Pagina 14 di 16
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 19:13
di 88nicola88
Cmq la mia sump è troppo grande rispetto all acquario. Se si svuota tutta mi allago poco ma mi allago ahahahah
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 19:20
di FrancescoFabbri
Nicola visto lo sbilanciamento di dimensioni tra acquario principale e sump nemmeno mi metterei mai a fare dei conti per la domanda 1... Opterei senza pensarci due volte ad un galleggiante di troppo pieno in vasca che va a spegnere la sump e ci evitiamo anche di fare dei calcoli, anche se facilissimi

filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 19:26
di 88nicola88
Si si hai ragione . o la riduco con un divisorio.
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 19:37
di 88nicola88
O cambio l altezza di pescaggio della pompa
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 19:41
di trotasalmonata
Se fai il nitratore come l'ho disegnato io ridurrai il volume dell'acqua del filtro che ti torna in vasca.
Se no riempi di meno la vasca.
Tieni più in alto il filtro.
O quello che hai pensato te.
Intanto penso alla formula per calcolare il volume del filtro...@
FrancescoFabbri hai fatto l'esame di automatica, o controlli automatico o automazione? Non mi ricordo il nome..
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 19:59
di 88nicola88
Automazione per la pompa e il galleggiante non c è bisogno il galleggiante apre o chiude un contatto lavori sulla fase il neutro diretto . è come un interruttore della luce
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 20:01
di 88nicola88
Cmq grassie per l aiuto
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 20:04
di 88nicola88
Il galleggiante ha anche il vantaggio che non ti fa bruciare la pompa in caso di poca acqua
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 20:11
di trotasalmonata
Dai come si dice grazie su AF?
Fare l'interruttore è lavoro tuo e penso sia una buona soluzione. E magari un giorno ti chiedo come fare
Io posso calcolare quanto si abbassa l'acqua della sump sapendo le caratteristiche della pompa e la larghezza del tubo di aspirazione e di conseguenza quanta acqua hai un sump. Ma ci devo pensare un po.
In realtà fai prima a misurare...
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 20:11
di FrancescoFabbri
Quello si, fatto, passato con però un misero 21
Non puoi fare una automazione, al massimo puoi fare un piccolo circuitino elettrico (che purtroppo devi alimentare) che implementa un valore logico NOT in modo che quando il galleggiante chiude il circuito alzandosi nella vasca principale, il controllore deve spegnere la pompa.
Altrimenti metti il galleggiante dentro la sump, ma qui il problema è metterlo nel punto giusto perché se per qualche motivo hai riempito l'acquario un po' di più potresti rischiare lo stesso un allagamento...
Personalmente cercherei di rimanere con un approccio più "analogico" per evitare di dover fare circuiterie strane
