Pagina 14 di 16

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 29/12/2023, 12:31
di antoninoporretta
Test rifatti freschi freschi:
NO3- 1
PO43- 0,4
Fe 0
 
Nonostante le 5 ore di luce, le piante hanno ripreso il loro corso e mangiano come dannate.
 
@kromi  , che sia questa la causa delle filamentose?
Piante che divorano tutto? In breve tempo?
Ho fertilizzato 4 giorni fa, gli NO3- dovrebbero essere poco più alti di quel misero 1. 
Il ferro è sparito, che il test mi è rimasto giallo. E il Ferro S5 Radicale pensavo pure di averci dato leggermente giù pesante (per errore).
 
Dovrei provare a somministrare 0,1 ml di Cifo Azoto al giorno e 0,2 ml ogni due? 
Mangiano come assatanate...
Ed effettivamente la situazione è più piantumosa rispetto ad una settimana fa. Certo, le Heteranthera non hanno ancora ricoperto il retro (e poverine c'è pure da capirle) ma stanno dirigendosi verso la metà.
 
Ah, sicomme mi sono rotto le scatole di dover rifare la CO2 (oggi mi risulta a 18 mg/l con valvola al massimo e intruglio fatto settimana scorsa e mi ritrovo la bottiglia già spompata) ho ordinato un riduttore di pressione nuovo della Nicrew con elettrovalvola.
Dovrebbe arrivare oggi.
Ho anche riempito la bombola.
Non voglio credere che mi si debba rompere anche questa.
Così facendo risolvo due problemi: sto santo pH me lo fisso a 6,7 (oggi è andato a pH 7 con test fatto luci spente, che prima delle 14 non mi si accende) 
e metto definitivamente una croce sulle oscillazioni di CO2.
Così ad esclusione rimangono due cause possibili:
1.La luce che fa schifo
2. Io che ancora non ho capito come questa vasca voglia essere fertilizzata
 
@Marta  che ne dice?​ x_x
@Topo  , ovviamente anche il tuo pararere e stra-bene accetto.
 
Vi si vuole bene​ ^:?^

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 29/12/2023, 14:37
di antoninoporretta
Quindi, aggiorno.
Valvola arrivata, montata e luci adesso accese. 
Sono a 60 bolle al minuto per ora.
Domani vediamo che dice il test permanente. 
Le piante rispondono alla potatura. 
Le alghe pure.
La crispa anche.

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 30/12/2023, 8:29
di Topo
Ma mo la crispata da dove ti è uscita fuori?

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 30/12/2023, 8:37
di antoninoporretta

Topo ha scritto:
30/12/2023, 8:29
Ma mo la crispata da dove ti è uscita fuori?

Sempre avuto il dubbio ma mai realmente testato. 
Vedi tutte le alghe sul fondo? 
È lei.
Ringrazio la Aegagropila linnaei per la gentile concessione ​ :D
 

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 30/12/2023, 19:06
di antoninoporretta
Fertilizzato con 0,5 ml di Cifo azoto e 0,1 di Cifo Fosfo.
Vediamo di riequilibrare sti due valori...

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 04/01/2024, 13:27
di antoninoporretta
Non c'è modo. NO3- mi restano a 1. PO43- a 0,5 (è l'unico che mezzo mezzo si alza).
Gli NO3- sono sempre scarsi.
Nh4 a 0.
Solo gli NO2- erano a 0,025. 
Una volta che quei 0,025 saranno diventati nitrati, avrò gli NO3- già a 0.
Possibile che per fertilizzare debba andarci giù pesante con Cifo Azoto?
A me quel coso fa una paura matta.
 
@kromi , @Topo  , @Marta  
Helpatemi, vi invoco, vi scongiuro. ​ =))

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 04/01/2024, 14:06
di kromi
Ma Antonio caro,immagino che userai il calcolatore di AF.
Questo è cio che esce fuori con ½ ml di cifoAzoto nella tua vasca:
Screenshot_20240104-134824_6658302742196605893.webp
Ma capisci che di 3.6 mg/l totali ipotetici di NO3-
( derivano dalle tre componenti Azotate contenute nel CifoAzoto, sempre che la parte ammoniacale e cio che deriva dall'ureica si traformino in Nitrato,e non vengano assorbite dalle piante/alghe istantaneamente sotto forma di nitrito) sono pochi, per poi trovare qualcosina in vasca.
Capisci che con 0.5 ml dai:
0.9 di azoto che deriva dall'Urea
0.3 mg/l di azoto ammoniacale
0.9 di NO3- che poi guarda caso è il valore che misuri.
Direi che se non vuoi rischiare, inizia se non lo hai già fatto, a dare due volte a settimana sto benedetto mezzo ml di Cifazzo, alla quale dose credo che tu sia inchiodato? Da quanto?

