Pagina 14 di 18
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 01/04/2024, 15:59
di adetogni
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 02/04/2024, 8:59
di cicerchia80
É scito signó
Per essere GDA hanno la barba ste cose
Mi sembra di capire che sto ATPfix non é miracoloso come dicono
Scusami
Direi allora di provare a passare ai rimedi della nonna, che almeno hanno sempre funzionato
Tessera telefonica e dai una pulita a sto blob, a sto punto la luce incriminata levala e abbassa il fotoperiodo
Mi fido poco a farti usare il periossido per via delle caridina, ma prendi una bustina di acido salicilico in farmacia
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 02/04/2024, 10:47
di adetogni
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2024, 8:59
Mi sembra di capire che sto ATPfix non é miracoloso come dicono
Scusami
no aspetta. Dove l'ho messo, ha quasi annullato le BBA. Sulle bba ha funzionato più che bene. Ne sono rimasti alcuni ciuffi e ogni tanto ne metto ancora.
Il problema è che filamentose e soprattutto GDA sono ovunque, 15ml finiscono in un attimo e non posso spargerlo ovunque. Ad esempio una volta ne ho fatto una spruzzata su un pezzetto di vetro e si, il giorno dopo su quel pezzetto le GDA non c'erano più.
Il problema è la diffusione di GDA , non riesco a trattare tutto.
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2024, 8:59
Tessera telefonica e dai una pulita a sto blob, a sto punto la luce incriminata levala e abbassa il fotoperiodo
ho il raschietto, ho raschiato ieri. Proviamo allora a spegnere la luce frontale e speriamo la pantanal sopravviva.
C'è da dire che le filamentose sono sicuramente rallentate, ludwigia lenta ma procede, limno che va veloce e galleggianti vanno bene. Il problema "vero" sono le GDA.
Domanda ipotetica: che succederebbe se, per qualche motivo, il filtro avesse flusso ridotto?
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 02/04/2024, 12:50
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑02/04/2024, 10:47
problema "vero" sono le GDA.
ma non sono GDA, piú GBA o vattela a pesca, le GDA é proprio polvere
adetogni ha scritto: ↑02/04/2024, 10:47
Domanda ipotetica: che succederebbe se, per qualche motivo, il filtro avesse flusso ridotto?
se il flusso é ridotto, in linea teorica, le piante potrebbero assorbire meno nutrimenti, in linea di massima, soprattutto la CO
2, deve "fisicamente" toccare la pianta
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 02/04/2024, 15:59
di adetogni
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2024, 12:50
ma non sono GDA, piú GBA o vattela a pesca, le GDA é proprio polvere
aspetta che so le GBA. Queste si raschiano facilmente...
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2024, 12:50
se il flusso é ridotto, in linea teorica, le piante potrebbero assorbire meno nutrimenti, in linea di massima, soprattutto la CO
2, deve "fisicamente" toccare la pianta
Te lo dico perchè una delle azioni che feci quando cambiai le piante, fu di sostiutire i corrugati del filtro con dei tubi trasparenti. Che però quando curvano per entrare, si schiacciano un po', riducendo il flusso. Non direi che è molto più basso di prima perchè comunque lo vedo il flusso in uscita, ma potrebbe impattare? In ogni caso la CO
2 è sotto la mandata
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 14/04/2024, 18:48
di adetogni
@
cicerchia80 situazione attuale in foto.
Valori oggi
NO
3- 5
PO
43- 2
Fe 0
Cond 494
K 15
KH 3
3a luce spenta il 7 aprile. Ho appena raschiato quante più alghe possibili.
Fertilizzazioni
16/03 1ml cifo ferro
26/03 1ml cifo ferro
01/04 0.2 azoto, 0.3 fosforo, 1ml cifo ferro
07/04 spenta 3a luce
07/04 0.2 azoto, 0.2 fosforo, 1ml cifo ferro
La situazione attuale è direi abbastanza triste.
Cose positive
+ pesci e gamberetti sembrano stare bene
+ la galleggiante e ma limno continuano a crescere rigogliose
+ gran parte della bba è sparita
+ piccoli germogli di Pantanal stanno ricrescendo.
Invece...
- non tutta la bba è sparita
- la quantità di gda che raschio e che ora è sul fondo è imbarazzante
- la ludwigia oltre a essere ricoperta è lenta come la morte (forse dovrei mettere delle tab sul fondo?)
Vi giuro mi vien voglia di vendere tutto
Aggiunto dopo 40 secondi:
Foto
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 14/04/2024, 21:25
di Platyno75
adetogni ha scritto: ↑14/04/2024, 18:49
Cond 494
Il GH?
La conducibilità scende un poco oppure sale?
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 14/04/2024, 21:41
di adetogni
A febbraio il GH era 10,non dovrebbe essere cambiato. La Cond è praticamente costante (il potassio non scende)
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 15/04/2024, 13:53
di cicerchia80
Buongiorno scusa Adetogni, sono stato assente
Dai alla fine mi sembra che la situazione la stai recuperando
Certo ci metterai tempo
adetogni ha scritto: ↑14/04/2024, 18:49
non tutta la bba è sparita
- la quantità di gda che raschio e che ora è sul fondo è imbarazzante
quando hai intenzione di fare un nuovo cambio?
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 15/04/2024, 21:31
di adetogni
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2024, 13:53
Dai alla fine mi sembra che la situazione la stai recuperando
in che senso la sto recuperando?

Non mi sembra. Adesso vediamo una volta spenta la luce ma ho poche speranze.
Il cambio? Quando me lo dici tu a dire il vero.