Pagina 14 di 16

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 31/08/2025, 10:38
di germandowski92

lucazio00 ha scritto:
31/08/2025, 9:06
Preferisco un pH di 6,5
Rindez ha scritto:
31/08/2025, 9:10
D'accordo con lucazio00​
L'acqua mi sembra limpida ma avendo messo torba è giallina quindi la valutazione è un po' difficoltosa.
Posso dirvi che prima che si suicidassero i betta stavano bene (anche se non è molto convincente detta così 😁
 
Quindi come devo fare?
Piuttosto se siete in dubbio prendo l'acido solforico ammesso che sia acquistabile con prodotti commerciali e di piccolo volume (come l'acido muriatico), non ne ho idea 
 
 
Per il fondo ti do ragione ma ho voluto provare lo stesso considerando che ho tanto pratino quindi spero non si feriscano. 

 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 31/08/2025, 10:44
di Rindez
Io prenderei il solfato di calcio e se vuoi abbassare il KH userei un pò di osmotica.
Dico solf6di calcio perché l'acido solforico non è molto comodo da maneggiare​ :))...e che sappia io non ne ho mai visto nei super mercati.
Si trova senza problemi questo si ma lo vendono concentrato...e non voglio averti sulla coscienza ​ :D

Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
La tua acqua a calcio basso, magnesio giusto, solfati bassi e KH alto rispetto a quello che vuoi...
Quindi abbassi i KH di quel.pochino con acido cloridrico, che hai già, e alzi calcio e solfati con il solfato di calcio.
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 31/08/2025, 12:41
di germandowski92

Rindez ha scritto:
31/08/2025, 10:53
solfato di calcio
E in che formato mi consigli di prenderlo sulla base di quello che solitamente utilizziamo noi acquariofili? 
Cioè confezioni da 100 grammi o contenitori da qualche kg per dire?
 

Rindez ha scritto:
31/08/2025, 10:53
Quindi abbassi i KH di quel.pochino con acido cloridrico, che hai già
Non mi ricordo come quantificare gli ml di acido muriatico da mettere per abbassare il KH...
E considera che adesso ho i pesci dentro!
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 31/08/2025, 13:20
di Rindez
Visto che hai pesci...pure da poco, opterei per aspettare un pò per dargli tempo di adattarsi per bene, poi modificherei i valori con calma con cambi piuttosto che agendo in vasca.
Intendo trattando con acido l'acqua di rete prima di usarla per il cambio.
Per quel che riguarda i dosaggi di acido...i conti si fanno tranquillamente...ma le.concentrazioni dell'acido che ti vendono o che hai, sono abbastanza approssimative...quindi, ok sapere quanto metterne, ma meglio andare per gradi e vedere il.risultato sul.KH.
Come.quantitativo di solfato di calcio...con mezzo kg, ci fai parecchio ​ :D ...vedi un pò cosa riesci a.trovare.

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 31/08/2025, 20:16
di germandowski92

Rindez ha scritto:
31/08/2025, 13:20
poi modificherei i valori con calma con cambi piuttosto che agendo in vasca.
Ok basta che poi riusciamo con il cambio a ripristinare i valori come adesso visto che a inizio settimana ho dato un sacco di cose ​ :D (domani i test)​
Rindez ha scritto:
31/08/2025, 13:20
Intendo trattando con acido l'acqua di rete prima di usarla per il cambio.
Proprio acqua di rete o demineralizzata?​
Rindez ha scritto:
31/08/2025, 13:20
Per quel che riguarda i dosaggi di acido...i conti si fanno tranquillamente...ma le.concentrazioni dell'acido che ti vendono o che hai, sono abbastanza approssimative...quindi, ok sapere quanto metterne, ma meglio andare per gradi e vedere il.risultato sul.KH.
Si si è solo per capire a spanne quanto metterne perché adesso ho i pesci quindi mi preoccupo ancora più di prima 😁
Rindez ha scritto:
31/08/2025, 13:20
Come.quantitativo di solfato di calcio...con mezzo kg, ci fai parecchio ​ ...vedi un pò cosa riesci a.trovare.
Ma lo posso trovare tipo in agraria? Devo fare attenzione a qualcosa in particolare ? (Come per gli stick npk che devono solo contenere quegli elementi, per fare un esempio)
 
Merci!

 
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 01/09/2025, 21:18
di germandowski92
@Rindez  test fatti
Screenshot_20250901-210908.webp
 
Mi aspettavo un aumento di magnesio e calcio maggiore. Ho dato altri 5 mg/l di calcio e 2 mg/l di magnesio?
Oltre ovviamente sempre a fosfati nitrati come le altre volte e i micro/Fe mo valuto ma qualcosa do
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 01/09/2025, 21:47
di Rindez
Guarda su alquera un sito spagnolo, trovi di tutto.

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Non dare potassio, che non ti serve adesso.

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
1 ml di cloruro di calcio al 12% in CaO alza il calcio di 0,86mg/l il calcio se aggiunto in 100 litri.

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 01/09/2025, 22:31
di germandowski92

Rindez ha scritto:
01/09/2025, 21:53
alquera​
Domani guardo bene che mo ho un sonno bestia 
 

Rindez ha scritto:
01/09/2025, 21:53
potassio
Si si è l'unico elemento che non inserisco 
 
 

Rindez ha scritto:
01/09/2025, 21:53
1 ml di cloruro di calcio al 12% in CaO alza il calcio di 0,86mg/l il calcio se aggiunto in 100 litri.
Si si mi sono segnato l'appunto grazie !

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 02/09/2025, 12:04
di germandowski92

Rindez ha scritto:
31/08/2025, 13:20
solfato di calcio
Ma la versione più economica che posso trovare è il gesso agricolo ?
 
Che poi pensavo, io uso il cifo azoto per dare nitrati, se quelle poche volte che dovrei aggiungere calcio, uso il nitrato di calcio non andrebbe bene?

 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 02/09/2025, 13:44
di Rindez
Il nitrato di calcio, va basi bene per dare nitrati...quasi perché immette un pochino troppo calcio rispetto all'azoto...ma non una quantità cosi rilevante da essere usato per alzare il calcio, almeno non nell'immediato.
Nel tuo.caso avendo acqua povera di calcio e ricca in magnesio, potresti anche provare ad usarlo proprio in toto o in larga parte per dosare azoto alternandolo con il nitrato di potassio quando il potassio cala troppo(comunque tu hai piante che di potassio non sono voracissime...quindi poco spesso).