Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 05/09/2023, 9:38
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
RaffaellaG ha scritto: ↑10/09/2023, 16:14Il pratino non esiste più, e il cerato lo mangiano che è una bellezza, quindi mi son ritrovata con i moncherini e parecchie piante all’aria…e un po’ di polverose sui vetri. Però fino a ieri non ho avuto mai tempo di sistemare la vasca, nelle scorse settimane avevo solo dato una pulita generale e pulito i filtri. Ho cambiato una decina di litri d’acqua.
RaffaellaG ha scritto: ↑10/09/2023, 16:14Scusa se non ho più scritto, ma avevo visto che il 18 non avevi risposto e neanche nei giorni seguenti e ho pensato che magari hai tanti altri da seguire e per me cose base posso provare ad andare da sola, se no diventi matta anche tu
RaffaellaG ha scritto: ↑10/09/2023, 16:14In buona sostanza i valori sono uguali a quelli che avevo il 18/8, solo i fosfati scesi a 0.5 e nitrati a 0.
Ho dato 0.1ml di cifo fosfo e anche magnesio e kalium
Più che altro la vedo un po' palliduccia.
RaffaellaG ha scritto: ↑14/09/2023, 9:05quando il microsorum fa le nuove piantine poi si staccano da sole?
RaffaellaG ha scritto: ↑14/09/2023, 9:05pH 8
GH 8
KH 6
PO43- 0.25-0.50 (dubbio, con test aquili che tu ami tanto )
NO2- 0
NO3- 0
RaffaellaG ha scritto: ↑14/09/2023, 9:05Vorrei anche fare impianto CO2 fai da te, so che non ho piante esigenti, ma se la metto e potenzio la luce posso permettermi piante più differenziate, sono sicura che tra quelle esigenti di CO2 e luce ci siano anche piante che i rossi non mi mangiano