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 04/01/2024, 14:12
di antoninoporretta

kromi ha scritto:
04/01/2024, 14:06
Ma Antonio caro,immagino che userai il calcolatore di AF.
Questo è cio che esce fuori con ½ ml di cifoAzoto nella tua vasca:
Si, lo uso eccome. Sia per questo che per gli altri.​
kromi ha scritto:
04/01/2024, 14:06
inizia se non lo hai già fatto,

Si, una volta il mercoledì e uno la domenica. 
Ieri ho aumentato a 0,7 ml.
 
È quel quantitativo ipotetico di Nitriti che mi fa davvero paura.
2 mg/l è davvero tanto...
Aggiungiamo quanto ne viene fuori quando somministo il Fosfo. Diciamo che a 2,5 mg/l ci si arriva ipoteticamente... 
Ora, non credo (spero) che con tutte queste piante arriverò mai a toccare 0,5 mg/l di NO3-... ma quello che non comprendo è: nel tuo caso, quanto ne inserisci nel tuo? E quanto sarebbero gli NO2- ipotetici con le tue dosi? 
Ci sono mai arrivati ad aumentare in modo pericoloso?
 
 
 

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 04/01/2024, 19:52
di kromi
antoninoporretta ha scritto:
04/01/2024, 14:12
non comprendo è: nel tuo caso, quanto ne inserisci nel tuo? E quanto sarebbero gli NO2- ipotetici con le tue dosi? 
Ci sono mai arrivati ad aumentare in modo pericoloso?
ogni vasca è a se....anche nella stessa vasca,in diversi stadi di crescita e densità di piantumazione,la dose limite può variare. Ti ricordo che anche se sottodimensionato hai un filtro biologico,che insieme alle piante metabolizza l'ammonio e i nitriti.
Quindi ricapitolando somministri 1.4 ml di cifoAzoto a settimana, divisi in due dosi.
Il discorso è che l'urea ci mette qualche giorno a degradare e se ancora in vasca non hai la certezza che tutto l'azoto sia trasformato. Per questo morivo direi di dare una dose unica a partire da un ml ogni sette giorni. Che poi di settimana in settimana incrementerai pochino pochino alla volta, In moda tale da fare i test solo una volta a settimana. Guardando il comportamento dei tuoi pesci.. se dovessero alzarsi i nitriti li vedresti cercare 02 in superficie, comunque fino a 10 mg/l totali ipotetici di NO3- dovresti stare tranquillo. Devi aver pazienza ed essere costante con i Cifo, in modo tale da non lasciare le tue colonie batteriche a stomaco vuoto, che incrementeranno sempre di piu e lasceranno i tuoi nemici a digiuno. Perché solo i batteri possono competere con le alghe, in velocità di assorbimento dell'azoto.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
antoninoporretta ha scritto:
04/01/2024, 14:12
sono mai arrivati ad aumentare in modo pericoloso?
si penso proprio di si....ma non misuravo ne NO2- ne azoto ammoniacale. Mi son regolato sempre con il comportamento dei pinnuti.....poverini loro.

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Inviato: 04/01/2024, 20:27
di antoninoporretta

kromi ha scritto:
04/01/2024, 19:54
sottodimensionato hai un filtro biologico

Due, tra una settimana è un mese che girano due filtri...
Il primo JBL Cristalprofi e702 
E il secondo JBL Cristalprofi e902 (preso di seconda mano)
E quindi , avere due filtri non aiuta con la somministrazione di azoto.​
kromi ha scritto:
04/01/2024, 19:54
Per questo morivo direi di dare una dose unica a partire da un ml ogni sette giorni. Che poi di settimana in settimana incrementerai pochino pochino alla volta, In moda tale da fare i test solo una volta a settimana.

Quindi... è arrivato il momento della botta massiccia.​
kromi ha scritto:
04/01/2024, 19:54
comunque fino a 10 mg/l totali ipotetici di NO3- dovresti stare tranquillo

Sarebbe bello arrivarci a questi 10 mg/l. Sta vasca non ci è mai arrivata a quei valori. Nemmeno con Easy Life... spariva tutto. Di Nitro ne mettevo tantissimo e dopo due giorno era di nuovo a 0.
Per questo ho abbandonato le linee commerciali. Ottima marca e facile da dosare, ma per quanto ne richiede la mia vasca, mi serve un finanziamento nonostante sia una marca anche piuttosto accessibile.​
kromi ha scritto:
04/01/2024, 19:54
Mi son regolato sempre con il comportamento dei pinnuti.....poverini loro.

Quindi, più che i test, devo fidarmi dei miei pesciolini.
 
Kromi, grazie di cuore, davvero. 
Mi hai tolto un limite ed una paranoia enorme sul Cifo Azoto...
Vedendo sul calcolatore quel "NO2- ipotetico" mi spaventavo a provare a trasgredire le dosi...
Perché pensavo: e se ci arriva davvero a quel valore di NO2-? Come li salvo? Che faccio?
 
Mi hai rassicurato molto... ​ grazie ^:?^