Pagina 14 di 17

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 18/01/2018, 23:00
di gem1978
sa.piddu ha scritto: quindi se adesso ti chiedono ferro daglielo!
Il resto lo aggiustiamo via via...
ok.
Vorrei evitare un assalto di alghe "ferromagnetiche"... Ed avendo l'acqua ambrata il metodo dell'arrossamento potrebbe non funzionare (rischio l'eccesso).
Siccome il 15 ho messo 1,5 ml senza effetti collaterali direi che potrei abbassare la dose (0,5ml) e somministrare più spesso (giorni alterni) e controllare la risposta delle piante nell'arco di una settimana.
Se è vero che sono affamate di ferro non dovrei rischiare eccessi in questo modo... Se poi gli stick fanno il loro lavoro dovrei stare ancora più tranquillo.

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 18/01/2018, 23:16
di sa.piddu
Sulla frequenza ho dei dubbi (giorni alterni è spesso!) ma non posso avere la risposta!
Controlla le piante come hai giustamente detto...
Siccome le alghe non spuntano in una notte sei sempre in tempo per aggiustare il tiro ed eventualmente fare un cambio :)

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 18/01/2018, 23:39
di gem1978
Rileggendo l'articolo sul ferro ho trovato:
Oltre alle rosse, ci sono diverse altre specie che ne hanno un'esigenza superiore alla media. Ne cito alcune di quelle più comuni in commercio.

Quasi tutti i Myriophyllum.

L'Heteranthera zosterifolia.

Gli Echinodorus macrophyllus e palaefolius.

I Pogostemon, le Limnophila, le Hygrophila e le Bacopa, ma solo se esposte a luce molto intensa.
Tre verdi esigenti di ferro le ho. Metti che la helantium tenellum era classificata come Echinodorus fino a poco fa e quindi potrebbe essere un'altra affamata di ferro.
Poi ho phillantus fluitans, Criptocoryne brown, rotala wallichii e Rotundifolia che il ferro non lo schifano...
Ad occhio direi che la carenza di ferro è dietro l'angolo.

Inizio da stasera e tengo d'occhio.

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 19/01/2018, 11:24
di sa.piddu
gem1978 ha scritto: Inizio da stasera e tengo d'occhio.
:-bd

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 20/01/2018, 11:16
di gem1978
Valori
20/01/18-> EC: 366, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 7.1, KH: 3.5, GH: 6, CO2: 10, NO2-: 0, Temp: 23,
17/01/18-> EC: 349, NO3-: 0, PO43-: 1, pH: 7.2, KH: 3.5, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 23,
15/01/18-> EC: 347, NO3-: 0, PO43-: 0.75, pH: 7.2, KH: 3.5, CO2: 8, Temp: 23,
07/01/18-> EC: 372, NO3-: 10, PO43-: 2, pH: 7, KH: 3.5, GH: 6.5, CO2: 12, NO2-: 0, Temp: 24,

Fertilizzazione
18/01/18-> Fe: 0.5,
15/01/18-> Fe: 1.5, Stick: 1, Note: stick N-P-K con oligoelementi ,1/4 interrato sotto Rotundifolia ,1/4 interrato wallichii ,1/4 sul fondo ,
04/01/18-> K: 2.5, Fe: 1,
16/12/17-> Micro: 0.5,
provo ad interpretare i valori di stamattina.
La conducibilità più alta sarà dovuta al ferro, gli oligoelementi ed il potassio rilasciato dallo stick in infusione nel filtro e sul fondo.
Così come l'innalzamento dei PO43- è chiaramente dovuto all'efficacia del 1/4 di stick nel filtro.

Se il ragionamento fatto fin qui è corretto significa che l'azoto rilasciato dallo stick è stato praticamente divorato dalle piante e dai batteri. Lo confermano nitriti e nitrati a zero.
Potrei anche misurare ammonio ed ammoniaca quasi sicuramente saranno a 0 anche loro.

Aspetto l'avvio del fotoperiodo per valutare le piante, ma non vedo alghe in giro quindi direi che, se non ho scritto cavolate fin qui, questo acquario consuma parecchio azoto (il carico organico costituito solo da plarnoblarius ed un Danio margaritatus è basso).
Inoltre il GH sceso di mezzo punto mi fa pensare anche ad un assorbimento di magnesio fin'ora inibito da qualche carenza (Azoto? O cosa?).

Aspetterei a dosare altro ferro, non vorrei creare terreno fertile alle alghe considerando anche i Fosfati 2mg/l.

Cosa ne pensate?

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 20/01/2018, 11:24
di Dandano
Per mia esperienza ti posso dire che ferro e micro non mi hanno mai alzato di molto la conducibilità come anche azoto e fosforo.
L'aumento è quasi sicuramente dato dal potassio dello Stick per la maggior parte.
Non farti troppi problemi per i fosfati a due che non sono niente, io dosavo e doso tranquillamente ferro ad arrossamento con fosfati intorno ai 10mg/l.

Se il GH è sceso potresti provare a mettere un po' di magnesio e vedere come si comporta la conducibilità.
Le piante come le vedi?

Non ricordo da quanto è avviata la vasca @gem1978 :)
Off Topic
cosa aspetti a far compagnia a quel povero danio?

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 20/01/2018, 11:28
di gem1978
Off Topic
Dandano ha scritto: cosa aspetti a far compagnia a quel povero danio?
Che il pescivendolo finisca il trasloco ~x( ... Gli altri o non li hanno oppure vogliono un rene...
Per il resto grazie.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Dandano ha scritto: Le piante come le vedi?
Le vedrò a fotoperiodo on ;)
Comunque come sempre... Mi pare.

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 20/01/2018, 11:53
di sa.piddu
@gem1978 condivido quello che hai scritto
Sul magnesio non ne metterei subito ce n'è ancora!
Vai così!

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 20/01/2018, 13:12
di gem1978
sa.piddu ha scritto: Sul magnesio non ne metterei subito ce n'è ancora!
ti riferisci allo stick nel filtro che potrebbe ancora non essere sciolto del tutto ed a quello lasciato sul fondo e nel fondo che magari ancora non hanno scambiato completamente in colonna?

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Inviato: 20/01/2018, 13:17
di sa.piddu
Sicuramente gli stick fanno il loro dovere, ma ho ragionato sullo 0,5 in meno di GH...non è una grande variazione...puoi aspettare che si abbassi di un'altro po' ;)