Pagina 14 di 18
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 17:40
di lucazio00
Quindi la carenza di potassio si verifica prima di toccare lo 0mg/l!
Ma te hai il Manado e il potassio che non cala...vuoi mettere che è il fondo a rifornirtelo?
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 17:45
di Garden
vi riporto i miei consumi:
2 settimane fa avevo il potassio a 15 mg/l, nella cabomba noto la presenza di radici avventizie e steli sottili...ho aggiunto 7 ml di nitrato di potassio (su 200 litri). Nel frattempo ho anche cambiato il 10% di acqua a settimana usando acqua da osmosi reintegrata con osso di seppia quindi una parte si è dispersa anche coi cambi.
Rimisuro oggi e il potassio è a 18 mg/l quindi non li ha nemmeno consumati tutti, ad occhio quindi questi 7 ml dovrebbero bastarmi per 1 mese e oltre, se non facessi cambi.
Vi metto una foto della vasca, come vedete ci sono molte piante e tutte crescono parecchio, eppure il potassio lo consumano tutto sommato poco. Avevano un aspetto più robusto con potassio a 30-40, sinceramente...ma siccome ho acqua molto tenera ho cercato di ridurlo per timore che fosse di molto superiore al calcio mandando in blocco la vegetazione.
Penso comunque di attestarmi sui 20 mg/l e poi fare dei piccoli inserimenti di mantenimento (appunto 7 ml al mese).
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 17:50
di trotasalmonata
Dopo aver letto 13 pagine mi sembra di aver capito che è meglio avere il test del potassio e che il conduttivimetro non basta?
Un ragionamento tipo conducibilità alta,nitrati bassi quindi troppo potassio è troppo approssimativo o errato?
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 17:53
di cicerchia80
trotasalmonata ha scritto:Un ragionamento tipo conducibilità alta,nitrati bassi quindi troppo potassio è troppo approssimativo o errato?
è erratissimo!
Lascia perde Alessio e le 30 piante...ma sgami il troppo potassio quando leggi nitrati alti,calcolando e sottolineo che il
nitrato di potassio è inadatto per integrare nitrati chi si trova con gli NO
3- a 100 in un acquario piantumato 2 su 3 ha quantità stratosferiche di potassio
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 17:57
di alessio0504
cicerchia80 ha scritto:trotasalmonata ha scritto:Un ragionamento tipo conducibilità alta,nitrati bassi quindi troppo potassio è troppo approssimativo o errato?
è erratissimo!
Lascia perde Alessio e le 30 piante...ma sgami il troppo potassio quando leggi nitrati alti,calcolando e sottolineo che il
nitrato di potassio è inadatto per integrare nitrati chi si trova con gli NO
3- a 100 in un acquario piantumato 2 su 3 ha quantità stratosferiche di potassio
Certe volte l'efficacia dell'immediatezza di Cicerchia è impressionante. Segnatela questa perchè più semplice di così non si può dire! La prossima volta che qualcuno si lamenta di nitrati così alti saprai cosa chiedergli per prima cosa trota!
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 18:06
di lucazio00
Garden ha scritto:vi riporto i miei consumi:
2 settimane fa avevo il potassio a 15 mg/l, nella cabomba noto la presenza di radici avventizie e steli sottili...ho aggiunto 7 ml di nitrato di potassio (su 200 litri). Nel frattempo ho anche cambiato il 10% di acqua a settimana usando acqua da osmosi reintegrata con osso di seppia quindi una parte si è dispersa anche coi cambi.
Rimisuro oggi e il potassio è a 18 mg/l quindi non li ha nemmeno consumati tutti, ad occhio quindi questi 7 ml dovrebbero bastarmi per 1 mese e oltre, se non facessi cambi.
Vi metto una foto della vasca, come vedete ci sono molte piante e tutte crescono parecchio, eppure il potassio lo consumano tutto sommato poco. Avevano un aspetto più robusto con potassio a 30-40, sinceramente...ma siccome ho acqua molto tenera ho cercato di ridurlo per timore che fosse di molto superiore al calcio mandando in blocco la vegetazione.
Penso comunque di attestarmi sui 20 mg/l e poi fare dei piccoli inserimenti di mantenimento (appunto 7 ml al mese).
Hai il Manado fosse quello che rilascia potassio???
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 18:10
di alessio0504
Sembra strano perché dove lo porto sta. Cioè se ero a 80ppm stava lì fermo.
Ora ho portato a 30ppm e se ne sta lì fermo, sembra. Quindi non credo. E non penso neanche che il Manado abbia la qualità di assorbire e poi rilasciare potassio. Rilascia calcio ma perché è parte della sua struttura, non perché lo cattura e poi rilascia!
Non penso, ma non lo escludo. Voglio fare un cambio e portarlo sulle 20ppm. Dovrebbe essere un valore più adeguato e più in linea con i risultati del test senza diluizioni, così magari riesco a tenere meglio d'occhio se sale o scende!
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 18:10
di trotasalmonata
Mi sa che mi sono spiegato male.
Ammettiamo che la conducibilità è data per la maggior parte dal nitrato di potassio. Approssimazione, mi serve solo per spiegare il ragionamento. La conducibilità è data in parte dal nitrato e in parte dal potassio, ma io (el senso io non non voi) quanto incide l'uno e l'altro.
Nell'acquario misuri conducibilità alta per i normali valori della mia vasca.
faccio il test dei nitrati e sono bassi.
Posso ipotizzare che buona parte di quella conducibilità alta sia dovuto al potassio?
Spero di aver chiarito il mio dubbio.
Oppure mi hai già risposto e sono io a non aver capito.
ovvio che quello che dici è vero, già solo perché lo dici te.
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 18:11
di FedericoF
Ma te non usavi il bicarbonato di potassio?
Non è che usandolo l'hai portato a quei valori? Quindi la conducibilità di partenza era già data da una grossa quantità di potassio?

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Inviato: 26/02/2017, 18:15
di Garden
lucazio00 ha scritto:Hai il Manado fosse quello che rilascia potassio???
è una possibilità...forse lo rilascia oppure lo ha immagazzinato quando era abbondante e poi lo rilascia lentamente?

Potrebbe essere!