Pagina 14 di 24

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 9:14
di Silver21100
.... comunque prima di affermare che il marino è difficile e poco compatibile alla filosofia di AF mi ci voglio cimentare, allo stato attuale sto terminando l'allestimento tecnico della vasca.
Ho modificato la cornice per consentire l'uso di due barre LED, ho costruito un coperchio in modo tale da avere acquario aperto sulla parte frontale e chiuso sulla parte posteriore per nascondere lo Skimmer e salvaguardare la tapezzeria sul muro dalla condensa , ho recuperato due pompe di movimento e uno schiumatoio ed infine ho rinastrato le cornici della vasca in quanto quelle originali erano graffiate....
Difficoltà ? Al momento nulla di diverso di quanto ho sempre fatto per le mie vasche dolci e anche nei prezzi non ho speso più del solito.

Nelle prossime settimane cercherò le rocce vive e poi continuerò a vasca piena


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 11:44
di Freef
Silver21100 ha scritto: due barre LED
Ma non dovevi prenderti la nemo light?


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 12:23
di Silver21100
Freef ha scritto:
Silver21100 ha scritto: due barre LED
Ma non dovevi prenderti la nemo light?


Posted with AF APP
Dovevo... Poi lo staff del sito presso cui compro da anni mi ha scritto che la plafoniera non era più in vendita a causa dell'esaurimento dell'articolo e delle molte lamentele arrivate a seguito di malfunzionamenti... Ho dirottato sul mercato dell' usato ed ho trovato i LED necessari


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 13:01
di matrix5
pantera ha scritto:
Luca.s ha scritto:
pantera ha scritto: A me di Marino facile non viene in mente nulla che non sia un acquario a cui viene messa acqua e materiale prelevato in natura che non è sempre facile
Una pozza mediterranea? Magari quella viaggia da sola :-??
Nei ristoranti vicino al mare si trovano questi acquari e spesso ci trovi dentro le aragoste,ma prelevano tutto dal mare,e credo si possa fare solo in alcuni periodi del anno se non sbaglio un acquario mediterraneo ha necessità di essere refrigerato...
Mah mi sembra che stai complicando le cose senza averle provate.... comunque anche un marino di barriera ha bisogno di refrigerazione se l'acqua supera i 28 gradi i coralli soffrono....

Comunque un conto è un acquario a bassa gestione un altro è un acquario trascurato..... se te lo devi dimenticare per 4 mesi non vedo perchè dovresti fare un acquario anche il dolce diventa una foresta impestata se lo lasci abbandonato a se stesso.. un marino semplice puoi anche gestirlo un mese senza cambi d'acqua se è questo che intendi..
Luca.s ha scritto: Il problema è quello effettivamente...

Ma penso che l'opposto valga per il reef, no? Non deve essere riscaldato?
Deve essere riscaldato e refrigerato se supera i 28-29 gradi.... ma qui sono tutti acquari dolci senza tecnica? non mi sembra.. alcuni sono senza filtro e riscaldatore e altri sono con filtro riscaldatore e CO2..

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 13:02
di matrix5
Silver21100 ha scritto: .... comunque prima di affermare che il marino è difficile e poco compatibile alla filosofia di AF mi ci voglio cimentare, allo stato attuale sto terminando l'allestimento tecnico della vasca.
Ho modificato la cornice per consentire l'uso di due barre LED, ho costruito un coperchio in modo tale da avere acquario aperto sulla parte frontale e chiuso sulla parte posteriore per nascondere lo Skimmer e salvaguardare la tapezzeria sul muro dalla condensa , ho recuperato due pompe di movimento e uno schiumatoio ed infine ho rinastrato le cornici della vasca in quanto quelle originali erano graffiate....
Difficoltà ? Al momento nulla di diverso di quanto ho sempre fatto per le mie vasche dolci e anche nei prezzi non ho speso più del solito.

Nelle prossime settimane cercherò le rocce vive e poi continuerò a vasca piena


Posted with AF APP
non è incompatibile con una gestione AF, soprattutto se opti per un DSB e hai la pazienza di farlo partire bene.. e spenderesti anche meno..

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 13:38
di Freef
Silver21100 ha scritto:
Freef ha scritto:
Silver21100 ha scritto: due barre LED
Ma non dovevi prenderti la nemo light?


Posted with AF APP
Dovevo... Poi lo staff del sito presso cui compro da anni mi ha scritto che la plafoniera non era più in vendita a causa dell'esaurimento dell'articolo e delle molte lamentele arrivate a seguito di malfunzionamenti... Ho dirottato sul mercato dell' usato ed ho trovato i LED necessari


Posted with AF APP
E quale sarebbe questa nuova plafo?


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 14:45
di ange871
20170923144525800331826.jpg
Io ho iniziato a documentarmi seriamente


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 14:48
di Freef
ange871 ha scritto: 20170923144525800331826.jpgIo ho iniziato a documentarmi seriamente


Posted with AF APP
Non ne ho letto neanche uno, ma quello di Danilo dev'essere fatto bene, seguo spesso il suo blog ed è fatto veramente bene.


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 14:50
di ange871
Anche io quando lo Ho finito ti faccio sapere. È comunque molto manualistica e per me che sono neofita è perfetto.
Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 23/09/2017, 14:58
di SilvioD
Non ho esperienza di marino, ma sono d'accordissimo sul fatto che "facile" non è sinonimo di "trascurato".

L'anno scorso, per ragioni personali che non sto qui spiegarvi, ho lasciato totalmente andare la mia vasca contenente Rasbora, Pangio, Corydoras e qualche piantina, tant'è che mio padre un bel giorno mi ha chiesto "Ma perchè ti sei fatto l'acquario se non hai intenzione di badarci?!!"
L'ho abbandonata a sè stessa per 4-5 mesi. Il cibo lo dava lui, ma niente pulizia filtro (che si era otturato), niente pulizia vetri, niente pulizia fondo. Ripeto, parlo di una vasca contente pesci facili e tutto sommato resistenti, non dei Discus ultraselezionati.
Risultato? Le piante sono morte tutte, i Pangio idem. Di 10 Rasbora, ne sono rimaste solo 4. Solo i Corydoras sono sopravvissuti e sono arrivati anche a riprodursi.

Questo per dire che pure un acquario dolce che non contiene specie rare e delicate, può andare a gambe all'aria se non viene seguito un minimo.

Tra l'altro non capisco perchè uno dovrebbe dedicarsi all'acquario o ad un qualsiasi altro hobby, se è consapevole di non poterci dedicare nemmeno un paio di orette alla settimana.... :-s