Problema con piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di lucazio00 » 16/01/2017, 12:34

La mia ipotesi che il fondo ne sia ricco e che i chelanti liberi lo riportino in soluzione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2017, 13:12

Diego ha scritto:Ho fatto un altro piccolo cambio (10 litri) con demineralizzata.

È normale che ci sia ancora il ferro a fondo scala (1.5 mg/l) pur non inserendone da novembre, eccetto i 2 ml di rinverdente messi una settimana fa per prova? :-?
:D siii.....io é da Giugno che campo di reddita
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 16/01/2017, 14:13

Ottimo!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di valerio.a » 17/01/2017, 14:36

Seguo... anche io ho un po' di puntini sui vetri e l'Alternanthera sembra iniziare a tendere un po' al verde... quasi quasi ora sospendo anche io un po' il rinverdente... :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 18/01/2017, 18:07

Aggiornamento!

Le punte nuove della Ludwigia sono di un verde che definirei "malaticcio", sembra un verde chiaro acido, non so se mi spiego :-?
201701181806291774171791.jpg
La Proserpinaca ha solo la nervatura centrale delle foglie rossa, il resto verde.
2017011818054336310754.jpg
Le altre piante stanno bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di darioc » 18/01/2017, 18:58

Non ho letto tutta la discussione troppo lunga ma... Io ci metto una mano sul fuoco che non diventano rosse per via dei nitrati alti. :-?
Come rinverdente usi quello nuovo vero?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di darioc » 18/01/2017, 18:59

Andrea 85 ha scritto:La tua teoria non vale per il mio...ho i nitrati sempre vicini ai 100 eppure sia Ludwigia che alternantera sono rosse e ho meno luce di te in vasca
Piante molto più semplici delle sue...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 18/01/2017, 19:02

darioc ha scritto:Non ho letto tutta la discussione troppo lunga ma... Io ci metto una mano sul fuoco che non diventano rosse per via dei nitrati alti. :-?
Come rinverdente usi quello nuovo vero?
mhhhh....é stata ipotizzata la cosa,ma smentita dalla vasca di Alessio,ha i nitrati a 80
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di darioc » 18/01/2017, 19:05

E quali piante?
Non so bene di preciso come funziona, ma dovrebbe dipendere non dalla concentrazione dell'azoto in se ma dal rapporto con quella di qualcos'altro... Secondo me rimane comunque una prova interessante da fare abbassare i nitrati.
Come olio cosa usa? Quelli nuovi vero?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 18/01/2017, 19:12

darioc ha scritto:E quali piante?
Non so bene di preciso come funziona, ma dovrebbe dipendere non dalla concentrazione dell'azoto in se ma dal rapporto con quella di qualcos'altro... Secondo me rimane comunque una prova interessante da fare abbassare i nitrati.
Come olio cosa usa? Quelli nuovi vero?
uhhhhhhh...


Furcata,myryo TUberculatum,Cuba,P.palustris,Alter,2 o 3 pratini,quadricostatus,Ludwigia...piú le varie Egeria,Cabomba e compani.....e qualche pianta manca sicuro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti