunto su consiglio di @Marta , mi sta seguendo lei. Ma qualche squilibrio è probabile che ci sia in vasca perché alcune piante sono ferme o crescono molto lentamente. Quindi mi consigli di aspettare e non toccare nulla, vediamo le piante che fanno. Comunque nonostante la fertilizzazione ho ancora NO2-/NO3- e PO43- a 0, probabilmente mi faranno aggiungere qualcosa, forse un altro po’ di azoto, che ne pensi a riguardo?
 
A fine fotoperiodo il pH arriva ad 8,4, sai dirmi cosa potrebbe essere?