Pagina 14 di 19

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 02/02/2021, 11:43
di zaio73
lo leggerò volentieri, ma il mio contributo sarà quello dalla parte del "niubbo" :D
già ho letto 2 o 3 cose che devo rivedere per il mio pesce #-o

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 03/02/2021, 13:08
di Gioele
zaio73 ha scritto:
02/02/2021, 9:58
Non fatemi passare per un torturatore di pesci però
Anzi, rischi di passare per esempio virtuoso, accortosi che la vasca era inadeguata invece di pensare, vabbè crescerà meno, gli hai dato più spazio

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 03/02/2021, 21:06
di zaio73
Gioele ha scritto:
03/02/2021, 13:08
zaio73 ha scritto:
02/02/2021, 9:58
Non fatemi passare per un torturatore di pesci però
Anzi, rischi di passare per esempio virtuoso, accortosi che la vasca era inadeguata invece di pensare, vabbè crescerà meno, gli hai dato più spazio
:)

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 24/02/2021, 22:53
di SunnyV
IMG_20210224_134156494_HDR_4201843402715040987.jpg
Vi presento "Storpio" il mio ultimo ritrovamento nella vasca all'aperto da 300l. Trovato durante la sessione di potatura pre-primaverile che ho fatto oggi (gradevolissima temperatura dell'acqua intorno ai 12 gradi, finalmente posso reinfilare le braccia in vasca senza rischiare il congelamento!).
Il piccoletto è davvero minuscolo e mostra qualche problema di mobilità, quindi l'ho portato in casa insieme al trio di delinquenti che stanno svernando in casa.
È piuttosto stortarello, sembra abbia l'attaccatura della coda "sbagliata". Gli altri due giovani della sua vasca sono grandi più del doppio di lui, quindi o è molto indietro con lo sviluppo (nanismo?) o è figlio di una riproduzione tardiva.
In compenso ha una colorazione adorabile, con quei puntini grigi sulla schiena! :x
IMG_20210224_153843476_8345145530008009247.jpg
Nella vasca da 1000l invece ci sono alcuni dei miei esemplari più belli (anche se non ho ancora trovato il modo per fotografarli come meritano). In questa vasca sono quasi tutti "Cometa" (credo), nonostante i "capostipiti" al momento dell'acquisto non avessero pinne particolarmente appariscenti.

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 25/02/2021, 6:48
di Gioele
SunnyV ha scritto:
24/02/2021, 22:53
quindi o è molto indietro con lo sviluppo (nanismo?) o è figlio di una riproduzione tardiva.
Eh vai a capire, qualche malformazione c'è, se poi è dovuta al freddo, a roba congenita o a carenze alimentari, sia sue che della madre, vai a capirlo insomma

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 25/02/2021, 10:16
di Fiamma
SunnyV ha scritto:
24/02/2021, 22:53
piuttosto stortarello, sembra
Ogni scarafone è bello a mamma sua ;) chissà così piccolo magari si raddrizza pure
I cometa bellissimi, sembrano delle Koi butterfly

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 25/02/2021, 10:23
di Gioele
SunnyV ha scritto:
24/02/2021, 22:53
In questa vasca sono quasi tutti "Cometa" (credo), nonostante i "capostipiti" al momento dell'acquisto non avessero pinne particolarmente appariscenti
Giusto cosi :))

Molto belli, quanto tempo hanno i più vecchi?

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 25/02/2021, 11:13
di SunnyV
Gioele ha scritto:
25/02/2021, 6:48
Eh vai a capire, qualche malformazione c'è, se poi è dovuta al freddo, a roba congenita o a carenze alimentari, sia sue che della madre, vai a capirlo insomma
Fiamma ha scritto:
25/02/2021, 10:16
Ogni scarafone è bello a mamma sua chissà così piccolo magari si raddrizza pure
Ogni tanto capita che ne nasca qualcuno "anomalo", spesso ad un certo punto "spariscono", forse predati o forse perché risultano più soggetti a malattie, nonostante controlli i miei pesci quotidianamente (per quanto permettano le vasche!)
Fiamma ha scritto:
25/02/2021, 10:16
I cometa bellissimi, sembrano delle Koi butterfly
Gioele ha scritto:
25/02/2021, 10:23
Molto belli
Grazie, sono molto orgogliosa di questi esemplari, nonostante io non abbia nessun merito dato che si "selezionano" da soli! :D
Gioele ha scritto:
25/02/2021, 10:23
quanto tempo hanno i più vecchi?
In realtà sono tutti piuttosto giovani, i primi esemplari li ho acquistati nel luglio 2013 (e di quelli purtroppo l'ultimo è scomparso l'estate scorsa da un giorno con l'altro, sospetto i gatti dei vicini... :-s ). Il "cometa" più vecchio è figlio della prima riproduzione, quindi è nato nell'autunno 2013, l'ho trovato la primavera successiva tutto solo nella vaschetta dove li avevo messi inizialmente (una sabbionaia da una sessantina di litri, dove erano rimaste solo piante dopo il trasferimento dei pesci nel 300l), dove ha svernato crescendo il doppio dei fratellini che avevo allegato in casa (nutriti a Sera micron e al calduccio)... Da lì ho deciso che i piccoli sarebbero cresciuti tutti in vasca senza interventi "umani"! ;)
Quest'anno mi piacerebbe riuscire a censire tutti i miei esemplari, anche se tra nascite, vegetazione in vasca e cambi di livrea è una missione quasi impossibile!
Oggi cerco di fare qualche altra foto almeno decente!

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 20/03/2021, 22:36
di SunnyV
Era un po' che fantasticavamo su questo giochetto... Econ la scusa che stiamo rimodernando la "vasca lunga", oggi abbiamo montato il... "piano rialzato"
IMG_20210320_164503964_HDR_772814262413715293.jpg


I "rossi" sono incredibili, sono tre giorni che ravaniamo nella vasca, lavori anche pesanti (abbiamo ingrandito la vasca senza svuotarla), e loro non sembrano essere assolutamente scossi dal trambusto. Anzi, seguono i lavori con curiosità e ne approfittano per infilarsi ovunque per grufolare.
Dopo una decina di minuti dal montaggio della "cupola" i primi temerari si sono buttati all'esplorazione!
Così è decisamente più comodo fotografarli! :))

Foto dei vostri Carassi

Inviato: 21/03/2021, 1:02
di Fiamma
Che figata!

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ieri ho messo le mani in acqua per sistemare gli steli di Egeria sradicati ed erano tutti lì a mordicchiarmi le dita, li ho dovuti scansare :))