Pagina 14 di 15
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 18/05/2025, 22:15
di gem1978
Ericotta ha scritto: ↑17/05/2025, 23:35
Ma nel caso potrei mettere anche i titteya o solo i titteya al posto delle Rasbora?
eh... Potrebbe aprirsi il vaso di Pandora qui.
Personalmente consiglio sempre una sola specie da banco da tenere in numero maggiore rispetto a due che, gioco forza, bisognerebbe tenere in numeri bassi.
Però ... Le espei stanno anche in 40 cm, i titteya in 60... tu ne hai 100 cm... Potresti giocartela e fare comunque due banchi numerosi, certo non le 50 e più espei che dicevo , ma una 20ina e 15 titteya. Magari qualche pumila in meno della decina, almeno all'inizio.
Ericotta ha scritto: ↑17/05/2025, 23:35
sono indecisa per i pangio...
ci sarebbero gli ambastatia sidthimunki come alternativa da fondo asiatica. Spazio per un gruppetto ne hai.
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 19/05/2025, 16:59
di Ericotta
gem1978 ha scritto: ↑18/05/2025, 22:15
ambastatia sidthimunki
Sono bellini, ma li avevo esclusi perché sono in via d'estinzione e perché mi pare di capire che siano più delicatini dei pangio...
gem1978 ha scritto: ↑18/05/2025, 22:15
Però ... Le espei stanno anche in 40 cm, i titteya in 60... tu ne hai 100 cm..
Ci ragiono e faccio una riunione familiare, grazie!
Allora, cambio fatto!
KH 2
GH 4
pH forse sui 7 (forse perché non mi fido del phmetro)
Ho fatto un bell'infuso di tannini
IMG_20250519_164844_7918153630208628413.webp
Che faccio, ce ne metto un po' o no?
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Ah, le due foglie di quercia che ho inserito più di un mese fa non si sono minimamente decomposte, questo non dovrebbe essere sinonimo di pH acido?
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 1:30
di gem1978
Ericotta ha scritto: ↑19/05/2025, 17:05
Ah, le due foglie di quercia che ho inserito più di un mese fa non si sono minimamente decomposte, questo non dovrebbe essere sinonimo di pH acido?
aspettiamo l'incappucciato @
Giueli
Ericotta ha scritto: ↑19/05/2025, 17:05
ce ne metto un po' o no?
anche tutto fino a quando l'acquario non diventa un bel thè nero
Tornando seri. Se il cambio lo hai fatto da poco diamo il tempo al pH di sistemarsi.
Ericotta ha scritto: ↑19/05/2025, 17:05
pH forse sui 7 (forse perché non mi fido del phmetro)
avevi anche i test per piscina vero?
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 9:55
di Giueli
Ericotta ha scritto: ↑19/05/2025, 17:05
questo non dovrebbe essere sinonimo di pH acido?
L'acqua dovrebbe avere un pH sotto il 6 per iniziare ad inibire i batteri,non credo sia questo il caso

Il fatto è che si decompone molto più velocemente una foglia verde che non secca,inoltre parliamo di foglie di quercia che sono coriacee e contengono parecchi tannini, ed infine un senza filtro ha un "aggressività" batterica minore (tranne in avvio) , unendo tutto ciò quelle foglie potrebbero stare li mesi se non di più

Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 11:29
di Ericotta
gem1978 ha scritto: ↑20/05/2025, 1:30
test per piscina vero
Appena arrivo a casa riprovo anche con questi
gem1978 ha scritto: ↑20/05/2025, 1:30
un bel thè nero
Nuooo! E le piante? Una tisanina leggera spero che basti

gem1978 ha scritto: ↑20/05/2025, 1:30
diamo il tempo al pH di sistemarsi.
Un po' ce lo metto... Sta lì che mi guarda... Prima che mio marito se lo versi nella tazza col limone


Giueli ha scritto: ↑20/05/2025, 9:55
quelle foglie potrebbero stare li mesi se non di più
Grazie! Chiarissimo!
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 13:36
di Giueli
Ericotta ha scritto: ↑20/05/2025, 11:29
Grazie! Chiarissimo!
Mettimi na foto però

Nebbia?
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 14:24
di Ericotta
Giueli ha scritto: ↑20/05/2025, 13:36
Nebbia
Solo parameci
IMG_20250520_135810_5273451560721237526.webp
Giueli ha scritto: ↑20/05/2025, 13:36
Mettimi na foto però
IMG_20250520_135822_6842783162403770966.webp
IMG_20250520_135844_2435324314153645673.webp
IMG_20250520_135833_6862740534621110337.webp
IMG_20250520_135828_4774075918320640017.webp
Il test della piscina dice sempre pH 7,2
Il phmetro diceva 7,8 più o meno prima del cambio, 7,5 dopo il cambio e 7,3 dopo i tannini.
Nell'infuso indicava 6,3.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ericotta ha scritto: ↑20/05/2025, 14:24
Solo parameci
E solo in alcune parti della vasca
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 15:16
di Giueli
Ericotta ha scritto: ↑20/05/2025, 14:25
Solo parameci
Con i pesci piano piano spariranno anche loro
Bene così

Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 18:28
di gem1978
Ericotta ha scritto: ↑20/05/2025, 14:25
Il test della piscina dice sempre pH 7,2
Il phmetro diceva 7,8 più o meno prima del cambio, 7,5 dopo il cambio e 7,3 dopo i tannini.
Nell'infuso indicava 6,3.
se non è scurito troppo potresti anche aggiungerne ancora. Le foglie che hai usato per l'infuso non credo abbiano più tanto da dare.

Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 20/05/2025, 21:46
di Ericotta
gem1978 ha scritto: ↑20/05/2025, 18:28
aggiungerne ancora.
Ne ho aggiunto un altro pentolino, per ora nulla.
Aspetto domani se succede qualcosa...
gem1978 ha scritto: ↑20/05/2025, 18:28
Le foglie
Però esteticamente mi piacciono
